T O P I C R E V I E W
|
tomatic
|
posted 04. Agosto 2001 21:27
Ciao a tutto il forum! Sono un PCofilo da poco convertito al mondo MAC....e ne vado fiero! Attualmente posseggo un G4/466 con 128 e una scheda per HDR Delta 44!Ho recentemento installato la nuova versione di Cubase 5.0 VST (con il 4.0 tutto ok) e quando provo a far partire una song con un file audio il tutto sembra funzionare correttamente! Il file audio si sente ..eccome! il problema avviene appena si preme stop e si torna indietro per riascoltare il file audio di nuovo!!!!!! SILENZIO ASSULUTO!! La stessa cosa se premo il tasto 1 e poi enter sulla tastierina numerica! Ho ovviamente provato sia con i driver Asio della mia delta44 che con il sound manager! Avete riscontrato problemi analoghi???? Grazie infinite a chi avra' la bonta' di rispondermi!!! Un nuovo MACofilo!!! Ciao Max
|
tomatic
|
posted 04. Agosto 2001 22:25
Vado fiero di essere un Macofilo ovviamente.....
|
Nico
|
posted 05. Agosto 2001 00:14
Ciao,non disperare...:) Per prima cosa controlla se hai il CPU in over(luce rossa fissa), e se é così, prova a disabilitare tutte le estensioni meno quelle che servono a far funzionare cubase;"TimeBandit.shlb". Fai questa prova prima con l'asio "sound manger". Facci sapere cosa succede così... P.S. Hai disabilitato Apple Talk?Ciao..
|
tomatic
|
posted 05. Agosto 2001 00:21
Ciao e grazie per la risposta! Dunque...la CPU è sottozero....nel senso che con un G4/466 128 ram DEVE essere a zero! Ora provero' a disabilitare tutte le estensioni!!!!! Ciao e Grazie! Max
|
tomatic
|
posted 05. Agosto 2001 00:27
Ciao e grazie per la risposta! Dunque...la CPU è sottozero....nel senso che con un G4/466 128 ram DEVE essere a zero! Ora provero' a disabilitare tutte le estensioni!!!!! Ciao e Grazie! Max
|
Nico
|
posted 05. Agosto 2001 00:34
Lo so che sta a zero,ma la lucetta rossa puo' anche accendersi in questa condizione...:)
|
tomatic
|
posted 05. Agosto 2001 21:36
Nico, hai ragione la luce rossa è fissa! ora provo a disabilitare un po di cose, spero di non far troppo casino!!! Sai con i PC so dove mettere le mani....col Mac un po' meno...pero' smanettando s'impara! 15 anni di Information technology tra Winzozz e Unix a qualcosa serviranno!!! Ciao e grazie tante....vi faccio sapere! Max
|
Nico
|
posted 06. Agosto 2001 02:54
Allora si tratta di un problema di conflitto facilmente risolvibile. Non é assolutamente una cosa grave. Fammi sapere e risolveremo la cosa in poco tempo. Ciao Nico
|
Nico
|
posted 06. Agosto 2001 03:00
Se hai lavorato in ambiente win, lavorare in ambiente mac sarà un gioco da ragazzi...fidati. OS é di una semplicità unica. E' bello anche per questo.
|
fralib
|
posted 06. Agosto 2001 19:12
X tomatic: hai provato ad aggiornare il Cubase a 5.0r1?Ciao
|
tomatic
|
posted 07. Agosto 2001 22:51
Allora, è tutto il pomeriggio che provo con diverse configurazioni di estensioni! Ho fatto una copia della caonfigurazione di 9.1 completo e li ho tolto praticamente tutto, un po' alla volta! Nulla, la luca della cpu è sempre rossa!! Ho fatto l'upgrade al 5.0 upd.1!! Niente da fare!!! La 4.1 invece funziona benissimo..solo che orami mi ero abituato ad usare la versione 5.0 sul PC e passare al MAC G4/466 128 e non poterla usare mi da un fastidio tremendo!!! Io non mollo....provo ancora un po'....e intanto inizio i nuovi lavori con la 4.1!!! Ciao e grazie a tutti per gli interventi!!! Se trovo qualcosa di nuovo vi faccio sapere!!Mi piacerebbe sapere se in giro qualcuno usa la 5.1 con il G4!!!!! Ciao Max http://www.tomatic.it
|
fralib
|
posted 08. Agosto 2001 11:44
Io! Nell'Audio Sutup/System hai scelto l' asio driver della tua scheda audio? Prova anche questa: Cartella Sistema/Preferenze/Cubase Preferences/ASIO; butta questo file e prova a ricaricare cubase, facendo si che ricostruisca le preferenze. Ricorda quindi di riselezionare la giusta risorsa asio nella relariva finestra. Ultima: OMS l'hai configurato?Ciao
|
Nico
|
posted 08. Agosto 2001 14:35
Allora, fai in questo modo.. Riattiva Apple Talk dal menu Apple e imposta la connessione a "solo remoto" poi, dalle opzioni disattivi Apple Talk... Segui questa procedura alla lettera e non fare l'operazione dalla striscia di controllo.. Fammi sapere se cosi' risolvi la cosa.. Ce la faremo, non demordere..........:)
|
tomatic
|
posted 09. Agosto 2001 22:25
Allora...grazie a tutti per la collaborazione....sono molto contento! Dunque 1) Nell'Audio Sutup/System hai scelto l' asio driver della tua scheda audio? SI fatto sia con il Driver Della delta che con il sound manager! Nulla...tutto uguale. 2) Prova anche questa: Cartella Sistema/Preferenze/Cubase Preferences/ASIO; butta questo file e prova a ricaricare cubase, facendo si che ricostruisca le preferenze. Fatto anche questo, buttato il file nel cestino e ricostruito il file da cubase nel menu audio selezionando di nuovo l'asio della mia scheda!!!! Infatti il file viene ricostruito!!! 3) Ultima: OMS l'hai configurato? in che senso? OMS non è per la gestione del midi?? Devo averlo configurato poichè la mia interfaccia midi USB midisport 2x2 funzione bene! Devo fare qualche altra cosa anche per l'audio??? Grazie Fralib... MAx
|
tomatic
|
posted 09. Agosto 2001 22:45
x nico: Allora Nico ho provato anche la riattivazione di Apple Talk dal menu Apple impostandola a "solo remoto" e a disattivarla dalle opzioni ..... cazzzzzz...la tutto come prima! La cosa curiosa è che il midi click Audio funziona bene anche premendo il tasto 1 e poi enter per moltissime volte! Come provo dal pool a caricare un file AIFF or Wave, basta un play o due e la maledettissima lucetta rossa della CPU di accende fissa! La cosa positiva e che inizio a conoscere le cose fondamentali del Mac e devo dire che una volta scoperti le 10 funzioni base praticamente sai tutto!!!! Un sistema operativo molto piu' intuitivo di Winzozz, non c'è che dire!!!! Vedremo OS X, anche se praticamente è idintico a RED HAT di linux!!! Ciao Max quasi disperato.....
|
Antar
|
posted 10. Agosto 2001 01:27
ciao a tutti uso VST 5.0 anch'io, e avevo lo stesso problema, poi con un po di pazienza ho reinstallato tutto da zero, creando però due partizioni con due sistemi diversi, uno solo per la musica, l'altro x tutto il resto, adesso tutto sembra andare x il meglio, speriamo che continui cosi, PB400 512Mb MAC Os 9.2 US - QT 5.0.2 VST 5.0r1 OMS 2.3.8 Roland UA30 Asio Driver Propagamma - 7ms
|
Antar
|
posted 10. Agosto 2001 01:28
scusate il PB è un G4, ciao
|
Nico
|
posted 10. Agosto 2001 16:07
Anche io ho avuto lo stesso problema ed é per questo che sono sicuro si tratti di conflitto trà estensioni.... Con la reinstallazione di os non necessariamente si risolve il problema, ma avendo due hd, ho due system di cui uno dedicato solo a cubase e l'altro per il resto dei programmi musicali(cubase compreso).Diciamo che é meglio avere un sistema operativo di riserva, che funzioni perfettamente con cubase! Lavoro su mac g4/350mhz. 256mb di ram . due hd;20gb/30gb/7200rpm OS 9.1. cubase VST/32 5.0r1. Se non riesci a venirne fuori reinstalla tutto e segui il consiglio di Antar. P.S. Armyx aveva lo stesso problema,sono stato nel suo studio e abbiamo risolto la cosa reinstallando tutto da capo e disabilitando le estensioni che ritenevamo inutili a tutto il sistema.. Adesso Armyx ha un altro problema con il midi.......:) Risolveremo anche questo.. Ciao
|
tomatic
|
posted 11. Agosto 2001 00:08
Grazie Ragazzi per le informazioni.... bene sono le 0:05 si Sabato 11 agosto, domani me ne andro 10 giorni a tenere il cervello fermo, in motagna...cosi' si raffredda!!!! Al ritorno riprovo di nuovo, volevo dirvi che il mio G4 è fresco di zecca, non c'è praticamente nulla di diverso dai programmi musicali....e voglio usarlo solo per quello....per il resto ho il mio portatile con Winzozz 2000 un piii 500 con 356 mega di ram.....e si inchioda che è una bellezza.... veramento questi giorni durante le prove ho preso parecchie bombette nere anche dal Mac, pero' lo capisco.....l'ho veramente smanettato parecchio..... Un grazie a tutti e ci risentiamo Ciao Max http://www.tomatic.itbè un po' di pubblicità non guasta! Ariciao
|