Autore
|
Topic: Cubase 5 non mi "vede" Time Bandit
|
gnurant
Junior Member
Member # 347
|
posted 24. Novembre 2001 04:59
...eppure lo avevo installato allo stesso modo sul 4 e funzionava! Pecchè? Pecchè??? M'aiutate? Grazie
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
|
gnurant
Junior Member
Member # 347
|
posted 28. Novembre 2001 03:21
ahhh ecco!! ti ringrazio molto per la risposta, sebbene avrei preferito non apprenderla...
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
|
|
Xover
Junior Member
Member # 167
|
posted 28. Novembre 2001 13:24
Credo lo abbiano dovuto fare visto che Time Bandit effettuava le sue mansioni solo con campioni 16/44. Xover--
Messaggi: 66 | Data Registrazione: Set 2001
|
|
gnurant
Junior Member
Member # 347
|
posted 30. Novembre 2001 03:40
il fatto è che cubase mi streccia le parti su tutto il file e non il solo segmento! o no? per quello preferivo lavorare con T.B.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
gnurant
Junior Member
Member # 347
|
posted 30. Novembre 2001 03:45
Giudizi strettamente miei personali: il timestretch/pitchshift di cubase mi sembra molto più che dignitoso, tra i migliori che io abbia ascoltato. Time factory sarebbe anche ottimo se riuscissi a capire come impostare BPM coi decimali, tipo 122.541 per capirci. Pollice verso decisamente per le suddette funzioni eseguendole da Peak, 'no schifo. In ambiente Windows si difendono benone sia Soundforge che Wavelab(meglio)
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Nov 2001
|
|
|