Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Mac + Audiomedia III e Cubase 5 Aitatemi! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cibba
Member # 822
 - posted 19. Febbraio 2002 17:58
Ciao a tutti mi sono appena iscritto e vi pongo subito un mio problema....
ho un mac G3 450 con una digidesign audiomedia III e logicamente Cubase 5.0 VST 32 con interfaccia midi della roland (usb) smpu 64.
Ho scoperto che utilizzando Unity in rewire settando l'engine di Unity in "plugins" con cubase quest'ultima ha un ritardo di risposta di quasi un trentaduesimo! ho provato a modificare il buffer di entrambi ma non ne vengo a capo....
Spero che qualcuno possa aiutarmi...
Claudio


 

varvez
Member # 821
 - posted 19. Febbraio 2002 18:38
anch'io ho un mac molto simile al tuo g4 400 con scheda audiomedia III e interfaccia midi midiman ma penso che la latenza della scheda sia difficilmente modificabile....io quando registro con vst instr uso l'uscita del sound manager e poi risento il tutto con l'audiomedia...penso comunque che un minimo la latenza dipenda anche dalla ram installata...oppure sto dicendo una cacchiata e sarò subito ucciso dagli esperti :-)
 
cibba
Member # 822
 - posted 19. Febbraio 2002 18:47
Sono contento che qualcuno abbia notato il mio problema!

La cosa strana e' che regolando nell'audio system il "midi to audio delay" riesco trovare giusto equilibrio tra le due fonti, il problema persiste con Unity...che qualsiasi cosa faccia mi risponde sempre in ritardo usandola come plugin e con rewire; se poi provo a settare Unity su direct I/0 mi impalla la scheda....boh!
ma tu che estensioni utilizzi per l'audiomedia III? io: digi init, sound manager e digidesign soundoutput.
 

varvez
Member # 821
 - posted 19. Febbraio 2002 20:31
[....ecco invece io midi to audio delay non l'ho toccato!!! uso la audiomediaIII con i suoi driver asio dedicati nel caso non usi virtula instr...altrimenti (come ti avevo già indicato)uso il caro vecchio sound manager....per unity non ti posso aiutare + di tanto perché mi sono rifiutato di installarlo in quanto troppo incasinato e troppo bulgaro come interfaccia..a mio giudizio ci sono vst intr molto più fighi e semplici da usare;ma la vita é sempre una questione di gusti...buon smanettamento
 
varvez
Member # 821
 - posted 19. Febbraio 2002 20:51
[....ecco invece io midi to audio delay non l'ho toccato!!! uso la audiomediaIII con i suoi driver asio dedicati nel caso non usi virtula instr...altrimenti (come ti avevo già indicato)uso il caro vecchio sound manager....per unity non ti posso aiutare + di tanto perché mi sono rifiutato di installarlo in quanto troppo incasinato e troppo bulgaro come interfaccia..a mio giudizio ci sono vst intr molto più fighi e semplici da usare;ma la vita é sempre una questione di gusti...buon smanettamento
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.