T O P I C R E V I E W
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 03. Settembre 2002 19:37
Ciao a tutti. Quando richiamo una song salvata, puntualmente le destinazioni delle tracce di reason in Cubase VST sono sempre sballate e al posto degli strumenti di reason compare la scritta VST unused16. Questo Ogni volta che riparto da zero, ossia: lancio VST, lancio reason, carico la song di VST carico la song di reason. Ma com'é possibile? E' troppo scomodo!! esiste un modo o é una mancanza o difetto di reason o di Vst? Utilizzo Cubase VST5.1/32 r1 e reason 2.0 su macintosh.
|
allo
Member # 185
|
posted 03. Settembre 2002 20:21
non utilizzo reason ma avevo lo stesso problema utillizzano rebirth, io l'ho risolto aggiornando cubase, cmq credo che il problema fosse (e sia per te) la versione di rewire, vai http://www.propellerheads.se e prova ad aggiornarlo . Spero funzioni.
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 04. Settembre 2002 11:08
Grazie ora provo ad aggiornare Cubase alla 5.1r2b chissà che sia colpa sua.... Poi ti faccio sapere. Ciao.
|
galeg
Member # 326
|
posted 04. Settembre 2002 13:59
Carissimo, la midiware qualche giorno fa mi ha detto di non utilizzare la r2p1 della 5.1 di cubae ....... poi regolati. ciao galeg
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 06. Settembre 2002 10:38
Grazie per l'info! Ma esiste qualcuno che ha la mia stessa configurazione Software-Hardware ? Incomincio ad essere sul depresso andante.... Ciao!
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 07. Settembre 2002 13:43
Esiste qualcuno che usa vst 5.1r1 e reason2......??? AiutOOOOOO?
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 08. Settembre 2002 11:35
Dopo ore e ore passate a reinstallare e configurare nei modi più assurdi la macchina e i programmi ho finalmente risolto il problema!!!! ... Ho buttato tutto dalla finestra..... : ) Scherzi a parte, non so per quale motivo ma se uso OMS mi si incasinano gli strumenti, invece senza và tutto bene e quando richiamo le song gli strumenti di Reason sono configurati carrettamente. Ho una MTP/AV e utilizzavo OMS solo per praticità e cioé mi ero scritto i nomi reali degli strumenti midi al posto delle destinazioni MIDI1..2..3..ecc. Il problema é stato risolto disinstallando OMS. Grazie comunque a tutti per l'interessamento.AleXs.
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 08. Settembre 2002 19:20
Io posseggo un G4 e uso VST 5.1 con Reason 2.0 (OS 9.2.2 Midex 8 RME 9652). Convivo da più di due mesi con questo problema, solo che per me è impossibile eliminare l'OMS perchè il driver della midex 8 lavora solo sotto OMS. Stò aspettando con ansia SX che col jaguar non sarà più necessario avere OMS. Tra l'altro ognivolta che apro una song anche le altre uscite midi me le ritrovo tutte incasinate. Devo dire che OMS è un vero schifo. Se Steinberg non si sveglia a far uscire SX mac, passerò a logic.
|
gio
Member # 829
|
posted 09. Settembre 2002 00:51
sembra tutto molto ridicolo e per _niente_ macintosh ma ho gli stessi problemi cubase 5.1.2pb1 reason 2.0 macos 9.2.2 g4 800Mh DP 1.2Gb ram motu828 midex8 tsk tsk tsk .... indaghero' e risolvero'...e' una promessa...
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 09. Settembre 2002 02:52
Adesso ho notato un altro problema: il Rewire non mi gestisce più di 16 collegamenti e non ho installato la RewireFixProblem!! o come cavolo si chiama. Non che sia un grosso problema perché non uso solo Synth virtuali ma mi sembra comunque una limitazione stupida. Spero che arrivi presto CubaseSX e spero ancor di più che la versione che uscira sarà utilizzabile senza troppe farfalle.... Sinceramente mi sono stufato di spendere soldi in software che funzionano a metà. Ho amici che lavorano con logic e sinceramente tanti problemini che ho con VST loro non li hanno. Es avete mai provato a cambiare il tempo di una song per simulare un rallentamento e poi un'accelerazione, bé c'é da uscire matti perché devi scrivere tutte le variazioni nella mastertrak tempo e nel frattempo bere camomilla per stare calmo. Oppure editare un gruppo di velocity via controllo grafico...... in questo caso la camomilla non basta. Comunque a parte questi PICCOLI PARTICOLARI, sono ormai affezionato al mio VST che mi dispiacerebbe davvero tanto cambiare sequencer.
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 13. Settembre 2002 15:53
SCUSATE MA NON CREDO PROPRIO CHE QUESTI PROBLEMI LI HO SOLO IO.... NESSUNO NE SA QUALCOSA?...
|
gio
Member # 829
|
posted 14. Settembre 2002 00:16
Alexs, come forse hai letto anke io ho problemi simili (PF non GRIDARE grazie) e lascia perdere logic ke ha ben piu prob di cubase (VSTi multiple outs?  non capisco i tuoi prob con la mastertrack, ho recentemente fatto un remix seguendo un pianista ke variava dai 60 agli 80 bpm (con tutto quello ke ci puo stare in mezzo, accellerando, rallentando..) e non ho avuto nessun prob ... qual'e' realmente il tuo prob?
|
AleXs
Member # 1324
|
posted 16. Settembre 2002 10:15
Ciao Gio, no non sto gridando. E' semplicemente un modo per attirare maggiormente attenzione su quello che mi serve. Vedo tantissimi topic su Oggetti risolvibili leggendo semplicemente i manuali e mi sembra assurdo che fino ad oggi solo due persone hanno riscontrato parte dei miei problemi. Bé variazioni di tempo ne faccio anche io ma non dirmi che é la cosa più pratica da realizzare perché non é così. Comunque se avessi solo questo problema sarei già STRAFELICE. E i controlli grafici... cosa ne dici? Non dirmi che ti funzionano alla perfezione!... E' dalla 4.0 che non hanno mai funzionato!Il difetto ora é come ho già scritto il limite di 16 collegamenti rewire tra VST e Reason ma mi sto rassegnando ad aspettare SX. Altre alternative non ne vedo..... ...Il mio problema in questo momento, e solo in riferimento alla musica, é di STRESS PSICOLOGICO DA SOFTWARE : ) Ninte di altro! Ciao!
|