T O P I C R E V I E W
|
Chris
Member # 1253
|
posted 04. Ottobre 2002 10:26
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio per un setup I/O audio e midi per un portatile macIBOOK Double USB: 1)Partiamo dal Midi, posseggo una Motu MTP AV, però il connettore è seriale, quindi la soluzione sarebbe quella di procurarsi un'adattatore KEYSPAN USB/seriale, ma il timing rimane corretto? 2)Per quanto riguarda l'audio la 828 mi sembra la soluzione migliore(anche perchè lo zio americano me la procura a $ 699, la metà rispetto all'Italia)ma con Protools come lavora? M-BOX non mi convince, mi sembra un pò troppo limitato come I/O (e molto dispendioso tra l'altro), mi sbaglio? Avete qualche altra soluzione da proporre? Si, è vero che molto dipende da quello che si deve fare, ma proviamo a trovare una soluzione il più versatile e professionale possibile. Aggiungo una domanda. Il caro Cubase sx per Mac OSX uscirà a giorni, ma questa versione secondo voi, supporterà i Plug TDM? Qualè la posizione che casa STEIMBERG adotterà per cubase( riguardo l'acquisizione di Emagic da parte di APPLE)? Un saluto, ed un ringraziamento a chi avrà voglia di rispondere a questo topic, alla prox Chris
|
gio
Member # 829
|
posted 05. Ottobre 2002 17:54
1. comprati una usb to midi e vai sul sicuro a poco prezzo 2. la 828 e' eccelente e in teoria funziona con protools free, ma cosa te ne fai di protools se c'hai cubase? 3. no TDM visto che per usarli hai bisogno hardware digidesign ma cosa te ne fai dei TDM se hai VST e avrrai AU?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 06. Ottobre 2002 01:16
1) non e' che l'interfaccia midi usb nuova (quelle piccolissime a 32 canali) costa quanto l'adattatore seriale/usb? a meno che tu non possieda un'interfacciona a molti canali e puo' valer la pena provare...... la comunicazione midi e' molto lenta, quindi piuttosto agevole da attuare per un computer. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi per il discorso seriale/usb ma vattelappesca.2) la motu 828 e' strepitosa, lavora con protools free ma attraverso il Sound Manager non il TDM(buss ProTool) 3)non c'e' scampo, se cubase esce con compatibilita' TDM (cosa che non e' mai stata e non penso che sara' per ora), ci vuole comunque l'hardware Digidesign!! come Peak TDM, Logic TDM ecc. ovvero i plug in si appoggiano al processore delle interfacce ProTools(per questo motivo anche studi megagalattici usano tranquillamente macchine a 70, 90, 130 mhz pre G3!!). Se non ce le hai, niente indurra' i plug ins a funzionare col processore del mac!!
|
|