Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Quanta potenza? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Quanta potenza?
Secco
Junior Member
Member # 880

 - posted 21. Novembre 2002 00:49      Profile for Secco   Email Secco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo voi è normale che con 5 vst intruments aperti e "suonanti" contemporaneamente, la barra cpu nel vst performance superi il 50 e in alcuni picchi si sentano dei disturbi?
I vst instrument sono: Virtual Guitarist, Battery, FM7, Absynth e Kontakt con caricato un program di percussioni nemmeno grande.
La mia configurazione: PowerMac G4 933MHz, 1,2 Gb di RAM, 2 HD 60 e 40 GB, Luna II, Cubase 5.1(1Gb di memoria assegnata).
Vi chiedo umilmente aiuto per sapere se il problema è mio o ci vuole ancora più potenza!

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Novembre 2002 04:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi sembra tanto anche per quella bestia che hai tu sottomano!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Secco
Junior Member
Member # 880

 - posted 21. Novembre 2002 17:48      Profile for Secco   Email Secco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa non ho capito ti sembra tanto nel senso che sono tanti i vst instr. aperti a quindi è tutto normale?
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 21. Novembre 2002 17:51      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho un g4 450 con 512 mega

a me capita che con certi preset di fm7 la cpu va in saturazione senza che io apra altri instrument

quindi credo che (tenendo conto che virtual guitarist, absynth e kontakt ciucciano parecchie risorse) la cosa sia normalissima

sui pc ora come ora le cose vanno meglio perche' i processori per pc reggono frequenze di clock da capogiro.
speriamo che alla motorola si diano una svegliata o che la apple si decida a farsi servire dall'ibm.

io rimango in casa apple solo per la bonta' del sistema operativo, ma se un giorno dovesse uscire un os X che gira su piattaforme intel, e se nel frattempo la apple non avra' colmato il gap prestazionale, temo che passero' al nemico


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Secco
Junior Member
Member # 880

 - posted 22. Novembre 2002 00:58      Profile for Secco   Email Secco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi ora mi sento un po meglio, secondo voi una scheda come la TC Powercore potrebbe risolvere il problema? e se si di quanto?
Messaggi: 87 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 22. Novembre 2002 01:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
alle cose che dice lupino sui pc.. rispondo facendo "ba ba ba ba ba ba ba " forte forte, mi tappo le orecchie e chiudo gli occhi............. CATTIVO!!!!! anche se sappiamo che un apple da un giga non va come un win da un giga!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
allo
Member
Member # 185

 - posted 22. Novembre 2002 07:55      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi unisco a yaso: "bababababababababbababababababababababbab.....scusa non sento ........babbababababababababababba".
il pc é una ferrari F1 che corre su sterrati.....vuoi mettere la mia minardi, (ok facciamo williams) che corre su pista??????? NON C'E' STORIA!

Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
allo
Member
Member # 185

 - posted 22. Novembre 2002 07:59      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
o meglio, é come avercelo come Rocco Siffredi e esaurire la prestazione in 3" netti invece di un tranqui 16 cm che pompa all'infinito......
Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 22. Novembre 2002 16:25      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Considera che il carico della CPU viene molto infuenzato dal settaggio del buffer del driver della scheda audio e più è grande il buffer meno si carica la CPU ma purtroppo aumenta la latenza che, mentre in play viene compensata, quando suoni la parte, è molto fastidiosa. Prova ad aumentare il valore del buffer e vedi se diminuisce il carico della CPU e se spariscono i disturbi. Se così risolvi puoi tenere un valore del buffer basso per avere una bassa latenza mentre fai la programmazione fregandotene dei click e, una volta programmato tutto, aumenti il buffer per mixare.
Facci sapere

Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 22. Novembre 2002 22:54      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di rispondervi ho pianto con la testa sotto il cuscino per due notti !!!
non e' bello trattare cosi' la gente !!!
e poi chiamarmi "cattivone" e' stato davvero crudele.
ok
dopo le cose serie passiamo a dare qualche spiegazione faceta

i mac hanno una tecnologia risc mentre l'architettura pc e' la cisc ; questo significa, in soldoni che, nei calcoli che non impiegano la virgola mobile (e cioe' nel 95 per cento dei programmi), a parita' di clock, il mac va due volte piu' veloce di un pc; tutto cio' sarebbe meraviglioso se non fosse per due cosette:
1) oggi come oggi i processori dei migliori mac lavorano ad una frequenza che e' minore della meta' della frequenza che caratterizza i migliori pc
evitiamo di impelacarci nel discorso dei dual processor che di dual hanno solo il prezzo, ma che in fatto di incremento delle prestazioni arrivano si e no a raggiungere un + 20 per cento
2) i sequencer e in genere i programmi che gestiscono l'audio (ho l'impressione che in questo forum qualcuno usi programmi del genere se non sbaglio !!! ) lavorano in virgola mobile.
sotto queste condizioni il cisc ed il risc arrivano praticamente ad eguagliarsi.
certamente il mac monta un bel velocity engine, ma anche i pc hanno i loro coprocessori matematici e quello che otteniamo e' che bene o male le prestazioni rimangono abbastanza simili a parita' di clock (ma non dimentichiamoci che per ora la parita' di clock ce la sognamo).
e' un dato di fatto che da un anno e mezzo a questa parte l'hardware apple e' nettamente inferiore alla malefica concorrenza.
ma un computer non e' fatto di solo hardware
c'e' anche una cosina che si chiama sistema operativo.
guarda caso e' questo il vero motivo che ha fatto innamorare noi mac user.
un sistema che rispetto a quello microsoft e' stabile, bello da vedere , user friendly, ti massaggia le spalle, ti da il bacetto della buonanotte , prepara una lasagna da paura etc .. etc.. etc..
ora, non so voi, ma io sono rimasto folgorato dall'osX, perche' si intuisce subito che e' un prodotto ben al di sopra di tutto quello che "gli altri" possano offrire.
a maggior ragione mi piange il cuore a vederlo arrancare su dei macinini che non lo meritano !!

e smettetela di girare la testa dall'altra parte !! altrimenti vi viene il torcicollo !!

perche' accontentarsi quando si puo' avere di piu' ?
in fondo in fondo passerei solo all'hardware "avversario" (e questo non porterebbe granche' nelle tasche di bill gates, perche' col cacchio che comprerei windows insieme al computer)
nel frattempo continuerei a pagare i prodotti della apple (ma solo i migliori; vedi osX 10.3 e successivi)
sarebbe una maniera per spronarla a fare meglio sul campo dell'hardware (o almeno il mercato insegna che dovrebbe funzionare cosi').

comunque se voi vi accontentate non ve ne posso fare una colpa (non lo dico ironicamente !!).
ma che bello sarebbe avere un mac a 3 giga hertz!!!

nonostante i precedenti trattamenti subiti da parte vostra vi saluto tutti ugualmente.

ciauuuuz


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
allo
Member
Member # 185

 - posted 23. Novembre 2002 08:53      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie per la spiegazione, MAGNIFICA.
E lasciamogli venire il torcicollo....poi si gireranno nuovamente da questa parte, torneranno di là, verranno di qua....e tra una velocità di clock e un disco con più rpm si dimenticheranno che cosa dovevano fare: MUSICA.
Mac lover.

Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Novembre 2002 12:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vuoi mettere il mac con la musica???

meglio il mac...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
allo
Member
Member # 185

 - posted 23. Novembre 2002 14:00      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse mi avete frainteso: io amo la musica, e per farla non posso che volere mac.......una mela al giorno
Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
allo
Member
Member # 185

 - posted 23. Novembre 2002 14:01      Profile for allo   Email allo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.......toglie windows di torno........
Messaggi: 417 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 23. Novembre 2002 15:16      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
[QUOTE]Originally posted by lupino:
evitiamo di impelacarci nel discorso dei dual processor che di dual hanno solo il prezzo, ma che in fatto di incremento delle prestazioni arrivano si e no a raggiungere un + 20 per cento

Questo è vero col OS9. Col X è diverso. Ha una gestione del multiP più efficiente.
Io che ho un 1 Ghz DP stò aspettando i driver definitivi per la midex 8 e la RME 9652, poi con SX voglio vedere che succede.
Comunque ho provato a far girare le demo di Reason 2.0 sia sotto il 9 che sotto il X e col X c'è una buona risorsa di CPU in più lavorando oltretutto col buffer a 64 (praticamente latenza zero). Quando saranno disponibili i vari driver vedrò cosa succede con le mie songs.

Ciao ciao


Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.