T O P I C R E V I E W
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 27. Dicembre 2002 17:16
Mi sapete dire perche' i miei CD Pre-master, anche se sono musicali, non si sentono in Macchina? Come vedete sono ignurantuzzo sulla velocita' ... dei lettori ...  Com'e' per l'altra parte del paradiso? B
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 27. Dicembre 2002 17:31
io non so nemmeno cosa e' un cd "premaster"io ho sempre letto i cd musicali (da me masterizzati) da tutte le parti un mio amico ha uno stereo grundig anteguerra che vedeva, quando avevo un masterizzatore yamaha, per il resto affidabilissimo, copiavo l'audio a 6x...... solo l'inizio e il cd andava a diritto senza dividere i brani ora ho un la cie USB... abbastanza "arretrato"... 4x ......e va tutto a meraviglia anche col mio amico ... pisano........ naturalmente toccando ferro
|
gio
Member # 829
|
posted 27. Dicembre 2002 18:23
alcuni cd players hanno difficolta' a leggere CD-R questioni di ottica, di correzione dell'errore etc etc... dai una pulita all'ottica del cd dell'atuo... magari e' solo un prob di lente sporca... prova a scrivere il cd a 2x... se ancora niente... niente da fare.
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 27. Dicembre 2002 21:56
OK provero' a pulire l'ottica ... Io chiamo Pre-master il missaggio trasformato in Wav. Lo ascolto su diversi stereo per avere il feeling di come gli utenti, che tanto non lo compreranno mai... lo sentissero se lo avessero comperato... o qualcosa del genere.  sto perdendo l'itagliano! Gio: non sapevo che potessi regolare la velocita' di registrazione, ma io mi riferisco a CD-RW, non ai CDR. b
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 27. Dicembre 2002 21:57
quote: Originally posted by baldol-18: OK provero' a pulire l'ottica ... Io chiamo Pre-master il missaggio trasformato in Wav. Lo ascolto su diversi stereo per avere il feeling di come gli utenti, che tanto non lo compreranno mai... lo sentissero se lo avessero comperato... o qualcosa del genere.  sto perdendo l'itagliano! Gio: non sapevo che potessi regolare la velocita' di registrazione, ma io mi riferisco a CD-RW, non ai CDR. b
correzione: il formato WAV e' il premaster, ovviamente lo stesso passaggio lo faccio in MP3 per ascoltare in macchina... b
|
BilloMac
Member # 1583
|
posted 27. Dicembre 2002 23:58
A quanto mi risulta, i CD-RW possono essere letti soltanto da pochissimi cd-players. Per essere sicuro di ascoltare la tua musica dovresti usare semplici CD-R. Ciao
|
laboros
Member # 391
|
posted 28. Dicembre 2002 00:10
Baldo io ho perso diverso tempo e ho fatto molti test con lettori diversi e ti confermo quello che ti dice BilloMac aggiungendo che solitamente se vuoi ascoltare Wav su cd-rw devi farlo sui lettori cd rom da computer e pochi anzi pochissimi altri fai i tuoi master esclusivamente su cd-r possibilmente ad un massimo di 2x e usando la funzione disc at once solo in questo modo ti assicuri che tutti possano ascoltarli. I cd-rw sono stati concepiti quasi esclusivamente per il trattamento di dati e la chiusura della traccia "0" č diversa proprio xkč riscrivibile.  Cia
|