T O P I C R E V I E W
|
Nico
Member # 115
|
posted 27. Dicembre 2002 17:22
1) Qual'é il miglior software per il mastering?2) Per incrementare la dinamica del mio mixdown mi 3) conviene fare il mastering con cubase, tracks, spark o peak? 4) Che differenza c'e' tra questi programmi finalizzandoli solo per incrementare la dinamica di file audio? Grazie Nico
|
gio
Member # 829
|
posted 27. Dicembre 2002 18:29
1. T-Racks 2+3.la seconda che hai detto 4. di cubase gia' sai -t-racks=eq+compressor+limiter e altri gadget per la masterizzazione... e' un programma progettato proprio per quello -peak+spark: editor distruttivi che supportano plugins di ogni generecreativita=cubase normalizzazione, correzioni, editing=spark/peak mastering=t-racks il tutto, ovviamente a grandi linee....
|
BilloMac
Member # 1583
|
posted 27. Dicembre 2002 23:54
Nico, ti consiglio vivamente T-Racks.A proposito, sapete se esiste anche una versione per os X ??
|
Nico
Member # 115
|
posted 28. Dicembre 2002 01:27
Ho impstato male il mio topic, ma vedo che avete cmq compreso il senso delle mie domande.. Mi sembra di intuire che il dinosauro é piu' adatto per il mastering, ma non capisco ancora una cosa.. Con Peak riesco a portare la dinamica del mio file audio a livelli soddisfacenti mentre con Tracks 24 noto a occhio che i led vanno subito in saturazione e di conseguenza non riesco a tirare fuori la dinamica desiderata..
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 28. Dicembre 2002 02:49
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002580.html
|
Nico
Member # 115
|
posted 29. Dicembre 2002 00:07
Con Peack uso i soliti plug in adatti al mastering che sembrano risultare meno efficaci in cubase, questo volevo dire.. Non uso mai i preset del trecks. Forse col dinosauro nn riesco a spingere la dinamica del pezzo solo perche' vedo i led che segnano i clip. Sai, spesso le orecchie ingannano.Farò altre prove. Grazie..
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 29. Dicembre 2002 00:34
ripeto: il rosso di tracks non vuol dire che il pezzo sta clippandoprova e verifica in un posto dove puoi riguardare la forma d'onda o su peak dove puoi fargli contare i clip
|
Nico
Member # 115
|
posted 29. Dicembre 2002 01:39
http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002580.html
|
gio
Member # 829
|
posted 29. Dicembre 2002 02:10
consiglini: inutile (anzi, consiglio di evitarlo) andare in rosso con T-Racks T-R lavora sulla dinamica.... una volta "pompato" il pezzo a dovere lo si ri-normalizza (e se deve andare in stampa meglio normalizzarlo a -0.1 dB)
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 29. Dicembre 2002 02:35
macche'!!!!  t-racks riproduce situazioni di lavoro analogicheggianti e valvolari dove il "rosso" non e' una cosa da evitare (per forza)... anzi parlando di valvole (in questo caso finte) si entra dentro e ci si sguazza!! lavorare con t-racks e poi avere ancora da normalizzare e' quanto mai "bizzarro" (nel senso che e' la prima volta che lo sento dire e che mi arrischio di giudicare come una incomprensione sull'uso di t-racks.... scusami!! ) ... visto che si puo' spingere curandosi solo del suono e non dei clip parlo di sonorita' standard .... beninteso,
non di ripassare le chitarre dei deathss!!! io normalizzo prima di lavorare con t-racks.... dato che mi sono fatto dei presets per conto mio, voglio lavorare con materiale che abbia gia' un po' di omogeneita' ed eventualmente li spinga allo stesso modo se mi mandate una mail vi mando volentieri qualche cosa... cosi' mi dite se sono demente!!!!
|
Nico
Member # 115
|
posted 30. Dicembre 2002 02:01
Yaso, che mail vuoi??
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 30. Dicembre 2002 02:24
se volete qualche preset di t-racks... se pensate che serva a qualcosa
|
Nico
Member # 115
|
posted 31. Dicembre 2002 01:30
Ah, certo ch serve a qualcosa Aspetto una tua Mail con i preset? Non farmi stare in ansia...
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 31. Dicembre 2002 03:15
manda prima tu che in questa macchina non ho outlook..... poi ti rispondo spedendo gli obbrobri!!
|