Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » gestione di più expander » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
quilio
Member # 828
 - posted 03. Febbraio 2003 16:36
e'possibile con cubase gestire la scelta dei suoni di ogni expander per i diversi canali del sequencer.ho un cubase audio 3.5
grazie

 
BilloMac
Member # 1583
 - posted 03. Febbraio 2003 17:08
Certamente.
Basta impostare OMS con le periferiche midi corrispondenti ai tuoi strumenti, e poi scegliere i banchi dei suoni direttamente da Cubase... Penso si possa fare anche con quella versione di Cubase..
 
quilio
Member # 828
 - posted 03. Febbraio 2003 17:16
grazie BilloMac
 
marcix
Member # 836
 - posted 03. Febbraio 2003 19:25
Mi intrometto...e se lo strumento è più recente, quindi nn riconosciuto dall' OMS? Forse dovrei cercare i file delle patches-name (avrò scritto giusto?) nel web?Così, per curiosità...
thanks,

Marcix
 

gio
Member # 829
 - posted 03. Febbraio 2003 19:46
marcix
in linea di massima si'...
ma fra non molto si passa a OSX. percui non so se lo sforzo vale ...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 04. Febbraio 2003 02:43
c'e' anche da dire che uno potrebbe non usare le patches di fabbrica oppure semplicemente tenersi una fotocopia delle patches stampate sul manuale e cambiare i numeri sull'inspector...... io non ci perderei nemmeno cinque minuti ... chissenefrega di avere i nomi!!

per me
 

quilio
Member # 828
 - posted 04. Febbraio 2003 18:20
forse pero' mi è sfuggito qualcosa
non riesco a farli suonare separatamente
potreste indicarmi i settaggi giusti
grazie
 
marcix
Member # 836
 - posted 04. Febbraio 2003 19:33
Ok, allora non mi sbatto a cercare...
graz
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Febbraio 2003 01:32
probabilmente sugli expander dovresti stabilire le corrispondenze tra parti e canali midi

probabilmente avrai almeno 32 canali midi complessivi

dovresti scegliere cosa far suonare e cosa no

se tu avessi 32 expanders ognuno multitimbrico a 32 canali dovresti fare in modo da escludere su ognuno di essi, i 31 canali che non ti servono.......

secondo lo stesso principio puoi gestire i tuoi 2, 7, 21, 14 expanders

lavoro, ripeto, da fare sugli xpander


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.