cj
cj
quote:
Originally posted by cj:
ops volevo dire:
http://www.cubase.it/news/2003_04/fxespansion_vst_au/fxespansion_vst_au.htmlcj
Uhm...ma se ho capito bene questo consente di vedere dei plug VST scritti per OS X
in una applicazione Audio Unit.
Non permette invece di fare ciò che chiedeva la domanda originale,
cioè utilizzare dei VST non carbonizzati all'interno di Mac OS X.
Giusto ?
Comunque si, permette alle applicazioni AU (e quindi anche a System X ) di usare plugs VST. Funziona anche discretamente la beta che mi ha dato fxpansion. Non con tutto però...
Un freeware AU per fare delle prove?
SyntTest
Grazie
quote:
Originally posted by Nico:
Scusatemi, ma non ho capito bene..
Per quali plug in vst é utile fxspansion?
Non esite un modo per utilizzare i plug in di cubase 5 in ambiente os x?Grazie
Guarda che quasi tutti i plug che ti hanno dato con VST funzionano con SX. C'è una apposita installazione "older vst plugs" in SX.
Ricapitolando i plug VST sono di tre tipi:
classic: non girano se non sono stati carbonizzati
carbon: i classici carbnizzati (che è il modo veloce di portare plugs vst da 9 a X) tipo Universal Sound Module (uno degli older di cui sopra)
mach-o (vst osx): il vero formato vst per OSX
per capire facilmente i mach-o sono quelli che finiscono per .vst
VST AU adapter funziona sui mach-o e sui carbon.
ciao
cj
quote:
Originally posted by cj:
scusa "non carbonizzati" dove era scritto nella domanda originale?![]()
>>>Utilizzo Plug-in OS 9 da OS X
Il misto tra il subject e la domanda nel primo post mi faceva
supporre che si riferiva a plug in non carbonizzati,
sennò già li poteva usare, senza nessuna Fxspansion..
maurix
ciaociao
lorbi
quote:
Originally posted by Nico:
Rivenditore di fiducia a napoli??
mmm
...
loveri?
quote:
Originally posted by Nico:
Loveri?
mmmm
boh era il primo in mente...ma se è l'aggiornamento sai chi chiamare
MASI PUò USARE UN VST DEL SIS.9 NEL SX DEL OSX???
E SE SI COME?
quote:
Originally posted by trancefloor:
scusate ma non ci ho capitu un tubo .MASI PUò USARE UN VST DEL SIS.9 NEL SX DEL OSX???
E SE SI COME?![]()
![]()
![]()
spinto da curiosità non posso che quotare
quote:
Originally posted by cj:
Guarda che quasi tutti i plug che ti hanno dato con VST funzionano con SX. C'è una apposita installazione "older vst plugs" in SX.Ricapitolando i plug VST sono di tre tipi:
classic: non girano se non sono stati carbonizzati
carbon: i classici carbnizzati (che è il modo veloce di portare plugs vst da 9 a X) tipo Universal Sound Module (uno degli older di cui sopra)
mach-o (vst osx): il vero formato vst per OSX
per capire facilmente i mach-o sono quelli che finiscono per .vst
VST AU adapter funziona sui mach-o e sui carbon.ciao
cj
io il mio g4 non lo brucio per un plug in
quote:
Originally posted by trancefloor:
si ma come si fa a carbonizare un vst ?io il mio g4 non lo brucio per un plug in
![]()
Anch'io mi riferivo a quel "termine".... carbonizzare.. ci aiuti cj?
1- quello classico ... ovvero quello usato per fare programmi che girano su os9 e non su osX (in realta' parecchie girano anche in osX ma soltanto in ambiente classic .... che non e' il vero osX)
2- quello carbon ... i programmi carbon girano sia su os9 che osX; e' nato come ambiente di passaggio da un system ad un altro
in realta' l'ambiente carbon e' uno sforzo enorme degli sviluppatori di cupertino per cercare di creare un ambiente compatibile col kernel di osX ma anche con os9
per carbonizzare un programma classic non serve un grande sforzo.... di solito bisogna riadattare un 15 per 100 di codice
esistono infatti tanti programmi che hanno la doppia versione (classic e carbon)
per fare il riadattamento da classic a carbon bisogna POSSEDERE il codice sorgente del programma
altrimenti e' impossibile
3- l'ambiente di sviluppo proprietario di osX.... che e' un ambiente puramente UNIX
il nome e' COCOA
allora ricapitolando
su os9 girano i programmi (e quindi anche i vst) classic e carbon
su osX i carbon e i cocoa
.... sperando di essere stato abbastanza chiaro .....
Quindi i vst vengono carbonizzati solo dai programmatori stessi, non è l'utente a poterlo fare? Dici che bisogna riadattare del codice a mano...
Dove posso trovare un elenco dei vst carbonizzati? Sono curioso :P
dai un'occhaiata qui, ma di solito se un programma e' carbonizzato lo vedi anche dalle "info" del programma stesso quando osservi il numero della versione
1.2.2 (c) e' carbonizzato
1.2.2 non e' carbonizzato
per trancefloor:
si, se metti il vst nella suddetta cartella ed e' carbon dovrebbe funzionare
se non lo e' non funzionera' sicuramente
non capisco cosa intendi riguardo ai codici
prova a spiegarti meglio specificando cosa ti interessa a riguardo
un codice e' una serie di linee scritte n qualche linguaggio informatico (c++, php, basic etc...)
ci vuole un esperto in quel settore
ma l'esperto deve poter accedere al codice originale, altrimenti non sa cosa cambiare
e il codice ce lo ha solo chi detiene i copyright del programma
ovvero questa e' l'unica entita' che puo' decidere se cambiare (o far cambiare da altri) il codice originale
ppg wave, attack, VG, lm4 mark II, model-E tanto per citartene qualcuno tra i piu' famosi
se c'e' una casa che ancora non converte i suoi vecchi plug-ins e' la NI
anche la spectrasonic e la ReFX hanno gia' dato il loro contributo
per non parlare della ik multimedia
quote:
Originally posted by lupino:
per sauron:
http://www.osxaudio.com/ http://kvr-vst.comdai un'occhaiata qui, ma di solito se un programma e' carbonizzato lo vedi anche dalle "info" del programma stesso quando osservi il numero della versione
1.2.2 (c) e' carbonizzato
1.2.2 non e' carbonizzato
benissimo grazie, consulterò volentieri!