Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » ho deciso, passo a mac! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
teosno
Member # 2331
 - posted 23. Maggio 2003 15:29
Ciao,
sono un neofita di Mac che sostanzialmente si è rotto di PC e blocchi di sitema etc... Tutti problemi più volte riscontrati con Windows...
Dopo essermi letto un mucchio di messaggi da questo forum, dopo aver consultato vari amici che lavorano su mac (sia in campo video che musicale che grafico) e dopo aver crashato per l'ennesima volta il sistema, ho deciso di passare a MAC.

Ho trovato usata questa demo unit:

PowerMac G4 DP
CPU: PowerPC 7455
CPU Speed: Dual 1.25
Bus Speed: 167 Mhz
Onboard RAM: 256 mb
Video Card: ATI Radeon 9000 Pro
VRAM: 64 MB
Slots: 1 PC Card (Type I or II)
Optical Drive: DVD-R/CD-RW Drive (Super Drive)
Hard Disk: 80 GB 4200 RPM
Prezzo: 1.850,00 €

E' un affare oppure no?

grazie
teosno
 

lupino
Member # 1368
 - posted 23. Maggio 2003 15:58
non sono aggiornatissimo sugli ultimi prezzi riguardanti l'usato mac
ma mi sembra un affare (pure se consideri che il monitor lo devi prendere a parte e che l'hd va a 4200 rpm)

il resto delle caratteristiche sono di primordine


 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Maggio 2003 01:34
una figata... una macchina da "sturbo"..

complimenti per l'entrata nel mondo mac...... a gamba tesa!!!


 

teosno
Member # 2331
 - posted 24. Maggio 2003 08:26
ciao ragazzi, innanzitutto grazie per l'incoraggiamento.
Sono sempre più convinto che sia l'unica soluzione che mi possa garantire stabilità e una gestione 'sicura' dei dati... tra l'altro la macchina mi serve anche per lavorare su video e dvd.
Ho controllato e l'HD gira a 7200.

Già che ci sono vorrei chiedervi un consiglio sul tipo di scheda audio che potrei acquistare.
Principalmente mi serve per registrare con il gruppo (ho bisogno di min. 6 in Analogici x microfoni batteria) con ingressi midi per l'utilizzo di macchine esterne.

Io avrei pensato alla Delta 1010, ma non so come gira su Mac o se per lo stesso prezzo (circa 725,00€) posso acquistare qualcosa di meglio...

grazie per i vostri preziosissimi consigli...
teosno
 

lupino
Member # 1368
 - posted 24. Maggio 2003 14:18
le mie non erano parole di incoraggiamento ma di pura invidia

per quanto riguarda la scheda non conoscola delta 1010

per quel prezzo comunque puoi trovare anche qualche buona motu firewire

o qualche buona powercore usata
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Maggio 2003 16:54
la 1010 e' una grande scheda....
io sono utente e fan di motu...

vedi un po' tu...

(io starei dietro alle 828 vecchio tipo usate.... qui lo dico e qui lo nego...)
 

Ranieri Senni
Member # 978
 - posted 24. Maggio 2003 20:14
Non ho capito quale macchina è perchè ci sono state due serie di G4 DP 1,25. La serie di Agosto 2002 e l'ultima dello scorso inverno.
La versione precedente (Agosto) era l'ammiraglia della flotta e percui aveva la cache sui processori da 2 MB, il superdrive e, cosa non meno importante, si avviava anche da OS9. L'ultimo DP 1,25 è uno dei modelli intermedi, ha la cache da 1 MB, ha il combo drive (legge i DVD ma non li scrive) e funziona solo da OSX. Il vantaggio dell'ultima serie sono le ventole meno rumorose rispetto alla precedente. Dovrai portare la RAM almeno a 512 (o se prendi una SIMM da 512 vai a 768 che non è male. E' molto importante decidere che SW userai per verificare l'eventuale compatibilità con OSX nel caso sia l'ultima serie.
Considera che a Luglio pare escano i nuovi modelli che saranno completamente diversi, non avranno più i processori motorola e forse si chiameranno finalmente G5. Ovviamente sono solo indiscrezioni.
 
teosno
Member # 2331
 - posted 25. Maggio 2003 23:15
allora...

Per Senni: la macchina dovrebbe essere della serie di Agosto 2002 (sto aspettando conferma, ma sulle specifiche era indicato così) e ha il dvd-r/cd-rw (superdrive), quindi scrive anche i dvd.
Avevo già intenzione di implementare la ram fino a 512MB, ma se non costano troppo, non è una brutta idea aggiungere SIMM da 512.
L'idea che stiano per uscire i nuovi modelli mi fa venire voglia di aspettare, credo comunque che appena usciranno saranno abbastanza cari e comunque magari si rischia di apettare ancora sei mesi/un anno prima che vengano distribuiti. Ma vale realmente la pena aspettare le nuove macchine (anche in termini di prezzi)?
Spero comunque che i nuovi g5 non renderanno obsoleti i g4...

yaso: Per quanto riguarda la scheda, ho fatto un giro e ho trovato più 2408 MkII usate (con tanto di pci imballo etc - attorno ai 700€) che 828. Avete idea del perchè? Voglio dire, è una scheda che dà problemi, è poco compatibile con Mac o cosa?
Comunque la 828mkII (quella nuova) è una gran bella scheda, peccato che in Italia costa circa 1.400,00 euro mentre sul sito della MOTU costa $795. Sono prezzi reali o cosa?
Purtroppo non sono riuscito a trovare una scheda tecnica dettagliata sulla 828 vecchio tipo, a parte quella pubblicata su cubasemagazine, (che però non specifica se la scheda è fornita di connessioni MIDI), ma comunque mi sembra una buona scheda che potrebbe supportarre le mie esigenze.
Last but not least, c'è qualcuno che ha provato sia la Delta 1010 che la MOTU 828?

basta, ho finito di rompere.
ciao & grazie
teosno
 

lorbi
Member # 409
 - posted 26. Maggio 2003 10:49
io possessore della 828 vecchio tipo, la consiglio vivamente....non si occupa del Midi nella maniera più assoluta, ma ha una Phantom da paura

lorbi
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Maggio 2003 00:53
la "vecchia" 828 non e' una buona scheda... e' una scheda decisamente professionale

piu' volte, in studioni VIP con sistemi protool e mixeroni miliardari mi hanno chiesto di tenermi pronto a tirarlafuori nel caso in cui ci fosse bisogno di altre uscite...

.... io ho risposto... compratevela!!


 

freehead
Member # 1906
 - posted 27. Maggio 2003 02:46
Ciao.

Ti dico la mia esperienza personale.

ho lavorato con Pc e con Mac. risultato: identico. Se entrambe le piattaforme non sono configurate come si deve si piantano rigorosamente entrambe. Non credo che un Mac configurato male funzioni meglio di un Pc equivalente configurato male anch'esso.

Col Pc configurato bene non crasho mai e lo tengo acceso per giorni interi.

Ma ripeto, è solo esperienza personale.....

Ciao
e Aloha!
 

lupino
Member # 1368
 - posted 27. Maggio 2003 03:01
sono daccordo con te quando dici che si puo' lavorare bene sia con un mac che con un pc

non capisco pero' una cosa

cosa intendi per configurare bene un mac ??

per un pc lo capisco
ottimizzare il bios, installare i programmi in rigorosa sequenza, comprare una scheda video che non dara' problemi con la scheda madre qualora si usi quel determinato programma su quel particolare sistema operativo, accendere un cero a san giuseppe e via dicendo

ma su mac non c'e' bios
i programmi non necessitano di essere installati in un ordine ben preciso perche' non scrivono su nessun registro (esistono le "preferenze" per ogni programma ... una invenzione fantastica)
le schede video e audio & co. fatte per mac girano tutte senza problema perche' la scheda madre e' praticamente unica (quindi chi costruisce la scheda video va sul sicuro) e per quanto riguarda san giuseppe e' piu' contento se accendi un mac piuttosto che una candela (perche' il mac a differenza di candele e pc non fa fumo)

..... se mi insegni come configurarlo lo faccio subito .....

ma io finora ho lavorato senza "configurazione" e va una bellezza (ci devo avere una fortuna incredibile !!)

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Maggio 2003 03:07
che pizza.... un mac configurato bene e' un mac appena tirato fuori dalla scatola

bisogna semmai farsi il mazzo per "sconfigurarlo"

per installare i programmi musicali basta mettere in off la memoria virtuale e non ci sono altre configurazioni da fare (e cosa poi?!!?!!!?)

usa altri argomenti...


 

teosno
Member # 2331
 - posted 28. Maggio 2003 11:37
Mi spiace per free hand, ma il pc ha bisogno di un sistema molto professionale per essere stabile e ti assicuro che non sempre lo è.

Io lavoro sui video e in studio abbiamo un sistema professionale su pc con doppio processore etc... dedicato esclusivamente al montaggio video e non sempre nei rendering il sistema regge e magari dopo una giornata di lavoro ti ritrovi a dover rifare una parte del lavoro perchè il sistema non ha retto.

Sono completamente d'accordo con te che un sistema ben configurato su pc è MOLTO stabile, ma a mio parere la sicurezza che ti dà un mac non potrai mai averla su pc - rimane un mio parere personale, di uno con pocca esperienza diretta su mac - e per avere certe prestazioni su pc devi spendere molti più soldi che per mac.

Un'altra cosa, la macchina che volevo acquistare è di Aprile 2003, quindi con boot solo da OSX e senza superdrive. Secondo voi vale comunque la pena comprarla oppure posso trovare di meglio ad un prezzo simile?
 

FVR
Member # 1417
 - posted 28. Maggio 2003 12:18
Aspettare l'uscita dei nuovi mac
 
Ranieri Senni
Member # 978
 - posted 28. Maggio 2003 15:10
Il prezzo non è entusiasmante. Lo sarebbe se fosse stata la versione precedente (2MB cache x CPU, superdrive). Il modello in questione invece costa nuovo 2.500 iva compresa, percui se hai una P. IVA e in quel prezzo è inclusa anche l'iva che puoi recuperare allora va bene altrimenti..... è come se pagassi una macchina usata 1.850 + iva = 2.220 mi sembra un po' troppo.
Aspettare le nuove macchine è sempre buona cosa però si rischia di aspettare in eterno e non decidersi mai. Se vuoi fare il passo, fallo. Tratta sul prezzo. I G5 usciranno forse a Luglio bisognerà poi aspettare gli update di SW per verificare le compatibilità ecc. Una cosa importante è invece vedere con cosa vuoi lavorare. Data la presenza del post su questo forum è abbastanza implicito però considera che non puoi lavorare su VST ma solo su SX che, secondo una mia opinione personale, ha ancora molti problemi e poi ha delle caratteristiche che per certi versi lo rendono meno pro del vecchio VST. Ha poi una pessima gestione della cpu, non ha ancora implementato AU e ho l'impressione che la piattaforma mac verrà lasciata un po' al suo destino da parte di Ste.
Dovresti decidere prima con quale SW vuoi lavorare.
 
teosno
Member # 2331
 - posted 29. Maggio 2003 09:37
sì, effettivamente a questo punto non ne vale la pena. non ho partita iva, ma vivo a Livigno che è zona esente iva. praticamente questa macchina nuova la pagherei 2.099,00 euro dal sito apple...
Comunque preferirei avere una macchina che giri anche su OS9 - nuova mi verrebbe a costare 2.599,00 (sempre da apple). devo solo decidere quanti soldi spendere tra computer e scheda...

Qualcunao ha provato la nuova MOTU 828mkII?
Ha senso comprala in USA e farsela spedire?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.