Autore
|
Topic: CUBASE SX OK
|
digilandstudio
Junior Member
Member # 268
|
posted 25. Giugno 2003 15:15
Con l'ultimo aggiornamento il Cubase SX e' diventato finalmente stabile...Sono veramente entusiasta e volevo fare i complimenti alla Steinberg anche se ci hanno messo una vita a sistemarlo...comunque ora ci siamo
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
Ranieri Senni
Member
Member # 978
|
posted 26. Giugno 2003 21:26
Lo penso anche io perchè SX per mac ha il motore audio che proprio non và.
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 26. Giugno 2003 22:22
ragazzi ma che belle notizie che mi date  mi sa che mi tocca aspettare un altro po' per passare a mac, che come diceva un mio amico con gli occhiali, "che è meglio"... altrimenti che dovrei fare? rivolgermi a logic o a protoolz? e la gestione del midi?
oggi ho dato un occhio su SM alla recensione di protoolz 6 ma nn mi pare che sia un software complet quanto a virtual instrument e midi, ma più orientato sull'audio, cosa che svolge a meraviglia grazie a plug-in molto superbi e soprattutto libera risorse dato che girano su hardware tdm (azz quanto costa sto harware tdm..) di bello su protools mi pare di aver visto cmq un synth della access logic è la soluzione alternativa che mi sembra più completa anche se penso che il prezzo del 6 sia un po' proibitivo, il big box con la 5 mi sembra più alla mia portata... ma qui nasce un dubbio... e se invece di aspettare il g5 per usarlo con cubase che magari nel frattempo sarà riprogrammato, prendere un g4 (magari dual boot, per vst 5 o logic) con caduta di prezzi recente?
alla fine la potenza pura, se nn unita ad un soft snello nn ha molto senso... perchè dovrei ninfatti prendermi un mac più costoso per far girare un sequencer alla stssa potenza con cui l'altro gira già sulle macchine più vecchie? io suono su poche tracce ma ben effettate, le automazioni mi piacciono ma nn troppo, e nn faccio cose troppo complicate
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
Nico
Member
Member # 115
|
posted 27. Giugno 2003 00:50
Io continuo ad usare cubase 5.2 per os 9, ma sto iniziando a fare qualcosina anche con cubase sx in studio e devo ammettere che é una vera bomba.. Cosa non va?? Siamo alle solite... Ho alcuni colleghi che si lamentano di come va cubase sx in windows, ma chiaramente non sono presenti qui nel forum di cubase...  Gli utenti pc di questo forum sono veramente molto fortunati.
Messaggi: 907 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 27. Giugno 2003 12:06
....... Gli utenti pc di questo forum sono veramente molto fortunati ........ oppure lavorano e, a tempo perso per rilassarsi, frequentano la stanza Mac per giocare con le dispute Mac vs Pc.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 27. Giugno 2003 12:13
che e' divertentissimo...... abbasso il picci'!!!
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 27. Giugno 2003 12:46
condivido .............. viva la diccì
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 27. Giugno 2003 13:36
a sto punto meglio il psi
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 27. Giugno 2003 13:42
vabbhè! continua con la rima però !! pissi pissi bao bao, eh!
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
digilandstudio
Junior Member
Member # 268
|
posted 27. Giugno 2003 16:56
Lo sto' usando su Mac e a parte che consuma troppo di processore perlomeno adesso e' stabile
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
Ranieri Senni
Member
Member # 978
|
posted 29. Giugno 2003 11:13
quote: Originally posted by maurix: Cosa intendi, da un punto di vista tecnico-pratico, dicendo che il motore audio non va ?Quali sono i problemi che incontri ? Grazie 
Intendo dire che col mio 1 GHz DP con SX mando avanti un quarto della roba che mando con Logic. E' impossibile scendere sotto i 256 samples di latenza e ha un indicatore di stato della CPU assolutamente inattendibile. Mi spiace dire queste cose, sopratutto su questo forum per il nome che porta. Io sono stato utente Ste dal vecchio pro24 del '87 poi mi sono fatto quasi tutti i cubase e sono stato sempre abbastanza soddisfatto. Ora penso che sia in atto una occulta ritirata da parte di Ste su mac. Ogni tanto sento parlare di differenza di prestazioni tra un mac e un pc. Non credo che ciò abbia senso. Chi crede che il pc sia più efficiente del mac ha sicuramente ragione se utilizza SX, tant'è che me ne stavo convincendo anche io, ma provando Logic mi sono reso conto che è importante valutare l'efficienza delle macchine con più SW per fare una valutazione completa. Bisognerebe vedere qual'è più efficiente con Logic, mac o pc? (fino al 5.5 Logic supportava anche pc).
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
|