Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Vorrei capire...... (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Vorrei capire......
demoneyes
Junior Member
Member # 1027

 - posted 05. Agosto 2003 12:48      Profile for demoneyes   Email demoneyes         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un saluto a tutti,
dopo decenni di militanza Windows, da circa un anno sono passato a Mac, ho preso un PowerMac Quick Silver 2002 800, con 1.25 di Ram e due HD.
Il problema e che leggendo qua e la su questo forum non ho fatto altro che fondermi.
Vorrei capire, con questa macchina in mio possesso, e cosi' configurata e adatta ad un uso musicale professionale? Premetto che uso Cubase SX con Mac OSX 10.2.6 con scheda audio Delta 1010.
Per ultimo desidererei avere un consiglio da Professionista, e meglio rimanere su OSX o ripassare a OS9 ?
Ciao, Grazie.

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
crowman
Junior Member
Member # 2628

 - posted 05. Agosto 2003 12:52      Profile for crowman   Email crowman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so risponderti all'ultima domanda, però direi che hai una signora configurazione, un ottimo mac e un'ottima scheda, perchè sei confuso?
penso che smanettando un po con cubase dovresti renderti conto da solo quanto vale.
ciao

Messaggi: 161 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
demoneyes
Junior Member
Member # 1027

 - posted 05. Agosto 2003 13:15      Profile for demoneyes   Email demoneyes         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La confusione credo che derivi dal fatto, che forse non sono convinto di aver fatto la "cosa giusta".
Avevo un Pentium III da 1 Gh, e se non ricordo male potevo aprire tranquillamente 5\6 plugin, e in più avevo Halion aperto su 4 Traccie, con il Mac non è la stessa cosa, ho la CPU che lavora all'8o% e di conseguenza relativi rallentamenti.
Mi chiedo con il prezzo che ho pagato per il Mac, avrei potuto comprarmi un PC bomba e forse chissà....!
Ma forse e un limite di Cubase oppure del sistema operativo, ecco perchè la domanda meglio OSX o OS9.
Ciao

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 05. Agosto 2003 13:15      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Demoneyes (complimenti per Nick)

Direi che uno dei punti più forti di Mac é che sono già pronti per musica professionale. Plug and GO !!!!!!! Forse sono più lenti come processori, ma affidabilissimi e perdi mooooooooolto meno tempo con le configurazioni!

Ti consiglio caldamente OSX (se sei pronto con i softwares). Solo un dato: mia umile scheda Tascam 428 è passata da 128 msek di latenza a 1 msek di latenza PASSANDO SOLO A OSX!!!!

Salutone forte

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Agosto 2003 13:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by demoneyes:
Un saluto a tutti,
dopo decenni di militanza Windows, da circa un anno sono passato a Mac, ho preso un PowerMac Quick Silver 2002 800, con 1.25 di Ram e due HD.
Il problema e che leggendo qua e la su questo forum non ho fatto altro che fondermi.
Vorrei capire, con questa macchina in mio possesso, e cosi' configurata e adatta ad un uso musicale professionale? Premetto che uso Cubase SX con Mac OSX 10.2.6 con scheda audio Delta 1010.
Per ultimo desidererei avere un consiglio da Professionista, e meglio rimanere su OSX o ripassare a OS9 ?
Ciao, Grazie.

la tua macchina e' professionale (anche abbondante)

io sto su os9 con ogni tanto qualche "visitina".... fallo anche tu partizionando l'Hard Disk... cosi' non e' piu' un dubbio amletico ma e' una scelta facile e libera


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
demoneyes
Junior Member
Member # 1027

 - posted 05. Agosto 2003 13:21      Profile for demoneyes   Email demoneyes         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Boga, grazie per i compl. al nick, ma la latenza della scheda da dove la controlli dal pannello di controllo della scheda stessa ? o e possibile verificarlo anche in Cubase, io ho una Delta 1010\LT, ma di latenza nemmeno l'ombra.
Ciao

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 05. Agosto 2003 14:19      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che bellino, un altro piccista che cambia nick ed approccio ai problemi.
è, come dire, ..... l'approccio alla seconda repubblica macchiana.!

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Boga
Member
Member # 699

 - posted 05. Agosto 2003 14:38      Profile for Boga   Email Boga         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Demoneyes,

Latenza io posso vedere (Cubase SX/SL, Nuendo) sotto DEVICE SETUP, VST MULTITRACK, ASIO DRIVER, CONTROL PANEL. Nel mio caso specifico non mi si apre più Control Panel (sotto OSX) ma devo aprire TASCAM US 428 MANAGER. Latenza regolabile da 1 a 5 msek!

Salutone

Boga


Messaggi: 346 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
demoneyes
Junior Member
Member # 1027

 - posted 05. Agosto 2003 14:48      Profile for demoneyes   Email demoneyes         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
X Peterpan
Il nick non l'ho mai cambiato, sono un pò ignorante in materia audio, per cui su questo Forum mi limito a leggere per imparare, sopratutto da quelli come Te, piuttosto che scrivere. E comunque quando sono nato non mi sono prefissato che dovevo morire con il PC.
Ciao

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Agosto 2003 15:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bravo.. anche perche' uno rischia di portarselo nell'aldila'
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 05. Agosto 2003 19:05      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by demoneyes:
Un saluto a tutti,
dopo decenni di militanza Windows, da circa un anno sono passato a Mac, ho preso un PowerMac Quick Silver 2002 800, con 1.25 di Ram e due HD.
Il problema e che leggendo qua e la su questo forum non ho fatto altro che fondermi.
Vorrei capire, con questa macchina in mio possesso, e cosi' configurata e adatta ad un uso musicale professionale? Premetto che uso Cubase SX con Mac OSX 10.2.6 con scheda audio Delta 1010.
Per ultimo desidererei avere un consiglio da Professionista, e meglio rimanere su OSX o ripassare a OS9 ?
Ciao, Grazie.

Rimani su osx,ma se vuio performance alte con il mac mi sa che devi utilizzare logic 6
digital performer 4 o metro 6.0 tutti nativi per osx e audio unit
Ciao


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 05. Agosto 2003 19:46      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by demoneyes:
X Peterpan
..........e comunque quando sono nato non mi sono prefissato che dovevo morire con il PC.
Ciao

pensi sia meglio farlo con il Mac ?


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 05. Agosto 2003 20:22      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
pensi sia meglio farlo con il Mac ?

...Una mela al giorno toglie il medico di torno...


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
demoneyes
Junior Member
Member # 1027

 - posted 05. Agosto 2003 20:53      Profile for demoneyes   Email demoneyes         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non lo so, dipende dalla voglia di suonare che avrò, comunque per rimanere in tema, il Mac essendo più stabile e performante, e sopratutto con un OS praticamente perfetto, dovrebbe tenerci in vita più a lungo che un PC.
Si invecchia più lentamente, e sopratutto ti rende immune dalla arteriosclerosi.
Credo che faccia comodo...o no?

Messaggi: 35 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 06. Agosto 2003 08:26      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by demoneyes:
..... e sopratutto ti rende immune dalla arteriosclerosi.
Credo che faccia comodo...o no?

mi sa che nel tuo caso, dopo lunga militanza nel Pc, ti dovrebbe aiutare a curarla.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.