Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Nuovo Sistema....speroo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
MasterTracks
Member # 697
 - posted 07. Agosto 2003 16:02
ciao belli....

mi sto facendo fare il preventivo riguardo a questo sistema.... secondo voi...bisognerebbe cambiare qualche cosa?


G5 DP 2Ghz
1GB Sdram
Hd SAta 160 Gb

2 Dischi Esterni LaCie D2 FireWire 120Gb

OS X 10.2.6


LoGIC 6.1

RME HAMMERFALL 96/52

RME ADI - 8 DS


Tc PowereCore PCI

che dite?
 

digilandstudio
Member # 268
 - posted 07. Agosto 2003 21:32
Sostituirei gli Hd esterni con 2 interni.vanno benissimo e risparmi un sacco di soldi.La powercore e perfetta in quanto alla scheda audio a me piace molto la motu 2408.Comunque io possiedo unG4 DP a 1 GHZ , powercore, motu 2408 MKII 3 HD ultra ata 100 interni da 7200 rpm, 2 giga di ram (che per non aver problemi ti consiglio caldamente) , Logic Platinum 6.1 e cubase SX e il sistema funziona a meraviglia con OSX. un po meno con il cubase.Se prendi il g5 con il Logic se gia' un passo avanti perche' ho letto che e' gia pronto il logic per il G5 dalla 6.2...Ciao
 
MasterTracks
Member # 697
 - posted 08. Agosto 2003 10:13
grande yaso...


lo so é pompatissimo....

ma per una volta voglio cercare di farmi un sistema il più duraturo possibile....

visto che il budget dovrebbe esserci....
ancora icrocio le dita...però


avevo pensato ai dischi FireWire.... per il fatto che oltre che andare benissimo dal punti di vista prestazionale....

i costi sono conenuti circa 280 euro per un disco a 7200RPM da 120Gb

e poi sono comodissimi per lo spostamento...

dovendo fare anche post produzione audio .... mi capita spesso di andare in società di post produzione video ..... prendermi i file OMF da AVID , filmati in Quick Time.... quindi andrei con il mio bel disco.... e mi scaricherei tutto....

senza considerare che potrei portarmi dal mio studio.... allo studio dove lavoro con ProTools..... i file con un facilità esterma.....se dovesse servire..


ecco perché la scelta di dischi esterni FireWire...


 

lorbi
Member # 409
 - posted 08. Agosto 2003 11:33
l'Hard Disk esterno, almeno uno, firewire e preferibilmente senza alimentazione, ha passato la frontiera del optional per entrare a pieni voti nel mondo del necessario

lorbi
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 08. Agosto 2003 14:22
ma, autoalimentati esistono ??
 
Ranieri Senni
Member # 978
 - posted 08. Agosto 2003 16:21
quote:
Originally posted by MasterTracks:
ciao belli....

mi sto facendo fare il preventivo riguardo a questo sistema.... secondo voi...bisognerebbe cambiare qualche cosa?


G5 DP 2Ghz
1GB Sdram
Hd SAta 160 Gb

2 Dischi Esterni LaCie D2 FireWire 120Gb

OS X 10.2.6


LoGIC 6.1

RME HAMMERFALL 96/52

RME ADI - 8 DS


Tc PowereCore PCI

che dite?


Bene, ma vorrei vedere come và la powercore su OSX. L'unico incontro che abbiamo avuto è stato con VST su OS9 e settando un valore di latenza basso la CPU del mac si caricava talmente tanto per fare lo streamin tra/da la powercore che il sistema era più prestante con plugs nativi. Considera che inserendo un plug powercore in un canale la latenza raddoppia percui se hai bisogno di lavorare con questo sistema anche per monitorare sorgenti in diretta (monitor di registrazione, strumenti e FX esterni in realtime) potresti perdere i benefici che Logic ti offre come bassi valori di latenza.
Credo che la powercore firewire abbia potenza doppia rispetto alla PCI.
Aspetterei di vedere cosa è capace il G5 con plugs nativi prima di andare sulla powercore.
Credo che la hammerfall ora la fanno solo DSP.
Quanto alla RME ADI 8 potresti prendere in considerazione la nuova Apogee Rosetta 800.


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.