T O P I C R E V I E W
|
MasterTracks
Member # 697
|
posted 19. Agosto 2003 15:56
ciao so stefano...visto che tu usi logic....da più di me non c'é il modo di assegnare con il tasto destro la selezione de Tools come in cubase ? devi per forza andare sempre nell'apposita zona ?
|
MasterTracks
Member # 697
|
posted 19. Agosto 2003 16:19
altra cosa scusa, nella versione 5.5 non l'ho vista...c'é la possibilità di applicare ad una regione audio un effetto in OFF line facente parte dei plug in istallati... come in Cubase SX...quando si seleziona la regione....tasto destro....Plug In....e si applica scegliendolo dalla lista .... esiste una cosa del genere in logic ? o c'é solo la funzione FREEZE nella versione 6 ? quest'ultima agisce sull'intero canale... e se io voglio processare una sola clip all'inteno della stessa traccia.... e non voglio usare un Plug in in real Time.... ?
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 24. Agosto 2003 12:48
Scusa per il ritardo, ma sono tornato ieri. Allora, per il tasto ds da ciò che ho potuto constatare si può solamente andare nel driver del mouse nelle preferenze di OSX e scegliere la funzione voluta. Devo dire che col logitech Wheel mouse erano più interessanti i settaggi per OS9. Venendo alla tua domanda credo di no. O almeno io non ci sono riuscito. Attualmente il mio ds agisce come doppio clic. In OS9 usavo il ds per il tasto mela e con cubase 5.1 facevo i montaggi solo col mouse, facendo tutte le ghost tenendo premuto il tasto ds. Era un bell'andare. Tieni presente però che che il tool box in logic è sempre aperto e disponibile percui servirebbe a poco quanto da te richiesto. Quanto al resto devi fare il bounce che non è altro che il vecchio export di 5.1. Logic non ha una gestione così evoluta dell'editing non distruttivo che ha SX. Freeze è interessante, ma ti obbliga a fare prima tutta la stesura della song, percui, almeno per me, è poco utile. Lo sarebbe se si potesse continuare a spostare le parti anche dopo freezate.
|
digilandstudio
Member # 268
|
posted 25. Agosto 2003 12:32
Guarda che con la funzione freeze non importa che fai tutta la stesura...E' molto importante come funzione anche perche' se vuoi modificare la traccia congelata basta un clic sul simbolo freeze e puoi fare tutte le modifiche che vuoi. La puoi ricongelare in qualsiasi istante i e ti risparmia un sacco il processore...mooolto importante!!!
|
Ranieri Senni
Member # 978
|
posted 25. Agosto 2003 16:21
quote: Originally posted by digilandstudio: Guarda che con la funzione freeze non importa che fai tutta la stesura...E' molto importante come funzione anche perche' se vuoi modificare la traccia congelata basta un clic sul simbolo freeze e puoi fare tutte le modifiche che vuoi. La puoi ricongelare in qualsiasi istante i e ti risparmia un sacco il processore...mooolto importante!!!
Questo lo sò. Ma il suo scopo è quello di realizzare songs cariche di risorse di CPU che, con tutto in realtime, non sarebbe possibile realizzare. Percui se fai tracce e via via le freezi, quando (e se) arrivi al limite non c'è modo di defreezarle per mancanza di CPU, a meno che non chiudi FX ecc. Fare tutto ciò ogni volta che devi inserire 4 battute nella song è una rottura. Per questo che sarebbe stato più utile una funzione di freeze che potesse agire sulle singole parti per poi spostarsele a piacimento invece che sull'intera traccia.
|
digilandstudio
Member # 268
|
posted 25. Agosto 2003 20:31
be' si questo e' vero...Ciao!
|