Autore
|
Topic: cambiare..
|
figura9
Junior Member
Member # 2717
|
posted 20. Agosto 2003 10:32
salve, sto ormai seriamente pensando di acquistare un bel mac per far musica. purtroppo il programma che uso di più è fruity loops. lo trovo molto utile per buttar giù le ideee iniziali di un pezzo. se ci fossi qualcosa di simile o migliore per il mac, giuro che lo compro domani. qualcuno mi può aiutare?
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 20. Agosto 2003 17:30
prova apple juice (lindavia), inizia con un litrozzo e vedi come ti trovi.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 20. Agosto 2003 18:37
mah, fruity non è che sia il massimo, fossi in te ricadrei su di un sequencer un pò più performante, per non spendere troppo un bell'imac con reason 2.5 e una scheda audio decente....se vuoi fare lo sborone un bel g4 con un paio di giga di ram, a tua scelta cubase sx,o logic,digital performer..ecc.dipende dalle tue reali esigenze......vuoi lavorare solo con materiale campionato e virtual instruments o vuoi anche registrare?
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 22. Agosto 2003 06:18
a questo punto darei ragione a maurix (non conosco soundtrack) live è un gran bel software che ti permette anche di registrare...prova le demo!!
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 22. Agosto 2003 09:55
fruity loops è un bel software e se lo sai usare bene da buoni risultati,puoi pure usarlo come vst-i mentre usi cubase. io ne utilizzo i suoni tramite cubase e devo dire che èuna bomba,almeno per il genere che faccio io! comunque se anche tu usi FL è perchè probabilmente sei orientato alla musica elettronica,io ti consiglio qnd di affiancarlo a cubase (anche cubasis va bene) e vedrai che sarai ancora più soddisfatto che quando lo usi solo.
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
figura9
Junior Member
Member # 2717
|
posted 22. Agosto 2003 12:34
ciao fabius, il problema in effetti è questo. fruity loops se usato bene è un ottimo prodotto. a dire il vero non l'ho mai adoperato insieme a cubase. come si fa a farli andare insieme. grazie in anticipo
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
techno_fabius
Member
Member # 2601
|
posted 22. Agosto 2003 12:41
ciao! allora per usarli assieme: quando installi FL durante il setup ti chiede se vuoi abilitare FL come vst-i tu devi selezionare questa opzione e poi carichi cubase e ti ritrovi tra i tuoi vst-i anche FL in versione mono e multi. io ho FL versione 3.56 ma credo che anche nelle versioni precedenti fosse possibile utilizzarlo come vst-i.comunque una volta caricato in cubase puoi deciderlo se usare i suoni "editando" le tracce da cubase o se editare da FL e poi mandarlo in sync con le tracce di cubase.praticamente come se fosse in re-wire,anche se di fatto non lo è! ciao ciao
Messaggi: 1239 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
|