T O P I C R E V I E W
|
figura9
Member # 2717
|
posted 20. Agosto 2003 10:32
salve, sto ormai seriamente pensando di acquistare un bel mac per far musica. purtroppo il programma che uso di più è fruity loops. lo trovo molto utile per buttar giù le ideee iniziali di un pezzo. se ci fossi qualcosa di simile o migliore per il mac, giuro che lo compro domani. qualcuno mi può aiutare?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 20. Agosto 2003 10:36
io nun so manco che e' fruity loops
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 20. Agosto 2003 17:30
prova apple juice (lindavia), inizia con un litrozzo e vedi come ti trovi.
|
seth
Member # 2014
|
posted 20. Agosto 2003 18:37
mah, fruity non è che sia il massimo, fossi in te ricadrei su di un sequencer un pò più performante, per non spendere troppo un bell'imac con reason 2.5 e una scheda audio decente....se vuoi fare lo sborone un bel g4 con un paio di giga di ram, a tua scelta cubase sx,o logic,digital performer..ecc.dipende dalle tue reali esigenze......vuoi lavorare solo con materiale campionato e virtual instruments o vuoi anche registrare?
|
seth
Member # 2014
|
posted 20. Agosto 2003 18:39
quote: Originally posted by PeterPa: prova apple juice (lindavia), inizia con un litrozzo e vedi come ti trovi.
|
figura9
Member # 2717
|
posted 21. Agosto 2003 18:20
quote: Originally posted by seth: mah, fruity non è che sia il massimo, fossi in te ricadrei su di un sequencer un pò più performante, per non spendere troppo un bell'imac con reason 2.5 e una scheda audio decente....se vuoi fare lo sborone un bel g4 con un paio di giga di ram, a tua scelta cubase sx,o logic,digital performer..ecc.dipende dalle tue reali esigenze......vuoi lavorare solo con materiale campionato e virtual instruments o vuoi anche registrare?
|
figura9
Member # 2717
|
posted 21. Agosto 2003 18:22
grazie mille della risposta. mah, a me interessa più che altro lavorare con roba campionata e vst. per registrare di solito passo a cubase e wavelab. fruity loops mi è comodo per chè è di un intutitivo unico e in dieci secondi sviluppo un 'idea grezza che poi andrà migliorata. questo prima fase per me è importantissima e vorrei trovare un buon prodotto in quel senso
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 22. Agosto 2003 00:25
se ho ben capito: http://www.apple.com/soundtrack/
|
maurix
Member # 2135
|
posted 22. Agosto 2003 00:35
Un altro programma con alcune delle caratteristiche che cerchi é Live: http://www.ableton.com/
|
seth
Member # 2014
|
posted 22. Agosto 2003 06:18
a questo punto darei ragione a maurix (non conosco soundtrack) live è un gran bel software che ti permette anche di registrare...prova le demo!!
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 22. Agosto 2003 09:55
fruity loops è un bel software e se lo sai usare bene da buoni risultati,puoi pure usarlo come vst-i mentre usi cubase. io ne utilizzo i suoni tramite cubase e devo dire che èuna bomba,almeno per il genere che faccio io! comunque se anche tu usi FL è perchè probabilmente sei orientato alla musica elettronica,io ti consiglio qnd di affiancarlo a cubase (anche cubasis va bene) e vedrai che sarai ancora più soddisfatto che quando lo usi solo.
|
figura9
Member # 2717
|
posted 22. Agosto 2003 12:34
ciao fabius, il problema in effetti è questo. fruity loops se usato bene è un ottimo prodotto. a dire il vero non l'ho mai adoperato insieme a cubase. come si fa a farli andare insieme. grazie in anticipo
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 22. Agosto 2003 12:41
ciao! allora per usarli assieme: quando installi FL durante il setup ti chiede se vuoi abilitare FL come vst-i tu devi selezionare questa opzione e poi carichi cubase e ti ritrovi tra i tuoi vst-i anche FL in versione mono e multi. io ho FL versione 3.56 ma credo che anche nelle versioni precedenti fosse possibile utilizzarlo come vst-i.comunque una volta caricato in cubase puoi deciderlo se usare i suoni "editando" le tracce da cubase o se editare da FL e poi mandarlo in sync con le tracce di cubase.praticamente come se fosse in re-wire,anche se di fatto non lo è! ciao ciao
|
figura9
Member # 2717
|
posted 23. Agosto 2003 11:55
ho provato a mandarli in syncro, però ho grossi problemi di prestazioni. ho un athlon xp 2000 con 640 mb di ram e una terratec ewx2496, ma anche aumentando la latenza, i programmi insieme girano a malapena e la cpu va su direttamente al 100%, mentre la ram viene usata fino a 500. come potrei risolvere il problema? lo so che siamo sul mac, ma facciamo un'eccezione
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2003 11:59
chiamo i carabinieri
|
figura9
Member # 2717
|
posted 23. Agosto 2003 12:12
nooooooooooooo ti prego, dirò tutto quello che vuoi! che l'inter in fondo in fondo meritava di più , che bill gates non è quel diavolo che tutti dipingono, che berlusconi alla fine quello che fa è perchè ci vuole bene.. e che linux è sistema operativo che fa acqua da tutte le parti...
|
lupino
Member # 1368
|
posted 23. Agosto 2003 12:13
e' un meschino tentativo per dimostrare che nel forum mac i problemi sono identici a quelli che si trovano nel forum win in gergo si chiama "transizione del misfatto"
|
figura9
Member # 2717
|
posted 23. Agosto 2003 12:18
orca l'oca! che bestia che sono. andrò all'inferno per questo. lupino: spero starai scherzando vero? o ci credi a quello che dici?
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2003 12:28
qui' non si scherza.... lupino e' il nostro portavoce designato dalla assemblea plenaria della confraternita segreta della mela morsicataquindi: smettila di "transire (o transizionare... transumanzare..... trespatolizzare) i misfatti"
|
techno_fabius
Member # 2601
|
posted 23. Agosto 2003 12:43
quote: Originally posted by figura9: ho provato a mandarli in syncro, però ho grossi problemi di prestazioni.
Ma com è possibile!?! io anche ho un athlon 2000+ ed ho 512mb ram ed un scheda audio del cavolo audigy2...e se ci riesco io a non avere prob...mi sa che sbagli qualcosa nelle impostazioni,tu che cubase usi?io uso vst32 e regge bene!
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 23. Agosto 2003 13:02
io ho installato un emulatore Mac sul Pc, come suggeriva Lupino, per aumentare la stabilità.Devo dire che funziona meravigliosamente. Da allora il Pc non mi si è più piantato. Il programmino è un file di testo che lanci al boot si chiama "chi è senza bug scagli la prima mela.txt" il programma con tiene il seguente script : "da questo momento devi pensare differente, non sei più un Pc ma un Mac molto più stabile. quando ti verrà imposta la chiusura della sessione, dimenticherai tutto questo e durante in letargo tornerai ad essere un bieco Pc" p p c
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 23. Agosto 2003 13:12
beh.. e' gia' qualcosa... almeno uno si gode i suoi dieci minuti di gloria che magari nella vita non vivra' mai piu'
|