Ti risponde uno che prevalentemente usa il Pc e dunque ti riporto l'esperienza di un informatico "disturbato" come direbbero i Macchisti fanatici.Allora io sono partito da un disco vergine dove ho installato Sx partendo da CD; tutto ok.
ho montato Cubase Sx; tutto ok ancora.
l'utilizzo di cubase era molto tranquillo (registrazione con Motu 896 di 8 tracce per volta).
i problemi sono nati quando ho dovuto installare il 9.2 per usare un programma non supportato sotto Osx.
la prima volta l'ho installato nello stesso disco di OsX, ma non sono riuscito ad usare l'applicativo(una specie di cubase brutto che ti danno con la Motu).
la seconda volta, su consiglio di Yaso, ho fatto una partizione ed ho installato lì Os 9 ed il programma ha funzionato, però ogni tanto ci sono cose strane ed un mio amico che ha il Mac dice che devo azzerzre le PRam (che non so cosa siano, ma dovrebbe essere come resettare il Bios delle schede madri per Intel o AMD).
in ogni caso la teoria dovrebbe essere così :
installa i due s.o. su due partizioni differenti e scegli poi da quale far avvenire il boot.
PS :
poi si è scoperto che il PB G3 400 con 320 Mb di ram non è proprio il massimo per OsX, ma io quello ho e non ho nessuna intenzione di comprarmi il G5 ne tantomeno il G4.