Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » aiutate un convertito!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: aiutate un convertito!!
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 09. Ottobre 2003 10:01      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
convertito non pervertito (o invertito).
Ebbene si! Mi tocca cominciare a lavorare con il mac! IO: uno dei più accaniti sostenitori di PC...passo al nemico.
A parte gli scherzi.
Ho un amico che deve configurare un piccolo studio casalingo (ma molto ben fatto) e usa il mac. Il problema è questo
1. devo collegare un mixer Mackie 2408 con una skeda Motu MkIII e il tutto, dopo il collegamento con un G4 su cui è installato osx, dovrebbe far girare "digital performer 4". A corredo, c'è anche una interfaccia midi (sempre motu) USB: la micro lite.
Il fatto è che, oltre a dovermi studiare il manualone di dp4 (che non è proprio intuitivo) mi tocca anche fare i conti con un computer che proprio...insomma io quando ho a che fare con un PC, se vedo che c'è qualcosa che non mi convince, formatto tutto e così sia! Tendenzialmente farei proprio la stessa cosa su mac, visto che non so da quanto tempo 'sto sistema è in piedi e chi ci ha messo le mani!
Ora! Supponiamo che si debba cominciare da capo il tutto...cosa posso inventarmi, avendo un hd da 60 Gb?
Formatto?
Partiziono?
Installo con qualche particolare settaggio?
Butto tutto?

Grazie a tutti coloro che gentilmente vorranno aiutarmi.


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 09. Ottobre 2003 11:35      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente non sono il più qualificato, però visto che nessuno si muove e dal momento che ho passato un periodo simile al tuo .......

1) fai due partizioni

2) installa in una Os9

3) installa nell'altra OsX

4) auguri


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 09. Ottobre 2003 11:54      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by canenero:
c io quando ho a che fare con un PC, se vedo che c'è qualcosa che non mi convince, formatto tutto e così sia!

Sei passato a Mac... quindi togliti dalla testa 'sto credo del formattone a tutti i costi!! Uffa!! ma che a voi PCisti ve lo instillano nel DNA 'sta storia del formatta e riparti...??!

Non vedo perchè debba formattare e ripartizionare se non hai determinate e particolari esigenze.

Installa quello che devi installare, preoccupati che i driver della scheda ed interfaccia audio siano aggiornati compatibilmente alla versione di OSX installata, e vai...!

Non vedo che problemi tu debba avere con il sistema operativo. OSX è una roccia per incasinarlo davvero (al punto di creare dei kernel panic) ce ne vuole davvero tanto,cosa che neanche un utente inesperto al massimo arriverebbe a fare.

Perciò se installando il tutto hai problemi con le comunicazioni audio-midi,dipende esclusivamente da versioni non aggiornate dei dispositivi di interfaccia e non da OSX.

In bocca al lupo,e a parte il tuo choc iniziale (ma poi lo è davvero visto che XP ha copiato integralmente l'interfaccia grafica da OSX) dovresti se non altro a livello di grafica già muoverti intuitivamente.

Comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 09. Ottobre 2003 12:37      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sei passato a Mac... quindi togliti dalla testa 'sto credo del formattone a tutti i costi!! Uffa!! ma che a voi PCisti ve lo instillano nel DNA 'sta storia del formatta e riparti...??!

eh eh! E lo so che sembra una mania...ma quando non funziona non funziona. Il fatto è che con windows (2k, xp...ma anche con i predecessori) hai a che fare con 'sto cavolo di registro che quando installi e disinstalli, quando apri anche un singolo file...lui...l'imbecille...si prende nota di tutto. Dopo un anno hai un file di registro che sembra l'anagrafe di roma dal 1200 a.c. ad oggi!!
È chiaro a questo punto che se vuoi lavorare con un sistema "pulito" l'unica cosa è: FORMATTARE E RICOMINCIARE DA ZERO (o da tre come diceva il povero Massimo).


Non vedo perchè debba formattare e ripartizionare se non hai determinate e particolari esigenze.

L'unica esigenza è quella di far girare digital performer e cubase sx. Il fatto è che sto computer è passato per parecchie mani e io non capisco perchè mentre digital performer registra tutto per benino...cubase gracchia e stride come se passasse le unghie sulla lavagna (che non è un bel sentire). In ogni caso mi appresto a leggere il manuale della apple (o quello dell'osx) e capirò meglio quello che devo fare. Quello che volevo sapere era se avevo bisogno di conoscere particolari settaggi non riportati sul manuale. Per PC sono più le cose che non ti dicono di quelle ceh ti dicono.

Installa quello che devi installare, preoccupati che i driver della scheda ed interfaccia audio siano aggiornati compatibilmente alla versione di OSX installata, e vai...!

Non vedo che problemi tu debba avere con il sistema operativo. OSX è una roccia per incasinarlo davvero (al punto di creare dei kernel panic) ce ne vuole davvero tanto,cosa che neanche un utente inesperto al massimo arriverebbe a fare.

E se gli utenti inesperti sono più di uno? eh eh eh!

Perciò se installando il tutto hai problemi con le comunicazioni audio-midi,dipende esclusivamente da versioni non aggiornate dei dispositivi di interfaccia e non da OSX.

In bocca al lupo,e a parte il tuo choc iniziale (ma poi lo è davvero visto che XP ha copiato integralmente l'interfaccia grafica da OSX) dovresti se non altro a livello di grafica già muoverti intuitivamente.

Comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti


Mersì! Ne approfitterò!

P.S. Mi consigli anche tu di installare i due os (9 e X) su due partizioni differenti? Anche perchè, se ho capito bene, per far funzionare alcuni plugins che giravano su os9 devo cmq averlo installato per farle girare su osx. Giusto?


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 09. Ottobre 2003 13:16      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se devi usare OSX guarda, dopo avere installato i driver audio e USB, nella cartella Applications/Utility.
C'é un controllo per configurare il tutto, Non ricordo il nome perché adesso sono su OS9, comunque ha l'icona coi tasti da synth.
Lì configuri anche tutte le periferiche MIDI esterne come expanders ecc.in modo molto semplice.
Edo

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 09. Ottobre 2003 13:18      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by canenero:
L'unica esigenza è quella di far girare digital performer e cubase sx. Il fatto è che sto computer è passato per parecchie mani e io non capisco perchè mentre digital performer registra tutto per benino...cubase gracchia e stride come se passasse le unghie sulla lavagna (che non è un bel sentire). In ogni caso mi appresto a leggere il manuale della apple (o quello dell'osx) e capirò meglio quello che devo fare. Quello che volevo sapere era se avevo bisogno di conoscere particolari settaggi non riportati sul manuale. Per PC sono più le cose che non ti dicono di quelle ceh ti dicono.

Probabilmente devi intervenire sul buffer della scheda audio,(cerca tra ciò che hai installato per la Motu MKIII se c'è un'apposito controllo che ti permette di settare latenza,buffer ecc. sorry, ma non conosco la motu che di fama,e non ti so dire di più nello specifico.
Comunque tieni presente che come si è ampiamente dibattuto qui(leggi topic in questo forum)
Cubase SX è moooolto meno "agile" di Dp4 o Logic,sicchè grava molto sulla CPU, quanta RAM hai su questo G4,e soprattutto non mi hai specificato che modello di G4 (mhz?)

E se gli utenti inesperti sono più di uno? eh eh eh!

le probalità aumentamo, ma di poco, ti assicuro.

prova da te a cercare di cancellare qualche elemento del System e ti accorgerai come questo non ti venga permesso almeno che tu sappia come......

P.S. Mi consigli anche tu di installare i due os (9 e X) su due partizioni differenti? Anche perchè, se ho capito bene, per far funzionare alcuni plugins che giravano su os9 devo cmq averlo installato per farle girare su osx. Giusto?


Se hai deciso comunque di ricominciare tutto da zero e riformattare (brrr che brutta parola!!) tutto, allora sì.

Ma se non hai altri scopi,non ne vedo l'indispensabilità.

Le prime versioni di OSX potevano dar fastidio al 9,diciamo che la convivenza su di una stessa partizione era comunque sconsigliata dai più,ma
al momento non mi sembrta sia più questo lo stato delle cose.

I plug ins scritti per OS9 non girano comunque su OSX,anche se hai OS9 installato,perchè sono essi stessi che devono essere riscritti per OSX, e comunque per lo più al momento puoi trovare tutte e due le versioni disponibili e aggiornate.
Se invece vuoi far girare Cubase VST o qualche altro software che ancora non sia stato riscritto per OSX,basta riavviare in classic dal pannello di controllo--> disco di avvio (se hai preventivamente installato anche OS9,quindi) sia che risieda sulla stessa partizione sia che no.

Spero di essere stato chiaro, ciao


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 09. Ottobre 2003 13:39      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
chiari, precisi e gentilissimi
Vi ringrazio per la vostra disponibilità e mi riservo di rompervi le scatole nuovamente non appena avrò messo in pratica i vostri consigli. Nel frattempo vi ringrazio ancora e vi auguro un buon lavoro
a buon rendere

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 09. Ottobre 2003 13:56      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il mondo è pieno di luoghi comuni.

con win bisogna fare il formattone
con OsX non c'è da fare niente, perchè ci pensa lui.

io sono utente Pc dal Dos; ho attraversato tutte le vicissitudini dei sistemi operativi microzozz; sono anche utente Mac (Os9 e OsX).

faccio solo una considerazione :sono passati già due anni che con il Pc non faccio più nessun formattone e che, per mia cura nel backup, non ho più perso nessuna cosa importante per me.

con il Mac, mi sono permesso di testa mia,senza seguire il consiglio di Yaso, di installare Osx e Os9 nella stessa partizione; vuoi sapere il risultato ?
è il tuo hobby preferito canenero, si chiama formattone


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 09. Ottobre 2003 14:01      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' successo perchè eri ancora contaminato...!

...da Winzozz..!!

(se tu tratti un Mac come tratteresti un..PC..
lui se ne accorge.. e

si offende!)


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 09. Ottobre 2003 14:15      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ESAGERATI!!!
Addirittura contaminato!
e ch'è? Chernobil
Capisco che winzozz non sia proprio il miglior sistema operativo del mondo, ma non è che sia proprio da buttare.
Se uno ci sà lavorare (e ci vuole tempo per capire quali sono i settaggi giusti) funziona benissimo.
Certo...mac è più semplice...ma non è che non abbia anche lui i suoi problemi.

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 09. Ottobre 2003 14:16      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Patt, guarda che sono stati i tuoi stessi compagni di cesta a darmi del pirla per aver installato Os9 e Osx nella stessa partizione.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Ottobre 2003 14:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
winzozz e' molto peggio di chernobyl... conosco gente che e' morta e non sapeva di esserlo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
patato
Member
Member # 1453

 - posted 09. Ottobre 2003 14:33      Profile for patato   Email patato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
Patt, guarda che sono stati i tuoi stessi compagni di cesta a darmi del pirla per aver installato Os9 e Osx nella stessa partizione.


non volevano darti del pirla (nessuno si permetterebbe mai!)
volevano solo metterti a conoscenza delle controindicazioni ed effetti collaterali per chi si avvicina ad un Mac con ancora il "germe" di Win in seno.

Dài Peter epurati del tutto, ormai sei dalla parte giusta non prendere le difese di un mondo che non ti appartiene più,solo perchè c'è ancora un barlume di PCista latente che istintivamente ancora vuole possederti..!

ciao simpaticone

..carina comunque quella del "peccato che spari 'azzate" anche per la doppia interpretazione,devo dare atto della tua prontezza di replica.


Messaggi: 404 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 09. Ottobre 2003 14:51      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io la butto lì.. poi vedete un pò voi.
Non è che ci sarebbe un anima pia dalle parti di viterbo, o in grado di arrivare a viterbo, disposto a buttare un paio di pomeriggi a settare 'sto benedetto sistema e magari a farci capire un paio di cosette...naturalmente pagando?
Si tratterebbe di una seria e precisa consulenza informatica.
Io rischio di starci un mese prima di riuscire a far funzionare tutto per benino e magari...con qualcuno un pò più esperto...
Fatemi sapere!

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 09. Ottobre 2003 15:33      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:

con il Mac, mi sono permesso di testa mia,senza seguire il consiglio di Yaso, di installare Osx e Os9 nella stessa partizione; vuoi sapere il risultato ?
è il tuo hobby preferito canenero, si chiama formattone [/B]


ciao peter, scusa ma che tipo di problemi hai avuto? io è più di un anno che ho os9 e x sulla stessa partizione (PT 5 su os9 e PT 6-cubase sx su x...più una valanga di plugs), non ho mai avuto problemi da "formattone"


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.