Domanda da 1.000.000 di eurodipende.... per quanto mi riguarda non c'è una regola fissa: molti miei brani sono nati al pianoforte ed arrangiati successivamente, altri sono nati suonando ed immergendomi totalmente in sonorità che amo particolarmente: gli archi (sopratutto gli string sustained che erano in dotazione con samplecell e che ho convertito); il suono del moog the source che, con il minimoog, è la macchina solista per eccellenza; lo shakuachi giapponese.
Altre volte ho realizzato delle colonne sonore per CD multimediali e in quei casi l'argomento faceva da filo conduttore per l'ispirazione.
Poi ci sono i brani che nascono in collaborazione e allore le idee di un'altra persona ti prendono e tu ti trovi ad ampliarle ed integrarle con il tuo........ i casi sono molti e non c'è sicuramente una regola fissa.
ll modello di mac in tutto questo discorso non è molto importante. è da considerarsi, al pari degli altri strumenti, il mezzo (migliore di altri... e chi ha orecchie per intendere intenda
) con cui realizzi e trasformi le tue idee.
ciao