Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » metodi compositivi » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
laneystaley
Member # 392
 - posted 18. Ottobre 2003 00:57
ciao ragazzi, vorrei aprire questo thread sui vari metodi compositivi di ognuno di noi...cioè: voi quando fate un pezzo avete già un idea di quello che farete o nasce tutto dall'apertura magari qualche instruments? e quale instruments? e con quale macintosh?
 
Jeedo
Member # 2046
 - posted 18. Ottobre 2003 01:20
Domanda da 1.000.000 di euro

dipende.... per quanto mi riguarda non c'è una regola fissa: molti miei brani sono nati al pianoforte ed arrangiati successivamente, altri sono nati suonando ed immergendomi totalmente in sonorità che amo particolarmente: gli archi (sopratutto gli string sustained che erano in dotazione con samplecell e che ho convertito); il suono del moog the source che, con il minimoog, è la macchina solista per eccellenza; lo shakuachi giapponese.
Altre volte ho realizzato delle colonne sonore per CD multimediali e in quei casi l'argomento faceva da filo conduttore per l'ispirazione.
Poi ci sono i brani che nascono in collaborazione e allore le idee di un'altra persona ti prendono e tu ti trovi ad ampliarle ed integrarle con il tuo........ i casi sono molti e non c'è sicuramente una regola fissa.

ll modello di mac in tutto questo discorso non è molto importante. è da considerarsi, al pari degli altri strumenti, il mezzo (migliore di altri... e chi ha orecchie per intendere intenda ) con cui realizzi e trasformi le tue idee.

ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.