Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » powerbook g4 400 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
laneystaley
Member # 392
 - posted 27. Ottobre 2003 16:28
è bello, schermo dA 15 E NUOVO NUOVO...LO STO PER COMPRARE A 950 EURI....E' UNA BUONA MACCHINA????

 
sauron
Member # 2239
 - posted 27. Ottobre 2003 17:03
a quel prezzo SIIIIIII!!!! Io te lo consiglio... poi sentiamo i veterani del forum

ma dove li trovate questi prezzi così bassi? sul web è impossibile trovare 'ste offerte!!!



 

lightman
Member # 1894
 - posted 27. Ottobre 2003 17:20
Io non sarei così preipitoso.. è il primo titanium, e come ogni prima versione aveva un sacco di problemini.
E' poco potente e quel prezzo è troppo alto... non pagarlo più di 750 max 800 euro...
Orientati piuttosto su un ibook!
(poi ognuno ha i suoi gusti, questo è solo un mio consiglio)
 
sauron
Member # 2239
 - posted 27. Ottobre 2003 17:59
quote:
Originally posted by lightman:
Io non sarei così preipitoso.. è il primo titanium, e come ogni prima versione aveva un sacco di problemini.
E' poco potente e quel prezzo è troppo alto... non pagarlo più di 750 max 800 euro...
Orientati piuttosto su un ibook!
(poi ognuno ha i suoi gusti, questo è solo un mio consiglio)

??? ma è impossibile trovare un PBG4 400 a 750-800€!!!! Prova a girare per il web e sappimi dire... e in caso contrario scusa il mio "esserne convinto"
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 27. Ottobre 2003 18:38
laney se sei disposto a pagare qualcosina di più sto pensando di vendere il mio g4 titanium dvi (o gigabit ethernet) 667 con 512 mb di ram e 30 gb di hd....
vedi tu..
 
sauron
Member # 2239
 - posted 27. Ottobre 2003 18:59
quote:
Originally posted by adcmc:
laney se sei disposto a pagare qualcosina di più sto pensando di vendere il mio g4 titanium dvi (o gigabit ethernet) 667 con 512 mb di ram e 30 gb di hd....
vedi tu..

potrei essere interessato pure io eventualmente
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 27. Ottobre 2003 19:04
va bene, ok!


si accettano offerte...


 

laneystaley
Member # 392
 - posted 27. Ottobre 2003 19:25
raga, scusate, ma mi racconto...
io ho già un ibook g3 500 con cui faccio praticamente tutto. Mi accorgo in modo molto naturale che l'imac g4 700 che ho a casa è praticamente da me INUTILIZZATO per via del fatto che spessissimo sono fuori casa e rimane li' sulla scrivania a prendere polvere. Di questo sono dispiaciuto e avevo pensato di venderlo. Conscio del fattoa, anche sotto consiglio del mio negozio di fiduzia, che non avrei potuto venderlo a piu' di 700/800 euro. Ho trovato questo ragazzo che si disfa del suo powerbook g4 400 usato solo in casa e con gli imballi e tutto, poichè lo usa soltanto in casa...praticamente il contrario di me. Non ho molti soldi sto periodo per affrontare una spesa in contanti e quindi avevamo pensato, io e questa persona, che si poteva provare a fare uno scambio, essendo tutti e due i mac in buone condizioni. Io userei anche fuori il powerbook e non starebbe li' a prendere polvere. Il g3 500 lo terrei per internet e i vari siti che realizzo e sul powerbook ci sbatterei logic e ci farei musica e grafica (il mio lavoro). Io volevo sapere se secondo voi è performante abbastanza per fare queste cose...in fondo tra un 700 e un 400 non c'e' tutta sta differenza....Potrei in seguito decidere di dare via l'ibook (se il powerbook mi soddisfacesse) per acquistare un masterizzatore dvd esterno firewire e un nuovo hard disk firewire in piu' (visto che uno esterno ce l'ho già)....volevo sapere se secondo voi ragiono bene.
ps. sul powerbook ho una sola firewire...potrei aggiungere all'uscita dell'hard disk esterno firewire in mio possesso, un masterizzatore dvd esterno firewire anch'esso...in "cascata"? (cioè che esce direttamente dall'hard disk?)
grazie

 
sauron
Member # 2239
 - posted 27. Ottobre 2003 20:50
che peccato che il "lampadario" prenda polvere... uhm senti io un PBG4500 con 512ram e per grafica è ok. Idem con musica... poi dipende che utilizzo ne fai musicalmente. Io non mi lamento nè con vst nè tantomeno conle audiotracks.

P.S. puoi collegare in cascata l'hd firewire e masterizzatore
 

laneystaley
Member # 392
 - posted 27. Ottobre 2003 20:54
ciao e grazie per aver risposto...
puoi dirmi un po' di piu'? tipo che programmi usi per la grafica, che tipo di file lavori e quante tracce audio e midi metti insieme sul tuo titanium 500?
 
sauron
Member # 2239
 - posted 28. Ottobre 2003 14:55
per grafica intendo Photoshop e la suite Macromedia. Per video intendo imovie/premiere. Per music non so definirti bene perchè lo sfrutto poco... cmq credo con la il PBG4 400 tu possa gestire decine e decine di audiotracks! Per vstinstruments dipende dal vst: ci sono quelli "leggeri" (magari una decina) e quelli "pesanti" (3-4 circa). Cmq entrano in gioco diverse variabili, in base a come setti il buffer audio della tua scheda (es. se abbassi la latenza perdi potenza)... quindi magari aspetterei il parere di gente + esperta come Yaso
 
cj
Member # 236
 - posted 28. Ottobre 2003 18:56
quote:
Originally posted by laneystaley:
ciao e grazie per aver risposto...
puoi dirmi un po' di piu'? tipo che programmi usi per la grafica, che tipo di file lavori e quante tracce audio e midi metti insieme sul tuo titanium 500?

OSX o OS9?
 

laneystaley
Member # 392
 - posted 28. Ottobre 2003 19:24
ciao cj,
parlo di osx naturalmente. Uso praticamente solo quello.
 
laneystaley
Member # 392
 - posted 28. Ottobre 2003 19:33
sentite...io l'ho preso e noto una cosa partciolare. Adesso non vorrei mitizzare nulla, ma soltanto il parere di voi, ragazzi. Qui su questo powerbook (g4 400mhz) la cache è di 1 megabyte. Sul mio imac, che era molto più nuovo , la cache era di 256 kilobyte e anche sui nuovi powerbook vedo che la cache è a 512 kilobyte. La mia domanda è: perchè apple ha smesso di produrre la cache a 1 mega sui portatili? io sinceramente riesco a fare mole piu' cose su questo computer piu' vecchio di quello che avevo io fino a ieri....mi dite qualcosa?
 
sauron
Member # 2239
 - posted 28. Ottobre 2003 20:20
quote:
Originally posted by laneystaley:
sentite...io l'ho preso e noto una cosa partciolare. Adesso non vorrei mitizzare nulla, ma soltanto il parere di voi, ragazzi. Qui su questo powerbook (g4 400mhz) la cache è di 1 megabyte. Sul mio imac, che era molto più nuovo , la cache era di 256 kilobyte e anche sui nuovi powerbook vedo che la cache è a 512 kilobyte. La mia domanda è: perchè apple ha smesso di produrre la cache a 1 mega sui portatili? io sinceramente riesco a fare mole piu' cose su questo computer piu' vecchio di quello che avevo io fino a ieri....mi dite qualcosa?

leggiti il mio topic in merito alla questione: http://www.cubase.it/ubb/Forum3/HTML/000894.html

 

laneystaley
Member # 392
 - posted 28. Ottobre 2003 20:36
ok, ma non sono daccordo con peterpan. io veo coi miei occhi aprire il "file prova" che uso per testare le macchine. ti dico: sono un grafico e speso lavoro al plotter realizzando file raster anche di 2 metri per uno. Chiaramente quando vai in stampa, non fai un file di due metri per uno, ma ti limiti magari a farlo sul mac con le dimensioni dimezzate per poi caricarlo sul rip del plotter col doppio delle dimensioni, ma non mi dilungo con sta cose tecniche....ti dico solo che il mio file da prova pesa 300 megabyte!!! si, 300 mega. L'ho aperto con tutti i mac che ho provato e ti dico: in ufficio, col dual processor siamo costretti per ovvi motivi ad usare ancora il system 9...inutile dire che il dual non si sente e l'apertura di suddetto file è lenta, molto lenta, ma si apre, alla fine. Stessa cosa con i wc di ultima generazione (anche macchine pc strutturate con l'hardware pro per fare video). Un ibook ti lascia perplesso (g3 500), quando parte sparato come un missile fino alla metà del caricamento e poi....si ferma per 5 minuti, ma poi lo apre. Il mio imac g4 700 che ho dato via ieri, aveva 768 di ram e la cache a 256 kb...lui per aprirlo soffriva tremendamente...paradossalmente anche di piu' dell'ibook!!!!!! ma la vera sorpresa è stata stasera quando il powerbook g4 400 che ho adesso (un po' vecchiotto, ma...) lo ha aperto in due minuti. DUE MINUTI. e in modo fluido, senza scatti. Unica nota differente. Il powerbook monta il 10.3! per il resto ha 512 di ram e un "misero"hard disk da 10 gigabyte. INCREDIBILE! per anni ho cercato la macchina per me e adesso me la ritrovo nelle mani per caso, soltanto perchè ho fatto uno scambio con un tizio perchè io il mac a casa lo uso pochissimo. E la macchina che cercavo tanto non è nemmeno una macchina nuova, ma una vecchia di 2 anni. LA cache la differenza la fa eccome.
 
sauron
Member # 2239
 - posted 28. Ottobre 2003 21:14
interessante testimonianza ..la cosa poi mi fa pure felice
 
laneystaley
Member # 392
 - posted 28. Ottobre 2003 21:42
mi piacerebbe sapere cosa ne pensano anche gli altri.
 
cj
Member # 236
 - posted 29. Ottobre 2003 01:17
la linea consumer, rispetto a quella professionale, è sempre stata creata con qualche collo di bottiglia per contenere i costi e per agevolare il marketing con offerte specifiche per ogni settore.

Per me è sempre stato ovvio che la potenza della linea i/eMac e iBook ha dei limiti e sono proprio quelli che fanno la differenza ed il prezzo...la cache costa e all'utente consumer non gliene dovrebbe fregare di meno se e quanta ce n'è.

E poi da quando è uscito di produzione il PB@400 (10/2001) e l'avvento del lampadone (1/2002) sono passati solo 3 mesi.

Tutto questo per dire che un PB400 con 1MB di cache lo avrei preferito anche io rispetto ad un lampadone @700.

bye

cj


 

stegi73
Member # 855
 - posted 29. Ottobre 2003 15:35
io di mac me ne intendo zero: quindi volevo sapere se comprassi il nuovo ibook con processore a 1ghz e 640 mb di ram......ma con questa benedetta cache L2 256...andrebbe bene per far girare cubase SL + reason?
 
FAUSTING
Member # 2299
 - posted 29. Ottobre 2003 16:20
e quello che mi chiedo anchio!!
lo devo acquistare per appli****ioni live con sx.. dici che puo andar bene..lo userei con una tascam us-428..bo!

p.s..abito vicino alle tue parti stegi fa freddo oggi vero..
 

stegi73
Member # 855
 - posted 29. Ottobre 2003 16:58
fausting...se dicono che va bene io me lo piglio
..si oggi fa un freddo biscio di dove sei?
 
FAUSTING
Member # 2299
 - posted 29. Ottobre 2003 18:02
nerviano city..
sono appena stato dalle tue parti a comprare le genelc 1029..
da quel giorno ho scoperto di amare la tua città!


cmq lo prenderei sicuramente anchio il mio problema e che non so se cubase sx1.06 funzioni con panther!

ma poi non ho capito ma con quella bella bestia posso usare osx 10.2 o devo usare per forza il felino???????????????????????????????????????????

 

stegi73
Member # 855
 - posted 29. Ottobre 2003 18:42
quote:
Originally posted by FAUSTING:
nerviano city..
sono appena stato dalle tue parti a comprare le genelc 1029..
da quel giorno ho scoperto di amare la tua città!


cmq lo prenderei sicuramente anchio il mio problema e che non so se cubase sx1.06 funzioni con panther!

ma poi non ho capito ma con quella bella bestia posso usare osx 10.2 o devo usare per forza il felino???????????????????????????????????????????


..mah....io ho letto che come os ti danno il 10.3...
 

FAUSTING
Member # 2299
 - posted 29. Ottobre 2003 18:49
ma a questo punto non so penso che sarà il mio acquisto..
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.