Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » fuck my boot disk!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: fuck my boot disk!!
pier
Member
Member # 1394

 - posted 04. Novembre 2003 15:32      Profile for pier   Email pier         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, l'Hdd del mio G DP 1.25 ha 3 partizioni: una con Osx 10.2.6, una per i sample....la sezione di boot non mi viene piu' riconosciuta da "disco di avvio" nelle preferenze di sistema. Il Mac parte ugualmente da li, carica tutto, ma si pianta non appena entro in quella finestra...Ho provato a verificare il disco e a ripararlo: non me lo ripara completamente, nella verifica mi da parecchi errori di "iNODE"
Esiste un software o una scrittura nel terminale o altro.. con cui ripristinare la partizione di boot??
Grazie in anticipo.

Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 04. Novembre 2003 15:58      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con cosa lo hai provato a riparare ?
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 04. Novembre 2003 15:59      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Hmm... hai provato a controllare la directory con DiskWarrior?
Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
Jeedo
Junior Member
Member # 2046

 - posted 05. Novembre 2003 00:37      Profile for Jeedo   Email Jeedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai avviato dal disco di installazione per eseguire la verifica o la riparazione? Se parti dal "disco di avvio" le riparazioni non possono essere fatte.

come ha già detto cioto, disk warrior è la migliore utility per il recupero di files e la riparazione degli HD.

Se vuoi divertirti con il terminale:
avvia in single user mode (riavvia premendo mela+s) digita su terminale fsck -y e premi invio (mi raccomando lo spazio prima di -y); se vengono trovati errori dovrebbe ripararli (ad ogni errore trovato dovrebbe apparirti:

***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****

ripeti la procedura finchè questo errore non appare più. alla fine digita reboot e dovrebbe essere tutto sistemato (speriamo).

bye


Messaggi: 35 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 05. Novembre 2003 03:37      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
azzo pier ti sei incasinato pure te? ultimamente la sfiga sta prendendo il sopravvento....riusciremo un giorno a combinar qualcosa senza problemi?
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
pier
Member
Member # 1394

 - posted 05. Novembre 2003 08:46      Profile for pier   Email pier         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lupino:
con cosa lo hai provato a riparare ?


Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
pier
Member
Member # 1394

 - posted 05. Novembre 2003 08:49      Profile for pier   Email pier         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
riparato con disk utility dal DVD di installazione. Provo subito col terminale!


Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 05. Novembre 2003 14:34      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il fatto che non riconosca il boot non e' proprio una felice situazione
disk warrior (o il metodo da terminale) potrebbero mettere riparo se il danno non e' ne' meccanico ne' elettronico, ma solo se si sono rovinati i clusters relativi alla "zona di boot" della suddetta partizione

ma se il danno e' meccanico e/o elettronico non vedo molte possibilita' di recupero


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
pier
Member
Member # 1394

 - posted 05. Novembre 2003 19:51      Profile for pier   Email pier         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in effetti non mi era mai capitato.Da terminale non esce ***** FILE SYSTEM WAS MODIFIED *****, ma la stessa sequenza che vedevo in Disk Utility e cioe' una serie di linee con "orphaned indirect node Inode" seguita da un codice numerico differente per ogni riga, poi "checking catalog hierarchy" e quindi "Invalid directory item count it should be 6 instead of 3)"


Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
pier
Member
Member # 1394

 - posted 05. Novembre 2003 20:07      Profile for pier   Email pier         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'ultimo numero e' un 39 non un 3...sorry
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 06. Novembre 2003 00:36      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
lascia stare, pier !
i mac sono fatti per quelli che hanno il diminutivo ....
e come se tu ti chiamassi ...pierino

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 06. Novembre 2003 02:25      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e tu che l'hai comprato a fare allora ??

fosse che fosse che ti dobbiamo chiamare peterpanino ??


Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 06. Novembre 2003 13:24      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se ti riferisci a me Lupino, io non l'ho comprato, bensi' l'ho dovuto comprare per far girare un applicativo che in seguito è stato implementato sotto Windows (per me era ed è di primaria importanza il software applicativo)
ora il mac piuttosto che buttarlo al cesso lo uso con una m-audio usb al posto del DAT per registrazioni stereo live.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
lupino
Member
Member # 1368

 - posted 06. Novembre 2003 13:30      Profile for lupino   Email lupino         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutto cio' e' molto istruttivo ma rimani comunque un utente mac (lo hai comperato e lo usi)
mi aspetto coerenza
su su
cambia il nick

Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 06. Novembre 2003 13:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.... yasodanandanandino?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.