T O P I C R E V I E W
|
davis
Member # 2492
|
posted 09. Dicembre 2003 10:33
salve ragazzi,ho aquistato un powerbook 667 512 ram usato lo scorso mese, era installato 10.2.8 ma il proprietario mi ha dato i cd del os originale cioè os 9...io vorrei insatllare di nuovo l'os9 perchè con l'osx avvolte mi da di windows con tutti i suoi bug, poichè io ho abbandonato da poco il pc per tutti questi prob.,non vorrei di nuovo avere a che fare con gli stessi prob di insabilità,....cosa mi consigliate? e come faccio ad installare l'os 9 sul 10.2.8? reason 2.5 absynth 2.0 cubase sx 1.5 vanno bene con l'os 9?..... per favore aiutatemi sono utente mac da pochissimo e non so che fare...... grazie
|
patato
Member # 1453
|
posted 09. Dicembre 2003 11:22
è evidente...che non sapete con chi avete a che fare...(da BLADE II) Quali problemi con OSX scusa?! Levati 'ste paure retaggio di Win e vai tranquillo con OSX che è una meraviglia!
|
davis
Member # 2492
|
posted 09. Dicembre 2003 12:01
guarda non ho grossi prob. solo che lo vedo un po lentuccio sia nell'avvio che durante le operazioni di apri e chiudi finestre o nei rendering....e mi da l'idea che il sistema è un po pesante per la macchina che ho....dipenderà anche dall'hd a 4200 originale del titanium?.....booo
|
misterd
Member # 3133
|
posted 09. Dicembre 2003 14:11
cubase sx gira solo su osx.... cé un bel software che ottimizza jaguar e lo puoi scaricare dal sito apple, System Optimizer X, SOX
|
laneystaley
Member # 392
|
posted 09. Dicembre 2003 14:34
io resto dell'opinione che per fare musica il miglior system è , almeno ancora per ora, l'Os9. Considerando che c'e' ancora gente che fa musica con l'atari ST, prevedo che il musicista medio difficilmente si schiodera' dall'Os9. Per la grafica è diverso. Personalmente sto usando logic 5 sul system 0s9 e devo dire che la comodità d usare tutti i miei vecchi vst è enorme. Con la stabilità solita di apple. W il system 9
|
misterd
Member # 3133
|
posted 09. Dicembre 2003 15:05
laney, devo dirti che comunque Panther é davvero un bel system e problemi al momento proprio non me ne ha dati... in quanto ai vst devo dirti che ce ne sono davvero tanti che girano sotto osx o almeno quelli che servono davvero....
|
laneystaley
Member # 392
|
posted 09. Dicembre 2003 15:19
sai, ti do ragione, per la grafica (il mio mestiere) uso molto panther (lo uso a casa poichè le tipografie stanno ancora ferme sul system 9 e quando fai un file di quark, a quel punto, preferisci farlo col quark 5 e sul system 9, perchè.........non si sa mai...), ma per la musica, ho i miei motivi....e te li descrivo. Usando Logic, mi piace far partire i campioni dall'exsp24 che guarda guarda è per system 9 (exsp è il "player" campionatore di casa emagic che viene fornito in bundle con logic audio); diverso è l'exs24 che gira su system 10.3 ma che costa un fracco di soldi: altro motivo è che a Luglio ho comprato KOMPAKT, diverso da KONTAKT e ancora deve uscire la versione AU. Poi ho i miei 2 waldorf ppg e attack che non girano su AU. E il mio affezionato t-racks. Come vedi uso poche cose, ma alla fine passero' tranquillamente al panther se chiaramente mi ciuccerà le stesse risorse del 9 e se uscirà finalmente sta versione AU dei miei vst. Cmq rimango ancora sbalordito dal system 9, e soprattutto dalla leggerezza degli instrument della emagic (cmq kompakt è una bomba, per chi lo volesse acquistare, io riesco a far girare senza andare in overload, 8 parti midi con questo bellissimo campionatore della NativeI).
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Dicembre 2003 15:24
concordo con laney, con cubase non e' proprio realistico lavorare con un 667.. SX... OSXsu osx si puo' parlare di logic
|
laneystaley
Member # 392
|
posted 09. Dicembre 2003 15:40
e tutto questo con un TI 867 che non è poi tanto diverso dal TI 667. Io credo che quando si parla di mac e musica, si parli di System 9. Quano si parla di grafica, si puo' cominciare a parlare di system 10 Questo è quello che vedo io dalla mia personale esperienza. E poi yaso, in tutta franchezza, io sono passato al Logic per poterlo usare su osx; quando ho veduto e constatato che andava bene , mi sono detto; perchè non provarlo coi miei vst su system 9? a quel punto e solo a quel punto, ho pensato nostalgicamente ai bei tempi del cubase vst 5.1 che usavo. Morale della favola; andava benissimo se rimanevo sul vst32 e system 9, invece di fare tutto sto casino. I nuovi vst non escono piu' in quel formato? sti c***i! rimanere sul system 9 significa fare musica. Non credo che i musicisti si affezioneranno al panther. Non lo credo proprio. Ma se cosi' fosse la prima lettera è la L e l'ultima la C. fate vobis.
|