Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Remote Control - PC da MAC » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
FVR
Member # 1417
 - posted 22. Dicembre 2003 13:53
Avrei un idea(spero attuabile!): Vorrei controllare da un mac il software della pulsar montata su un pc (senza monitor). L'idea sarebbe quella di usare il pc tipo un rack esterno controllando il routing della scheda (midi e audio) direttamente dal mac.

E' fattibile con Remote Control? Oppure esiste qualche modo migliore?

Grazie x le risposte
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 22. Dicembre 2003 18:31
perchè vuoi fare ciò ?
non puoi montare la Pulsar sul Mac ?
 
FVR
Member # 1417
 - posted 22. Dicembre 2003 20:19
non sul g5
 
baldol-18
Member # 1491
 - posted 22. Dicembre 2003 21:16
Un PC anche senza monitor ha pur la sua dignita'!
Non si sottomettera' facilmente~
Rompibaldol
 
kernel panic
Member # 1851
 - posted 23. Dicembre 2003 01:01
non so se ti puo servire ma VNC forse ti puo andare bene!!!

scarica il server per PC e il client per mac....
credo sia opensource e quindi dovresti trovare diverse versioni...
per mac puoi cercarle su www.macupdate.com
per pc non saprei prova http://www.realvnc.com/download.html

MIAO!!!!

 

FVR
Member # 1417
 - posted 24. Dicembre 2003 18:56
Grazie!

Se qualcuno ha altre idee, le butti giù pure!

ah Buon NATALE a tutti!!
 

maurix
Member # 2135
 - posted 25. Dicembre 2003 02:41
Come accendi e controlli un PC senza monitor ?
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 25. Dicembre 2003 11:08
c'è un software che usando la scheda di rete permette di entrare in un altro computer (Mac o Pc)e di usarne il monitor.
ma non è free e magari con uno sforzo ti compri direttamente il monitor.
faccio una ricerca, non mi ricordo il sito ......
 
maurix
Member # 2135
 - posted 25. Dicembre 2003 16:02
quote:
Originally posted by PeterPa:
c'è un software che usando la scheda di rete permette di entrare in un altro computer (Mac o Pc)e di usarne il monitor.

Se non c'è il monitor come fai ad usarlo ?
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 25. Dicembre 2003 16:37
usi quello dell'altro computer tramite la scheda di rete invece che con il cavo vga.
il computer parte e non gli frega niente di sapere se il monitor c'è oppure no.
una volta partito lancia un processo che connette le due macchine e fa vedere tutte le sue grazie con il monitor altrui (lo scroccone !!)
 
Project
Member # 3279
 - posted 26. Dicembre 2003 11:53
Se sul pC c'è installato Windows XP e sul Mac OSX, esiste un programma gratuito della microsoft che permette di fare ciò, sfruttando la tecnologia che si chiama Remote Desktop, che però temo sia presente solo su XP Professional.
Il programma si dovrebbe scaricare dal sito della Microsoft, al momento non so dirti di più, spero questo ti possa servire...

Project
 

kernel panic
Member # 1851
 - posted 26. Dicembre 2003 13:37
VNC è libero
non serve XP professional

e questo permette di avere il monitor del PC sul mac via lan e perfino via WWW

su una lan a 10mega BIT e lentino su una da 100 va propio bene!!!
 

maurix
Member # 2135
 - posted 26. Dicembre 2003 17:28
quote:
Originally posted by kernel panic:
VNC è libero


Cos'è VNC ?
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.