Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » midi in logic (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: midi in logic
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 03. Gennaio 2004 18:18      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
ma in logic non esiste la matita come in cubase??
ho visto che c'è solo la notazione...
****o scomodissimo!

Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
digilandstudio
Junior Member
Member # 268

 - posted 03. Gennaio 2004 19:05      Profile for digilandstudio   Email digilandstudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cerca....cerca...che c'e' tutto....anche di piu'....

Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 03. Gennaio 2004 21:20      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
b
.
a
.
s
.
t
.
a
.
r
.
d
.
o
!
!
!




Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 03. Gennaio 2004 22:13      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
trovato...the matrix editor window!!!
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Ranieri Senni
Member
Member # 978

 - posted 05. Gennaio 2004 17:48      Profile for Ranieri Senni           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vai nelle preferences>global>Doubel clicking sequences in arange open
e ti selezioni quello che vuoi

Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 06. Gennaio 2004 22:17      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
altra domanda:

logic si può configurare coma slave???

cioè mi spiego:

io premo play sul mio campionatore ritmico korg electribe,e vorrei che in sync partisse pure logic..
con reason lo faccio tranquillamente con logic un pochino meno.
grazie


Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 06. Gennaio 2004 22:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by evilsurfer:

logic si può configurare coma slave???

Non ho idea di come si faccia, ma sono certo che si può fare.

Parole chiave:
Midi Time code
Sync


Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 16. Gennaio 2004 10:49      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao evil surfer,

innanzitutto che versioni di logic usi?
mi sembra che la versione 6 non possa essere schiavizzata, ho provato con Live (in rewire però..) e logic può essere solo master, però con un hardware forse è possibile farlo.. dai un occhiata al manuale.

minds eye music


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
dub
Member
Member # 924

 - posted 19. Gennaio 2004 18:04      Profile for dub   Email dub         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si lo puoi fare..
devi entrare nelle impostazioni MIDI e smanettare sul sync external o internal..

se lo vuoi come slave dovrai settarlo come external e l'electribe come internal..

ciaoo


Messaggi: 913 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
astralbody
Junior Member
Member # 3471

 - posted 29. Gennaio 2004 09:07      Profile for astralbody   Email astralbody         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh,leggiti il manuale,vai su aiuto logic,vai su logic forum,smanetta...sbattiti un po,insomma!
CIAU

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 30. Gennaio 2004 19:41      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perche' c'e' un forum Logic?
Dove'?
B

Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 30. Gennaio 2004 21:11      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho capito un sacco di cose ****o!!
----ragazzi vi dico questo------

se inizi a lavorare su logic,ti scordi persino di che colore è cubase!!!!
non esistono veramente paragoni!
questo è il mio parere
le cose ci metti più tempo x cercarle all'interno del programma , ma poi ti rendi conto che cubase (io ho sempre lavorato con sx)in confronto è una ciofeca..
il midi in logic è pazzesco!e i plugin sono migliori di quelli di cubase!

è chiaro che cubase è più diretto nell'apprendimento,x trasformare il mixdown in un aiff in cub basta esportare,in logic devi impazzire prima di capire come fare

x esempio:
oggi sono impazzito cercando di capire come si fa x trasformare una traccia midi a cui avevo assegnato un vst instrument in una traccia audio..bhe ancora non ci sono riuscito,ma credo che un modo c'è x forza..
se qualcuno lo sa fare è ben accetto il suo suggerimento..

è chiaro che il difetto di logic è essere "non logic"!!!


Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
lorbi
Member
Member # 409

 - posted 31. Gennaio 2004 00:58      Profile for lorbi   Email lorbi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io non ci credo.
15 giorni fa non sapevi neanche configurare il MIDI su LOGIC e adesso Cubase è una ciofeca.......sei sicuro?

lorbi


Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 01. Febbraio 2004 12:57      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
imho ciascuno usa i programmi secondo le proprie necessità.
Il midi in SX è una ciofeca? umh...

Logic ne ha molte di pecche, ne ha sempre avute e sempre ne avrà, come VST SX1 SX2 Cakewalk ed affini. Ma se vieni qui a dire che il MIDI di SX è una ciofeca, non posso che essere d'accordo con lorbi: non posso credere al tuo giudizio. Ci sono talmente tante sfaccettature nell'uso del MIDI che un giudizio così sommario e poco documentato non ha valore: Cubase è nato con solo il MIDI e in VST ed SX2 (con la parentesi di meno features, ma non troppo, di SX1) si vede eccome.

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
evilsurfer
Member
Member # 1972

 - posted 01. Febbraio 2004 15:26      Profile for evilsurfer   Email evilsurfer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by lorbi:
io non ci credo.
15 giorni fa non sapevi neanche configurare il MIDI su LOGIC e adesso Cubase è una ciofeca.......sei sicuro?

lorbi


si te lo giuro


Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.