Autore
|
Topic: togliere os x
|
gigi
Junior Member
Member # 1866
|
posted 10. Gennaio 2004 09:45
Ciao a tutti Ho installato sul mio PB G4 400 sulla stessa partizione dell'HD sia il System 9 che il X. Per problemi di spazio (HD 10 giga!) vorrei togliere il l'OS X che per ora non utilizzo. Mi potreste spiegare come si fa??? Grazie 1000! Gigi
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 10. Gennaio 2004 10:45
fai il boot da os9 dopodiche' butti nel cestino tutto quello che e' osX se non hai fatto qualche cosa strana dovrebbe stare tutto in 4 cartelle chiamate: appliczioni (o applications) libreria (o library) sistema (o system) utenti (o users)stai attento quando cancelli la folder applicazioni perche' ne esiste una anche per l'os9 dovresti sapere quale delle due e' per os9 e quale per osX (ma non e' difficile.... basta che guardi cosa c'e' dentro dopo aver buttato nel cestino osX ricordati di vuotare il cestino altrimenti non recuperi neanche un byte di spazio 4 regole nel caso ti venisse voglia di reinstallare osX in seguito (non si sa mai) 1 - non installare osX nella stessa partizione di os9 2 - installa osX e os9 SEMPRE su 2 partizioni differenti 3 - non installare MAI l'os 9 nella stessa partizione dell'osX 4 - fai in modo che osX e os9 non alloggino nella stessa partizione ce ne sarebbero altre di regolette ma per ora bastano queste 4
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
gigi
Junior Member
Member # 1866
|
posted 10. Gennaio 2004 10:52
Grazie 1000 Sei gentilissimo!!!!
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 10. Gennaio 2004 11:36
l'os9 e' la massima evoluzione raggiunta dal "vecchio" system della apple molto veloce, parecchio stabile (anche se ogni tanto qualche crash lo subisce pure lui), ma anche con qualche difettuccio che in alcuni settori puo' essere molto pesante parlo per esempio della gestione in reti miste il mac os9 e' stato sempre un system che aveva difficolta' a "colloquiare" con altre macchine un altro problema di os9 e' la gestione statica della memoria ram qualcuno puo' non "sentirlo" come un difetto ma lo e'dato che queste caratteristiche sono intrinseche al sistema stesso non era possibile riscrivere solo una parte del codice per migliorare ulteriormente os9 alla apple hanno preso allora la decisione di scrivere un nuovo system da zero (non proprio da zero.... dato che e' una versione di unix.... ma comunque TOTALMENTE differente dall'os9) ed e' nato osX inizialmente non molto veloce (ma gia' oggi la sua ultima incarnazione, chiamata panther, e' veloce quasi quanto l'os9), molto molto molto stabile (io uso il computer per tantissime cose e arrivo a tenere aperti anche 20 programmi contemporaneamente.... dalla nascita di osX finora -ovvero piu' di 2 anni - ho avuto 4 crash di sistema in tutto) inoltre ha una gestione della memoria dinamica.... il multitasking preemptive.... la multiutenza e tante altre varie belle cosette ereditate direttamente da unix e lo si puo' usare tranquillamente come unix .... tramite terminale (quindi pensa che potenza nella gestione delle reti) a differenza di unix pero' l'osX ha anche una interfaccia grafica user friendly (nella migliore tradizione apple) cosi' se sei un esperto smanettone di unix ti trovi subito in un ambiente adatto alla tua professionalita' se non lo sei hai comunque un sistema operativo a finestre che concettualmente funziona come l'os9 (quindi non hai perduto nulla.... utilizzi il computer come prima) va infine ricordato il fatto che con osX si e' aperto per mac il mondo dell'open source ovvero e' probabile che attualmente la piattaforma col maggior numero di programmi a disposizione non e' piu' win, ma proprio il mac con l'X fatta questa bella introduzione (con l'unico scopo di far capire a peter pa che il monopolio della prolissita' e' roba mia ) veniamo alle tue domande e' chiaro che, siccome osX e' stato riscritto da capo, sorgono dei problemi 1 - i vecchi programmi (quelli a cui eravamo affezionatissimi) non girano con osX bisogna riscriverli, ma non tutti sono stati riscritti (per fare un esempio in campo audio... rebirth probabilmente non verra' mai convertito per osX) 2 - i produttori di software hanno dovuto reimparare da capo tutta la procedura di sviluppo di un programma per mac (ci vogliono tempo e soldi e non tutti sono disposti a farlo) date queste premesse quello che e' successo e' che parecchi software utilissimi sono stati tradotti con grande ritardo o non sono stati tradotti affatto per questo molta gente usa ancora os9 a dire il vero, oggi come oggi, tutti i settori sono stati ampliamente colmati resta un buco nel settore dell'audio pro dovuto piu' che altro alla guerra che si stanno facendo apple e steinberg per il predominio del mercato e che costringe il mercato stesso a muoversi lentamente in ultima analisi va considerato il fatto che (per strategie commerciali) molte vecchie periferiche non sono piu' utilizzabili sotto osX (sto pensando con rammarico al mio scanner ) se non le si vuole buttare bisogna comunque bootare da os9 per usarle e cosi'.... una volta per lanciare quel programma che mi piace cosi' tanto..... una volta per scansire un'immagine.... succede che l'os9 e' ancora vivo su parecchi mac che contemporaneamente montano anche osX per poter sfruttare le ultime versioni dei programmi piu' famosi (dato che le software houses non producono piu' nulla di nuovo per os9) spero de avette chiarito nu poco le idee
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
varvez
Member
Member # 821
|
posted 11. Gennaio 2004 00:20
lupino!!!!! un applauso a scena aperta per il tuo post sul perchè os9 os x....ma hai improvvisato o lo preparavi da mesi?
Messaggi: 2812 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
marcix
Member
Member # 836
|
posted 11. Gennaio 2004 23:45
quote: Originally posted by lupino: fai il boot da os9 dopodiche' butti nel cestino tutto quello che e' osX se non hai fatto qualche cosa strana dovrebbe stare tutto in 4 cartelle chiamate: appliczioni (o applications) libreria (o library) sistema (o system) utenti (o users) ... 4 regole nel caso ti venisse voglia di reinstallare osX in seguito (non si sa mai)1 - non installare osX nella stessa partizione di os9 2 - installa osX e os9 SEMPRE su 2 partizioni differenti 3 - non installare MAI l'os 9 nella stessa partizione dell'osX 4 - fai in modo che osX e os9 non alloggino nella stessa partizione
Ciao Lupino (esauriente ec hiarissimo come al solito ), volevo chiederti due cose: 1-Sto usando (felicemente) OS9, ma quando ho preso il mac c' era pure una delle primissime versioni di os10: nel mio hd ci sono tutt' ora le cartelle System e Library (users e app le ho iettate), che nn ho mai usato e ho sempre pensato fossero del 10, ma per paura di combinare dei casini ho lasciato sempre lì... Dici che posso buttarle senza alcun timore? 2-Nel iBook che mi sta per arrivare vorrei mettere anche il 10 (sorry, ma sono troppo affezionato al 9..): meno male che hai scritto le 4 regolette ( ), perchè chiedendo al solito "esperto" di un centro apple qui di Milano, mi ha detto "tranquiiillo, nn stare a fare due partizioni che perdi solo tempo, osx se ne sta li buono, se avvii dal nove no problem e viceversa col 10... mah... Grazie mille, Marcix
Messaggi: 1153 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
lupino
Member
Member # 1368
|
posted 12. Gennaio 2004 02:09
quote: Originally posted by marcix: 1-Sto usando (felicemente) OS9, ma quando ho preso il mac c' era pure una delle primissime versioni di os10: nel mio hd ci sono tutt' ora le cartelle System e Library (users e app le ho iettate), che nn ho mai usato e ho sempre pensato fossero del 10, ma per paura di combinare dei casini ho lasciato sempre lì... Dici che posso buttarle senza alcun timore?secondo me le puoi buttare in os9 non ci sono folder di sistema che si chiamano library (e quindi questa la puoi buttare tranquillamente esiste in os9 una cartella system, ma di solito si chiama "system folder" (o in italiano "cartella sistema") se quella che vedi tu si chiama solo "system" credo sia quella dell'osX riconoscerle e' facile in quella per os9 ci trovi dentro la cartella "estensioni" e la cartella "preferenze" in quella dell'osX no 2-Nel iBook che mi sta per arrivare vorrei mettere anche il 10 (sorry, ma sono troppo affezionato al 9..): meno male che hai scritto le 4 regolette ( ), perchè chiedendo al solito "esperto" di un centro apple qui di Milano, mi ha detto "tranquiiillo, nn stare a fare due partizioni che perdi solo tempo, osx se ne sta li buono, se avvii dal nove no problem e viceversa col 10... mah...
osX riconosce i file di os9 (anche quelli "invisibili") e li rispetta per cui se avvii sempre da osX non rischi di cancellare i file di sistema di os9 (nel caso i due sistemi si trovino nella stessa partizione) non e' vero il contrario cioe' l'os9 non vede alcuni file di osX e potrebbe sovrascriverli (con la conseguenza che poi osX funziona male o addirittura non funziona piu') per evitare sta cosa segui le 4 regolette che ho postato (mi raccomando eseguile in fila )
Messaggi: 4907 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
|