This is topic Amplitube plug-in AU/VST in forum Cubase per tutti i sistemi at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=2;t=014820
Posted by cj (Member # 236) on 10. Gennaio 2004, 19:52:
E' uscito Amplitube plug-in AU/VST:la demo:
http://www.amplitube.com/Main.html?DemoDownloadAREA/index
bye
cj
Posted by seth (Member # 2014) on 11. Gennaio 2004, 04:39:
l'ho capita, a questo punto spero che renato arrivi presto... 
thanks for the link
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 12. Gennaio 2004, 01:21:
ma t-racks per macosX si sa niente??la versione per VST o AU??
Posted by kernel panic (Member # 1851) on 12. Gennaio 2004, 01:26:
ma dai!!
vergogna.....
è ancora in beta!!!provo la demo!!
Posted by laneystaley (Member # 392) on 12. Gennaio 2004, 09:15:
system 10.3.2
m-audio 410 firewire
powerbook 867 TI 1 giga di ram
hd FW 80 gb Lacie
provata la demo:
buono il tutto, ma avverto un fastidioso fruscio che esce ogni 4 - 5 secondi...che non viene registrato dal sequencer, ma è fastidioso se devi suonare in sync su un tempo metronomico....a voi succede?
grazie
Posted by cj (Member # 236) on 12. Gennaio 2004, 18:52:
quello è il rumore della demo, ogni 4/5 sec.
buon per te se non te lo registra! 
cia
cj
Posted by cj (Member # 236) on 13. Gennaio 2004, 19:25:
quote:
Originally posted by cj:
quello è il rumore della demo, ogni 4/5 sec.
buon per te se non te lo registra! 
cia
cj
Ehm, effettivamente il sequencer non deve registrare nulla, il plug va messo insert e per ottenere una traccia processata da AT che liberi la CPU devi fare un bounce. Almeno fino a che non aggiungeranno il freeze degli FX.
bye
cj
Posted by laneystaley (Member # 392) on 13. Gennaio 2004, 21:01:
ciao,
no, per me il problema è soltanto il fruscio ogni 4 o 5 secondi....per il resto mi pare tutto ok, a parte che non sembra voglia caricare i preset, ma credo sia normale per una demo.
per la cpu non mi preoccupo...da quello che ho visto e dalle prove che ho fatto, con questa bestia di mac che mi ritrovo non ho problemi neanche ad aprirne 2 e caricarli....chiaramente in insert.
ora mi chiedo soltanto come fare a pilotarlo via midi (la versione live?) con una pedaliera.....cioè mi chiedo proprio cosa portare in sala prove e come attaccare il cablaggio della pedaliera midi....devo studiarci un po', ma credo che si possa fare interfacciando la pedaliera midi alla scheda audio m-audio 410 firewire....
se cosi' fosse, altro che pod! altro che mesa! è una potenza sto software e non nascondo che potrei comprarlo. tutto qui
altri che lo hanno provato?