Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » MAC / WINDOWS » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
marco.b
Member # 3156
 - posted 15. Febbraio 2004 23:50
Si puo' lavorare ad uno stesso progetto Cubase su mac e windows? Cioe' io inizio una canzone su Mac e poi la passo ad un mio amico che ha il PC.
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Febbraio 2004 00:01
senza problemi
 
adcmc
Member # 1527
 - posted 16. Febbraio 2004 00:36
nessun problema se il tuo amico ha gli stessi plugin e gli stessi vst instument.... ovviamente...
io lo faccio tutti i giorni....

 
maurix
Member # 2135
 - posted 16. Febbraio 2004 04:53
Ovviamente se una canzone viene iniziata su un Mac e poi ultimata su un PC, farà meno successo.
 
ottone
Member # 494
 - posted 16. Febbraio 2004 05:11
Anche se il successo e' dato piu' dall'idea che dalla macchina!

 
laboros
Member # 391
 - posted 16. Febbraio 2004 22:11
quote:
Originally posted by yasodanandana:
senza problemi

Non ci posso credere.........

d[^_*]b
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Febbraio 2004 22:15
anzi il pc funziona meglio quando gli arrivano bits and bytes "purificati" dal santo contatto con la magica mela... se solo sti wincess vedessero le partizioni dei cd masterizzati...
 
laboros
Member # 391
 - posted 16. Febbraio 2004 22:16
Non c'è modo di unificare il sistema??
cioè di leggere letrk??
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Febbraio 2004 22:20
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=3&t=000355
 
laboros
Member # 391
 - posted 16. Febbraio 2004 22:28
Ci deve essere una spiegazione più seria
in ambiente Windows si può benissimo fare un cd multisessione e lasciarlo aperto e allo stesso tempo avere accesso a tutte le sessioni anche se il cd è ancora aperto.

Ad esempio Easy cd creator un soft per masterizzare ha una applicazione che si chiama change session o sessiona analizer insomma qualcosa del genere che scegli quale delle sessioni diventa visibile,questa è solo una soluzione poi c'è il modo di nero che ti permette di vedere un disco aperto.
Anche XP masterizza direttamente in multisessione e ti permette di vedere tutto anche prima della chiusura.
Il prob. deve essere un'altro.
Evidentemente i due modi di creare le sessioni non è del tutto compatibile.
Strano che nessuno si sia inventato una app. di conversione.
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 16. Febbraio 2004 22:33
ti dice qualcosa il fatto che "NOI" un cd multisessione aperto (o chiuso) lo vediamo semplicemente come "tot" cd quante sono le sessioni fatte? ovvero un cd con 4 seSSioni infilato dentro al macchio diventa 4 cd
 
laboros
Member # 391
 - posted 16. Febbraio 2004 22:49
con XP un cd con 4 sessioni lo vedi come un cd unico e vedi tutti i file delle 4 sessioni senza distinzione di sessione.

quindi è lo stesso no??
il prob. se non sbaglio non era quello che gli stessi non sono compatibili??
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 16. Febbraio 2004 23:02
ma che so' sti problemi !!
io vedo tutto tra XP e Mac OSx.
i problemi li trovo(vavo)fra Os 9 ed OSx.
ora ho solo OSx ed i problemi son finiti.
 
laboros
Member # 391
 - posted 16. Febbraio 2004 23:03
tutto è mele quel che finisce mele

sebra Barese

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.