Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » sistemi operativi del mac » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
trippa
Member # 1559
 - posted 13. Marzo 2004 10:23
del mac ne so pochissimo , per me , utente pc da anni e' come un extraterrestre .
Vorrei capire alcune cose :
1 - ma quanti sistemi operativi sono usciti ?
2 - l'ultimo funge a dovere ?
3 - logic audio e' compatibile con tutti i sistemi ?
4 - da quale sistema operativo bisogna stare alla larga ?
5 - per avere un virus tdm bisogna avere pro tools hd ? ( e in cosa consiste questo hd , una scheda tipo la creamware scope ? )
6 - pro tools hd lavora sul logic ultimo ?
7 - da quale mac si potrebbe lavorare seriamente su pro tools hd ?

grazie a chi mi informa ...
 

FVR
Member # 1417
 - posted 13. Marzo 2004 11:57
Ti rispondo in modo approssimativo..visto che nn sono un utente mac

1 - ma quanti sistemi operativi sono usciti ?

>>>>> MacOS (in diverse versioni, l'ultima la 10.3), probabilmente diversi sistemi operativi opensource

2 - l'ultimo funge a dovere ?

>>>>>Sembrerebbe di si, l'affermazione si ha con la 10.3 (panther) che sembra lavorare abbastanza a dovere

3 - logic audio e' compatibile con tutti i sistemi ?

>>>>>La versione 6, mi pare con OS9 e OS10(punto qualcosa, 10.2.x forse)

4 - da quale sistema operativo bisogna stare alla larga ?

>>>>> Da quelli con cui non si può lavorare bene (?)

5 - per avere un virus tdm bisogna avere pro tools hd ? ( e in cosa consiste questo hd , una scheda tipo la creamware scope ? )

>>>> Per avere un virus tdm non è necessario il mac, ma protools nelle versioni con i dsp interni (che tralaltro costano un bel po), funziona sia con mac che pc..

6 - pro tools hd lavora sul logic ultimo ?

>>>> E' logic che puo' lavorare con protools (non solo l'ultima versione di logic)

7 - da quale mac si potrebbe lavorare seriamente su pro tools hd ?

>>>> Penso tranquillamente anche con un G4 non recentissimo visto che sfrutteresti la potenza di calcolo dei dsp.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Marzo 2004 12:57
1- Dal 1980 ad oggi? tanti.
L'ultimo pre OS-X, ancora molto usato è il 9.2 Dopo c'è OSX, oggi 1.3
Io sto ancora su OS9.2 per la musica, ma il futuro è OSX.

2- Sembra che le cose stiano progredendo

3- Logic6 esiste per OS9 e OSX, mentre logic 6.3 penso che sia solo per OSX.

4- Nessuno di quelli citati.

5, 6 e7 come sopra.
 

trippa
Member # 1559
 - posted 13. Marzo 2004 20:11
grazie per le info
ma allora chi ha protools hd deve usare per forza il soft di pro tools giusto ?
cosa ha di meglio logic dal soft di pro tools ?
scusate per la raffica di domande ma la curiosita' e' alta ...
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 13. Marzo 2004 22:14
Protools è un sistema completo Hw/Sw. Il software non funziona senza hardware Digidesign. Si tratta di un sistema professionale.
Io non l'ho mai usato, ma a quanto dicono è orientato all'audio e non al MIDI.
Che io sappia di compatibile con Protools c'è anche Digital Performer
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 13. Marzo 2004 23:45
quote:
Originally posted by trippa:

cosa ha di meglio logic dal soft di pro tools ?

logic e' un programmone evoluto e completo assimilabile a cubase... protools e' un mixer e un audio editor
 
seth
Member # 2014
 - posted 14. Marzo 2004 05:18
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by trippa:
[qb]
cosa ha di meglio logic dal soft di pro tools ?

logic e' un programmone evoluto e completo assimilabile a cubase... protools e' un mixer e un audio editor[/QB][/QUOTE]

aggiungo che protools è anche un editor midi, non evoluto come quello del cubo ma veloce e comodo, in pratica c'è solo il key editor, voi sempre dietro a screditare
 

pier
Member # 1394
 - posted 14. Marzo 2004 23:32
quote:
Originally posted by seth:
aggiungo che protools è anche un editor midi, non evoluto come quello del cubo ma veloce e comodo, in pratica c'è solo il key editor, voi sempre dietro a screditare


PT lavora benissimo..non e'un mixer ed un editor audio, va bene anche sul MIDI;su 10.3.2 lavora benissimo la versione 6. Logic fa altrettanto ed e' un po' piu' comodo.
 

Salvatore
Member # 1562
 - posted 21. Marzo 2004 00:31
bè sò che pro tools lavora bene sopratutto per l'audio, per il midi sò un pò scettico,
per Logic lasciamo stare per cortesia, ci sono ancora dei bug che dovrebbero essere sistemati, e molti miei amici che lo usano bè si lamentano, e io che davo la colpa a cubase sx anche lui fà schifo.
Mi sto trovando molto bene con Digital Performer, molto versatile non complicato,
risponde bene sia su midi che sù audio,
molto bene anche col sync per il video
quanto darei di voto:
a cubase -12
Logic - 5
Pro Tools -0
Digital Performer + 12, il xchè,
è molto stabile
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.