Autore
|
Topic: delusione!!
|
Mrx
Junior Member
Member # 3416
|
posted 17. Marzo 2004 17:20
ho un imac os x, 700mhz 570 ram circa, con una tascam 122, tastiera edirol e cubase virtual case. E' normale che con tre traccie midi e qualche effetto il sistema mi si imballa? Cosa dovrei cambiare per avere maggiori prestazioni? Grazie
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Mrx
Junior Member
Member # 3416
|
posted 24. Marzo 2004 12:42
grazie per le risposte. Proverò a seguire i vostri consigli anche se la delusione rimane.
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Marzo 2004 13:28
quote: Originally posted by cj:
sarà anche stato scritto il 1° settembre ma qui si parla di SE, non di SX.
... sono cuginetti, se non fratellini... in ogni caso piu' bravo tu che stai dando anche suggerimenti pratici per parzialmente ovviare
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 24. Marzo 2004 13:29
quote: Originally posted by hen: e L'Amico Job non lo ringrazi???? h
sara' lui a ringraziare me per essere piu' volte andato al ristorante (anche se vegetariano) con i soldi miei
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
Olderigi
Junior Member
Member # 3755
|
posted 27. Marzo 2004 04:36
!!!!!Cubase....Lo uso da una vita ,dall'atari 1040 st passando per il Falcon e infine al Macintosh.Mi sono deciso di passare a logic dopo aver acquistato il power mac g4 867 dual.Come mai? Avevo acquistato appositamente il g4 dual pensando che il cubase 5.1 supportasse tale funzione, e cioè, l'abilitazione del doppio processore presente nella pagina audio system setup-enable multi processing ed invece mi sono accorto che abilitando tale funzione succedono casini di vario tipo, computer che si pianta ,song che una volta salvate non vengono più caricate e assurdita di questo genere!!!!La stessa Midiware mi ha confermato che è una funzione che pure a loro risulta malfunzionante,adirittura ridendo a tal proposito.Come mai tutto ciò? Peccato, il logic non mi fà impazzire per praticità e funzionalità,è molto meno chiaro e immediato di Cubase (andate a rivedere i post di Ranieri Senni),però è un programma molto stabile,si pianta molto di rado e soprattutto sfrutta molto bene le risorse del computer, compresa la funzione di abilitazione del dual processor.Adesso sento dire da tutti che su Osx è addirittura peggiorato, che è un programma pesante, per nulla fluido e che chi ha Mac è meglio che usi Logic!!!!Che sta combinando la Steinberg?E soprattutto,che intenzioni ha? Beh,probabilmente ha intuito che non è conveniente portare avanti il discorso Apple ,il pc rende di più (Tant'è vero che chi usa sx su pc si trova molto meglio rispetto a chi lo usa su mac, per pc è stato programmato meglio).Io stesso avevo acquistato sx per mac (Su osx) ma ho visto che era un chiodo e l'ho dato indietro come crossgrade a favore di Logic.Vorrei tanto conoscere la vostra opinione e anche quella del nostro guru ,nonche padre spirituale Claudio Januario.Ciauzzz!!!!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
|