Autore
|
Topic: Davvero con i Mac niente virus ???
|
djtmatt
Junior Member
Member # 1944
|
posted 25. Marzo 2004 14:49
Vi chiedo la cosa in oggetto .
Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 25. Marzo 2004 14:56
davvero davvero, si ! niente mac niente virus. è una semplice identità matematica
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 25. Marzo 2004 16:03
quello e' il conquibus, se volessero li farebbero... il virus serve per nutrire il delirio di onnipotenza del "virussista", i mac sono meno, quindi che gli frega di fare virus per mac?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 25. Marzo 2004 16:08
si, è proprio questo il mio pensiero.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 25. Marzo 2004 18:42
In sostanza pochima quindi pochi virus
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Marzo 2004 19:46
L'unico rischio su Mac deriva dalle Macro di Office, che sono potenzialmente indipendenti dalla piattaforma.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 26. Marzo 2004 00:29
bla bla bla... ...
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 26. Marzo 2004 05:26
quote: se un sistema operativo è sicuro ed a prova di intrusione, non deve battere ciglio in nessuna occasione.
Tu sei dogmatico, i computer no. Una macro può essere un intrusione nei confronti del sistema operativo, a seconda di come è realizzata e da quali comandi cerca di impartire al sistema. Ora, io non sono un esperto di macro, le tengo disabilitate sin dal primo Classic, ma presumo che se una macro è scritta per fare dei danni su Windows, su Mac non farà nulla, e viceversa. Certi tipi di comandi però sono comuni o simili, quindi il tutto dipende dall'abilità del programmatore. Non è che me le invento ste cose, sono quelle che ho sempre letto a proposito dell'argomento; se qualcuno può far luce su questo meccanismo e sulla sua attuale pericolosità, leggo volentieri.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Marzo 2004 00:01
Allora non ti avevo capito.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|