Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Davvero con i Mac niente virus ??? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Davvero con i Mac niente virus ???
djtmatt
Junior Member
Member # 1944

 - posted 25. Marzo 2004 14:49      Profile for djtmatt           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi chiedo la cosa in oggetto .
Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 25. Marzo 2004 14:56      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
davvero davvero, si !
niente mac niente virus.
è una semplice identità matematica

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Marzo 2004 15:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no virus... sicuramente perche' non li fanno... ma il dato di fatto e' quello

sicuramente i consueti virus in giro per la rete ci fanno un baffo... sono per win e si attaccano li'


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 25. Marzo 2004 15:24      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la stragrande maggioranza dei virus funzionano secondo la logica del detto :
sporca la tua città e crea posti di lavoro
basta non avere l'antivirus e non si attacca niente.

In epoca passata quando usavo l'antivirus, ho provato ad installarlo anche sul Mac (norton); si appicciavano anche lì.

Bisogna considerare che i virus "veri" quelli che fanno la bua, non li combatti con l'antivirus ma richiedono l'impiego di patch apposite da scaricare, che li rimuovono; i danni se ci sono, comunque, te li devi tenere.

Dulcis in fundo, per essere veramente onesti, la fortuna dei cugini macusers sta nel fatto che i virus "terroristici" non li fanno per la mela.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Marzo 2004 16:03      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quello e' il conquibus, se volessero li farebbero... il virus serve per nutrire il delirio di onnipotenza del "virussista", i mac sono meno, quindi che gli frega di fare virus per mac?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
seth
Member
Member # 2014

 - posted 25. Marzo 2004 16:07      Profile for seth   Email seth         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io non ho MAI avuto l'antivirus sul mio laptop e in circa 6 anni di internet con winzozz non ho MAI preso un virus che abbia danneggiato il sistema

spam, quello si e tanto tanto

sul mac mai preso niente, ho assistito però a un caso di virus su mac da parte di un cliente di un mio amico tecnico, devastante, roba da buttar via l'hd
esistono anche su mac ma sono davvero poche le possibilità di beccarli


Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 25. Marzo 2004 16:08      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, è proprio questo il mio pensiero.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 25. Marzo 2004 18:42      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
In sostanza pochima quindi pochi virus
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Marzo 2004 19:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'unico rischio su Mac deriva dalle Macro di Office,
che sono potenzialmente indipendenti dalla piattaforma.

Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 25. Marzo 2004 20:26      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mamma mia maurix, come siamo circomvolutivi !

i rischio con i file office (word ed excel in particolare) è che la maggiorparte dei virus li fanno veicolare in questo modo.

cosa c'entra la "potenziale indipendenza dalla piattaforma".

se un sistema operativo è sicuro ed a prova di intrusione, non deve battere ciglio in nessuna occasione.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 26. Marzo 2004 00:29      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bla bla bla...
...

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Marzo 2004 05:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
se un sistema operativo è sicuro ed a prova di intrusione, non deve battere ciglio in nessuna occasione.

Tu sei dogmatico, i computer no.
Una macro può essere un intrusione
nei confronti del sistema operativo, a seconda di come è realizzata e da quali comandi cerca di impartire al sistema.

Ora, io non sono un esperto di macro, le tengo disabilitate sin dal primo Classic, ma presumo
che se una macro è scritta per fare dei danni su Windows, su Mac non farà nulla, e viceversa.
Certi tipi di comandi però sono comuni o simili, quindi il tutto dipende dall'abilità del programmatore.

Non è che me le invento ste cose, sono quelle che ho sempre letto a proposito dell'argomento;
se qualcuno può far luce su questo meccanismo
e sulla sua attuale pericolosità, leggo volentieri.


Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
baldol-18
Member
Member # 1491

 - posted 26. Marzo 2004 05:45      Profile for baldol-18   Email baldol-18         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e per gli spy?
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Marzo 2004 19:37      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
maurix, io non sono dogmatico.

diciamo la stessa cosa; se vogliono fare un danno al sistema lo possono fare.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 27. Marzo 2004 00:01      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora non ti avevo capito.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.