Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » cubase sx vs digital performer 4.12 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: cubase sx vs digital performer 4.12
tosses
Junior Member
Member # 3355

 - posted 28. Marzo 2004 17:11      Profile for tosses   Email tosses         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao
stò usando un ibook g4 800 con una m-audio audiophile che funziona veramente bene.
L'unico dubbio che mi rimane e' se imparare dp4 oppure restare dove ho piu' praticita' ,ovvero cubase.
Secondo voi (non avendo una motu) ne vale la pena sbattermi per imparar ad usare dp oppure e' meglio metter cubase ?
grazie.

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 28. Marzo 2004 18:10      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cosa pensi che potrebbe darti Digital Performer che Cubase non ti da' ?
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 28. Marzo 2004 20:15      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Performer è molto figo, io ho usato il 2.7 e il 3, ma non l'ho mai adottato perchè uso Cubase da anni.
dovessi partire da zero probabilmente lo sceglerei.

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
tosses
Junior Member
Member # 3355

 - posted 28. Marzo 2004 20:44      Profile for tosses   Email tosses         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cubase lo conosco abbastanza bene e mi da' parecchio, dp4 vorrei mi desse meno carico sulla cpu e piu' stabilita'.
siccome ho letto che cubase sx per mac nn e' proprio il max.

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 28. Marzo 2004 20:53      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
solo per sentito dire, in quanto dp l'ho visto di striscio; la differenza fra Sx e Dp è abissale.
Non parliamo di Sx2, naturalmente .....
in ogni caso, ti fa così tanta paura imparare un altro software ??
studia e riportaci le tue impressioni.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 28. Marzo 2004 22:06      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso digital performer 4.12 su panther, ed anche cubase sx 1.06, ma tra i due Performer è molto più stabile ed anche il motore audio è una bomba cosa che cubase non ha.
Concordo con Peter figuriamoci il 2.0
azz fa schifo, per questo uso performer che è buono sia per l'audio sia per il midi.
Performer + 10 cubase -10, e non dite che non è vero.

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 28. Marzo 2004 22:22      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Finalmente qualcuno che usa Performer 4: com'è???
Prima o poi sarò costretto a passare definitivamente a OSX e l'idea di usare Cubase SX non mi va, e Logic non mi fa impazzire.
Anche Performer 3 era molto stabile, e suonava secondo me diverso da Cucbase, molto più "lineare" se così si può dire.
L'integrazione coi VST com'è?

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
tosses
Junior Member
Member # 3355

 - posted 29. Marzo 2004 00:43      Profile for tosses   Email tosses         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, son 2 ore che ci smanetto su,
e' cmq. meno intuitivo di cubase.
ho provato solo a reg. tracce audio pe ril momento e,,,,e' perfetto.
Non riesco a settar i canali midi, mi scrive iac driver 1 invece io uso la m-audio che ha uscite ed entrate midi,,,solo che nei settaggi mi vede solo quei driver .

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 29. Marzo 2004 01:52      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ti posso aiutare , in OS9 usava il FreeMIDI, (tipo OMS), ma in OSX dovrebbe essere subordinato alla configurazione MIDI del sistema...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
tosses
Junior Member
Member # 3355

 - posted 29. Marzo 2004 02:02      Profile for tosses   Email tosses         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora e' esatto cosi' ,
son sicurament eio che non ho acora capito il funzionamento del midi.
cmq. mi stò convincendo della superiorita' di dp4 .

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 29. Marzo 2004 09:44      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guardate che io dicevo esattamente il contrario .......

la differenza abissale sta nel fatto che nella zona della fossa delle marianne, cubase sta a galla mentre Dp è sul fondo.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 07. Aprile 2004 00:30      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
son minchiate che dici Peter te posso dire che Performer non lo vede neanche a cubase
Ho caricato un file aiff, prima su cubase, e poi su performer, e la differenza si sente
il motore audio di performer è molto superiore, e poi ai tutto a portata di mano.
A volte su cubase carico un file audio, gli do il play e non si sente niente, allora premo start e poi nuovamente play, e parte, cosa sarà bò, mentre su performer va tutto che è una bomba, tosses contattami in privato che ti spiego come fare per il midi.
Ma tu usi performer 4.12 con panther?
Ti fo sapere che performer anche con i vst instrument va benissimo, il pro53, fm7, battery, plug sound, virtual guitarrist, the grand, trilogy, atmosphere, vanno alla grande.
( se mi capita l'occasione cubase sx 1.06 lo venderei, naturalmente con chiave e manuale ).

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 09. Aprile 2004 15:34      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Su X Performer poi ha guadagnato una cifra..... purtroppo Cubase (per quanto riguarda l'audio) sta un pezzone indietro.......

Piano piano comunque io sto scoprendo che anche il MIDI di Performer non è poi così 'nammmmedda......è una questione di abitudine.....però tutt'ora Cubase in questo ambito è molto meglio........


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 09. Aprile 2004 22:10      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La differenza (evidente) della qualità audio si sentiva anche nelle versioni precedenti, la più vecchia che ho usato è la 2.7...
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Aprile 2004 03:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ritengo che le differenze sulla qualita' audio siano frutto di fantasia

ritengo

se volete rendervene conto veramente magari per tornare qui' e dirmelo, prendete un suono, mettetelo su cubase, esportate, poi normalizzate con un editor

poi

prendete un suono, mettetelo su dp o quello che volete, esportate, poi normalizzate con un editor

mettete i due wavs o aiff su un cd e ascoltate.. questa e' la riprova

il resto puo'essere illusorio perche' magari escono a volume differente (cosa che ritengo vi "freghi")

sbugiardatemi cosi' metto in discussione le mie convinzioni e vado a riascoltare di persona


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.