Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » consigli per HD esterno » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
9V
Member # 3951
 - posted 18. Luglio 2004 12:35
Ciao! C'è qualcuno così gentile da consigliarmi un buon HD esterno per il mio Powerbook G4? Ho visto in rete il MicroGB 800 della Wiebetech: 2.5", autoalimentato via FW/USB, 60 GB, 7200 giri!!! Però credo che in Italia non sia disponibile, e bisognerebbe ordinarlo direttamente in USA. I miei dubbi:

(1) esiste una valida alternativa in Italia per HD autoalimentati?
(2) E' così importante la velocità di 7200 RPM?
(3) L'alimentazione via FW potrebbe rallentare il sistema o influire sulle prestazioni, dal momento che le USB sono già tutte occupate?
(4) meglio optare per un classico HD esterno 3,5 7200 giri con alimentatore?

Grazie!

(della serie: "i problemi della vita" )
 

maurix
Member # 2135
 - posted 19. Luglio 2004 03:58
Hai l'USB 2 sul tuo modello ?
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 19. Luglio 2004 09:48
Io uso un LaCie P3 160Gb FireWire con alimentatore esterno. I 7200 influiscono sulla performance in modo sensibile.
Il prezzo circa 200€ e va alla grande.

Ho anche un HD da portatile dentro un box USB2 autoalimentato veramente piccolo, ma io ho solo l'USB1 e quindi è un 40Gb inutilizzabile. Bisogna vedere come va, dovrei provarlo.

Se hai l'USB2 potremmo fare il Businnes
 

9V
Member # 3951
 - posted 19. Luglio 2004 12:20
Eh, ma vedi: ho citato il MicroGB 800 della Wiebetech proprio perché unisce alla comodità dell'HD 2,5 (piccolo, autoalimentato) le prestazioni del 3,5 (7200 giri). Volevo sapere se esistono alternative. Il Powerbook è un G4 17" 1.5Ghz (ultimo modello), quindi credo proprio che le USB siano 2.0!...

Se il tuo HD esterno da 40 GB è 5200 RPM potrei anche farci un pensierino...
 

dub
Member # 924
 - posted 19. Luglio 2004 12:20
guarda,

io uso un powerbook G4 con un hard disk esterno Lacie 80 Gb firewire e non ho mai avuto nessun problema in termini di prestazioni.
Vai con un Lacie.
rigorosamente a 7200 rpm, ci sono anche degli hard disk Lacie che si autoalimentano, ma costano molto di più e sono meno capienti.

ciaoo
 

maurix
Member # 2135
 - posted 19. Luglio 2004 14:22
quote:
Originally posted by 9V:
Il Powerbook è un G4 17" 1.5Ghz (ultimo modello), quindi credo proprio che le USB siano 2.0!...

E allora in vari supermercati e negozi troverai
degli HD da 80 Gb a partire da poco più di 100 euro.

Da lì in sù decidi tu quanto spendere, e ovviamente l'HD deve essere a 7200 giri,
a meno che non lo usi solo come deposito.
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 19. Luglio 2004 18:41
Se può interessare...
Sito Megalomania
 
9V
Member # 3951
 - posted 20. Luglio 2004 02:02
Molte grazie per i consigli! A dire la verità non è che ci capisco molto... Cioè, io avevo visto quell'HD "superfigo" della Wiebetech ed ero intenzionato a prenderlo proprio per i 7200 giri e perché autoalimentato. Ma in effetti l'hard disk esterno a me serve esclusivamente per i "macro" dati (gigabyte di campioni) da richiamare (es.: con Stylus, Atmosphere, Sampletank).

Per uso esclusivo "dati" da "richiamare" è dunque sufficiente un HD a 4200? Se qualcuno potesse togliermi questo dubbio, gliene sarei davvero grato!

(Continuo a insistere sui 2,5 perché mi sembra di aver capito che siano gli unici a poter essere alimentati via USB o FW, mentre quelli a 3,5 necessitano di alimentazione esterna).
 

maurix
Member # 2135
 - posted 21. Luglio 2004 02:13
quote:
Originally posted by 9V:
Per uso esclusivo "dati" da "richiamare" è dunque sufficiente un HD a 4200? Se qualcuno potesse togliermi questo dubbio, gliene sarei davvero grato!

In somma: più il numero di giri di un hard disk è alto,
migliori sono le sue prestazioni.
Se usi un hard disk solo come back up dati,
puoi prenderlo anche a 50 giri al minuto, se non hai fretta.

Se vuoi fare lo streaming audio richiesto da alcuni
campionatori e virtual instrument, nonché depositare le tracce di un progetto,
più hai l'hard disk veloce meglio sarà
e se stai sotto ai 7200 avrai prestazioni discutibili.


 

sauron
Member # 2239
 - posted 21. Luglio 2004 15:39
hd 7200 rpm d'obbligo, meglio con alimentaz esterna. Io ho un lacie 160, va benissimo.
 
tosses
Member # 3355
 - posted 25. Luglio 2004 23:44
per il pb vai di lacie fw che puoi anche farci il boot.
cosa significa,,,,puoi installarci il sistema operativo e utilizzar solo l'hd esterno senza farti rallentare dal ****oso 4200rpm interno che mette la apple ai suoi superportatili.
La soluzione azzeccata secondo me e' il box esterno fw e usb con dentro un hd a tua scelta. Risparmi ed hai un buon prodotto.
 
davis
Member # 2492
 - posted 28. Luglio 2004 11:24
scusate ma siccome anch'io avevo intenzione di comprarne uno....volevo sapere come li usate? cioè ci mettete sopra le appli*****oni e/O il sistema operativo ?
 
maurix
Member # 2135
 - posted 28. Luglio 2004 14:54
Puoi usarli come preferisci, non ci sono problemi.
Su un disco esterno, se si ha spazio, un system si può sempre installare, male non fa e può essere usato come disco di emergenza, oltre che per far avviare altri computersss.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.