T O P I C R E V I E W
|
colin82
Member # 2656
|
posted 25. Luglio 2004 03:27
ciao ragazzi, finalmente è tornato il forum...alè!!!! dunque...la scorsa settimana mi sono comprato un mac, un g5 dual 1.8;fin'ora ho usato un pc per fare musica e cubase+sonar, e nn mi sono trovato male;ora, passando a mac, mi chiedevo che programma devo utilizzare? so che c'è Cubase SX, ma nn è molto indicato...voi che mi consigliate? io, navigando ho trovato principalmente 3 programmi, dei quali nn so niete: nuendo, pro tools e logic. c0ome scheda audio ho una audiophile usb;allora? che prog. mi consigliate? l'importante è che supporti i VST. ciao a tutti
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Luglio 2004 04:57
quote: Originally posted by colin82: fin'ora ho usato un pc per fare musica e cubase+sonar, e nn mi sono trovato male;ora, passando a mac, mi chiedevo che programma devo utilizzare? so che c'è Cubase SX, ma nn è molto indicato...
In che senso ? Se lo usavi su un PC, sul G5 non farà certo brutta figura... Poi mi sembra importante utilizzare un programma che si conosce, di cui piace l'approccio, l'interfaccia, la logica operativa. Scegliere un sequencer per motivi di trend o perché dicono che sia il migliore mi lascia un po' perplesso. Se ti piace la filosofia di SX, puoi continuarlo ad usare anche su Mac. Se vuoi passare a qualcosa di più completo mantendendo una filosofia simile, puoi pensare a Nuendo, che è sempre Steinberg. Se vuoi provare un altro approccio puoi dare un occhiata al Logic: è di casa Apple e dalla versione 7 comincerà sul serio ad uscire con una maggiore supervisione da parte di Apple stessa. Potrebbe essere un programma molto in sintonia col sistema operativo e l'hardware Apple, però è un programma con un approccio differente. Per ProTools occorrerebbe un discorso a parte, poiché quello ha senso solo se si parla di hardware e software insieme. Se decidi di passare a questo sistema, l'attuale scheda audio la puoi buttare. Su Mac esiste anche il Digital Performer, ma per ora mi fermo
|
cj
Member # 236
|
posted 25. Luglio 2004 10:35
quoto maurix aggiungendo che su un G5 dual come il tuo cubase sx funziona eccome. Discorso diverso sarebbe stato per G4 ed inferiori...bye cj
|
colin82
Member # 2656
|
posted 25. Luglio 2004 13:47
dunque, io sarei tentato di usare cubase sx, ma lacuni mi hanno detto che cubase su Mac nn è molto performante, hai dei bugs... scartiamo subito pro tools, allora; nn mi va di spendere di nuovo soldi in una scheda audio. quindi rimangono Nuendo e logic. nuendo simile a cubase, giusto? potrebbe essere una soluzioe; però effettivamente se logic lo curasse la apple, sono sicuro che sarebbe un ottimo proramma. aspetterò ancora un po, e poi decidero cosa prendere... cmq se avee consigli, nn esitate, ho molto da imparare sia sul mac, sia sui software.
|
gio
Member # 829
|
posted 25. Luglio 2004 14:54
>ma lacuni mi hanno detto che cubase su Mac nn è molto performante, hai dei bugs...ti hanno mentito.
|
lorbi
Member # 409
|
posted 25. Luglio 2004 14:57
e io so anche chi è stato......brrrr
|
gio
Member # 829
|
posted 25. Luglio 2004 15:01
brrrrrrr
|
lorbi
Member # 409
|
posted 25. Luglio 2004 15:02
già
|
varvez
Member # 821
|
posted 26. Luglio 2004 16:05
io uso word 1.3 su un pI con 64 di ram e win 3.1
|
PeterPa
Member # 2257
|
posted 26. Luglio 2004 16:41
io invece uso drow 3.1 su un Ip con 46 di mar e niw 1.3
|
misterd
Member # 3133
|
posted 30. Luglio 2004 15:06
secondo alcuni test, il software che maggiormente sfrutta tutte le potenzialità di un G5 è proprio cubase sx 2....ora trai le tue conclusioni...
|
digilandstudio
Member # 268
|
posted 31. Luglio 2004 17:01
secondo alcuni test, il software che maggiormente sfrutta tutte le potenzialità di un G5 è proprio cubase sx 2....Forse ti confondi con un software di nome Logic?
|
colin82
Member # 2656
|
posted 01. Agosto 2004 14:34
ok, mi fido, appena ho i soldi...tra un bel po...compro cubase sx2, e speriamo in bene eh eh... grazie a tutti.
|
misterd
Member # 3133
|
posted 02. Agosto 2004 10:37
digiland..... no, sembrerà strano, ma é proprio cubase sx 2....Questo é successo poco dopo usciti i G5, se poi la emagic/apple hanno riscritto logic a 64 bit, non lo so.....
|
digilandstudio
Member # 268
|
posted 02. Agosto 2004 21:56
Io possiedo entrambi i programmi e ho un G5 doppio proc. a 2 GHZ e devo dire purtroppo che il Cubase consuma almeno il triplo del Logic
|
gio
Member # 829
|
posted 03. Agosto 2004 02:12
prescindendo dal fatto che su un G5 DP il fatto che cubase possa usare il triplo di logic è assolutamente secondario (azz!! c'hai un G5 2GHz DP!!) e umanamente non percettibile la questione è la GUI e la sua architettura io ci lavoro e ci mangio con questi programmi: con cubase mi trovo meravigliosamente bene con PT mi inca**o regolarmente con logico mi sono inca**ato una volta a tal punto che poi c'ho semplicemente rinunciato quindi: de gustibus! non: de processoribus!
|
colin82
Member # 2656
|
posted 03. Agosto 2004 03:04
un altra domanda...esistono i demo di questi programmi? cosi li scarico e vedo come vanno. i demo vanno come i prog. completi, o hanno un carico minore?
|
maurix
Member # 2135
|
posted 03. Agosto 2004 03:44
quote: Originally posted by colin82: un altra domanda...esistono i demo di questi programmi? cosi li scarico e vedo come vanno.
Non esistono delle demo, ma esistono delle versioni ridotte, con qualche funzione in meno, ma in grado di far capire l'approccio al loro utilizzo nonchè la funzionalità.
|
colin82
Member # 2656
|
posted 06. Agosto 2004 01:51
quindi sarebbero una specie di demo...ma a pagamento, suppongo...quindi sono punto a capo, se devo prendere 2o3 di queste versioni light, nn è che vado fallito? quanto costano? PS: di digital performer che mi sapete dire?
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 06. Agosto 2004 05:02
Logic 6 Pro per non sprecare .... le parole/parolacce
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 06. Agosto 2004 05:04
Digital Perf. e' un dinosauro a paragone di Logic. I plug in di Logic te li scordi col Cubo, devi comperare o cr.../are
|
maurix
Member # 2135
|
posted 08. Agosto 2004 05:47
colin82, se sei al punto che non hai mai usato un sequencer e non hai idea di cosa utilizzare, a mio avviso non ti conviene comprare nulla e dovresti cercare di provare qualcuno di questi programmi da qualcun altro che li ha, per farti un idea dell'approccio.Tendenzialmente fanno tutti le stesse cose, per cui se ti lasci guidare dal gusto, dal fatto che trovi intuitivo un programma piuttosto che un altro, in media non sbagli.
|
yasdatek
Member # 2411
|
posted 08. Agosto 2004 13:36
e' da un bel po' che 'sento' parecchie discussioni sulle performance di sx2 su mac io c'ho un powerbook g4 1GHz 512 ram con os 10.3 e una lexicon omega e lavorando con una latenza di 15 ms con albino o v station mando in clip la cpu(con arpeggi o patch polif.) purtroppo il pb non supporta os9 altrimenti tornerei a vst e' molto frustante ciao
|
colin82
Member # 2656
|
posted 08. Agosto 2004 14:05
quote: Originally posted by maurix: colin82, se sei al punto che non hai mai usato un sequencer e non hai idea di cosa utilizzare, a mio avviso non ti conviene comprare nulla e dovresti cercare di provare qualcuno di questi programmi da qualcun altro che li ha, per farti un idea dell'approccio.Tendenzialmente fanno tutti le stesse cose, per cui se ti lasci guidare dal gusto, dal fatto che trovi intuitivo un programma piuttosto che un altro, in media non sbagli. 
No, su pc ne ho usati principalmente 2: Sonar e cubase sx; su mac, il problema che mi si pone è il seguente: cubase sx, gira bene sotto mac osx? ha dei bug? se va bene, ovvio che prendo quello, lo conosco già e mi ci trovo abbastanza bene. ma se da dei problemi, nn vorrei spendere un ballino di soldi, per poi ritrovarmi a bestemmiare davanti al monitor...
|
baldol-18
Member # 1491
|
posted 08. Agosto 2004 16:58
Logic 6 Pro
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Agosto 2004 05:57
Non esistono programmi anti bestemmia.
|