Autore
|
Topic: Ho Logic e una miriade di domande...Scusate ma il manuale non riesco a leggerlo., per
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 31. Luglio 2004 12:13
Scusate ma non so bene l'inglese, e il manuale è tutto in inglese...Allora ho Logic nuovo di pacca, versione platinum 6, acquistato da un tipo a Siena. Allora, ho varie domande, per voi Samaritani: 1) come si fa a impostare la vecchia interfaccia grafica? 2) come si fa a evitare che la griglia di quantizzazione sia proporzionale allo zoom dell'arrange 3) Come si fa a vedere la finestra dei comandi da tastiera? 4)COme si fa a impostare il matrix editor come di default quando si fa il doppio click su una sequenza? 5)Come si fa a quantizzare in modo iterativo?(iterative quantize di cubase) Bella ragà e grazie infinite...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 31. Luglio 2004 12:19
Scusate ovviamente me ne sono dimenticate alcune...7)Quando faccio un'ascolto di una parte dall'audio editor il suono risulta pesantemente distorto, mentre sull'arrange no...A voi capita? 8)Lo scrolling sull'arrange (in pratica se clicco con la s di solo su una parte) (su os X) risulta lento,nel senso che lo faccio partire, e il segnale lo sento dopo un secondo o anche più. Tutti questi problemi sono stati rilevati con poche tracce e pochi effetti. IL mio sistema: powermac g4 dual 1.25 ghz, con 1,25 giga di Ram, e sistema os X.3 (Phanter???? miconfondo sempre) Grazie grazie grazie
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
digilandstudio
Junior Member
Member # 268
|
posted 31. Luglio 2004 16:58
scrivimi a questa email che ti spiego tutto del Logic : ddaproduction@virgilio.it
Messaggi: 126 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
|
|
|
evilsurfer
Member
Member # 1972
|
posted 02. Agosto 2004 13:43
logic è abbastanza difficile da imparare in tutte le sue funzioni dovrei un po' bestemmiare ma poi dopo quando hai appreso un po' di funzioni ti rendereai conto che è molto valido per lo meno io da quando uso logic,di rimettere le mani non mi passa neanche per l'anticamera del cervello
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
misterd
Member
Member # 3133
|
posted 02. Agosto 2004 14:47
se hai il manuale in pdf e usi panther puoi fare cosi:apri il manuale in inglese, selezioni un po di testo, copia, apri scherlock, clicca su traduzione, incolla il testo nella parte superiore di scherlock, nel menu a cascata che trovi su scherlock, posizionato tra la finestrina sopra, dove hai copiato il testo, e quella sotto, metti dall inglese all italiano, poi clicca traduci... la traduzione non è super, ma si capisce bene... P.S. per usare scherlock, devi essere connesso ad internet.
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
AmedeoMinghia
Member
Member # 2434
|
posted 03. Agosto 2004 10:38
quote: Originally posted by misterd: se hai il manuale in pdf e usi panther puoi fare cosi:apri il manuale in inglese, selezioni un po di testo, copia, apri scherlock, clicca su traduzione, incolla il testo nella parte superiore di scherlock, nel menu a cascata che trovi su scherlock, posizionato tra la finestrina sopra, dove hai copiato il testo, e quella sotto, metti dall inglese all italiano, poi clicca traduci... la traduzione non è super, ma si capisce bene... P.S. per usare scherlock, devi essere connesso ad internet.
Grazie a tutti
Io non sono connesso ad internet...COmunque ci provo lo stesso...
COmunque sto un po imparando...La cosa che non capisco è come funziona il mxer e l'arrange: Se creo una nuova traccia, risulta linkata ad una precedentemente creata, sia che si tratti di midi che audio, cioè se ad esempio muovo il volume di una, si abbassa anche quello cell'altro, se cambio il canale midi (qualora trattasi di traccia midi) cambia anche l'altro....Questa è una cosa che vorrei capire, ma non riesco, il manuale non sembra chiarop a riguardo...
Messaggi: 1184 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
evilsurfer
Member
Member # 1972
|
posted 03. Agosto 2004 16:51
è fondamentale come usi l'environment window è lì che unisci e stacchi le cose per le domande che hai fatto ti scrivo vie mail appena ho un po piu di tempo in questo periodo sto usando internet solo mordi e fuggi ciao
Messaggi: 387 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
baldol-18
Member
Member # 1491
|
posted 04. Agosto 2004 15:14
quote: Originally posted by digilandstudio: scrivimi a questa email che ti spiego tutto del Logic : ddaproduction@virgilio.it
Ciao Non e' che mi mandi una CC anche a me? baldol
Messaggi: 1292 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|