Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Software per suonare basi midi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Software per suonare basi midi
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 14. Settembre 2004 16:15      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao raga,

sto cercando di prendere un ibook g3 usato per mio padre. In pratica deve suonarci file midi e karaoke come accompagnamento per la chitarra (tipo pianobar insomma).

Che programma mi consigliate per OSX?
Vorrei capire inoltre come poter raggiungere un buon suono (vedi tastiere "fisiche" con lettory di floppy o apparecchi come le Charlie Lab) ...dato che sapete come siano volubili "le interpretazioni" midi a seconda del software usato...

...vorrei evitare di sentire suoni "pippettoni" tipici dei moduli midi di basso livello


Consigli?


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 14. Settembre 2004 18:16      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la qualità del suono per quanto riguarda il MIDI non è da ricercarsi nel software in se, ma dai campioni usati pilotati dalla traccia MIDI....

Se vuoi programmi free non ti so dire, non mi stupirei se su internet ce ne fossero; se no Cubase SE o Cubasis, non so quale dei due, ma quello che costa meno.......


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 15. Settembre 2004 03:48      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Processore G3, Mac OS X e suoni software di qualità non vanno molto d'accordo.
I virtual instrument più recenti e di qualità
richiedono maggiori risorse, soprattutto se fai solo del virtuale.

Io consiglio il system 9.x con il Virtual Sound Canvas,
che per l'X ancora non esiste.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
sauron
Junior Member
Member # 2239

 - posted 16. Settembre 2004 00:07      Profile for sauron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie maurix, ora vedo se trovo delle demo da sentire... cmq costa poco, circa 79,00€

se non ci sono soluzioni migliori...


Messaggi: 241 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 16. Settembre 2004 03:22      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il VSC che io sappia è ancora l'unico che riesce a interpretare i midi file GM/GS in modo affidabile e in uno stile e qualità accettabile.
Ovviamente mi riferisco ad un uso per piano-bar-karaoke.

Alcuni tra i vari synth e campionatori più recenti hanno uno o più preset General Midi di cortesia,
magari offrono anche una qualità superiore ma sicuramente richiedono più risorse.


Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.