Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » X chi usa digital performer...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: X chi usa digital performer...
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 27. Ottobre 2004 23:45      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
siccome cubase non va, mi tocca usare questo programma. Purtroppo non ci riesco a fare un cavolo (voglio vedere chi è che dice che è intuitivo...).
1 - ho importato un file audio ma non me lo fa spostare di quanto voglio io, ma solo di misure che tornano a lui, quindi il file non è a tempo, ovviamente.
2 - uso wrapper, per poter usare i vst che ho, ma, a parte che non mi vede il virtual guitarist, come faccio a dire alla traccia midi che deve far suonare il vst? in midi out non mi segnala niente di utile....
spero che mi diate un aiutino...tra l'altro, sono sicuro che appena avrò sistemato queste cose, e potro andare avanti col lavoro, sorgeranno altri problemi e chiederò nuovamente aiuto eh eh.

Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
cioto
Junior Member
Member # 1084

 - posted 31. Ottobre 2004 18:26      Profile for cioto   Email cioto         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, anch'io uso performer xche' Cubase SX (parlo dell'1) gira male. Ti garantisco che DP non e' difficile da usare, sicuramente e' molto piu' intuitivo di Logic, e per alcune cose anche di Cubase.

1) sequence editor (shift s), in alto a destra clicka sul quadratino azzurro in modo che diventi grigio: hai disattivato la griglia automatica, il cui valore e' impostabile subito a destra del quadratino

2) Non uso virtual guitarist, comunque basta indirizzare allo strumento (gia' aperto e funzionante) l'output della traccia midi (se vuoi sempre dal sequence editor, o dal mixer, o anche dalla "track window", basta usare i rispettivi menu a tendina)


Messaggi: 188 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 01. Novembre 2004 01:36      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by colin82:
siccome cubase non va, mi tocca usare questo programma. Purtroppo non ci riesco a fare un cavolo (voglio vedere chi è che dice che è intuitivo...)

E' semplicemente un software diverso da Cubase; a mio parere invece è nettamente più intuitivo di quest'ultimo, con un quinto dei fronzoli grafici della versione SX....

quote:
1 - ho importato un file audio ma non me lo fa spostare di quanto voglio io, ma solo di misure che tornano a lui, quindi il file non è a tempo, ovviamente.

Devi disattivare la funzione snap (mela+G), ho impostarlo di quanto ti interessa...

quote:
2 - uso wrapper, per poter usare i vst che ho, ma, a parte che non mi vede il virtual guitarist, come faccio a dire alla traccia midi che deve far suonare il vst?

Hai copiato il file VST di Virtual Guitarist nella cartella omonima nella Libreria?

Una volta fatto questo ti basta aprire una traccia VST Instrument (disponibile nello stesso menù di creazione degl'altri tipi di tracce) e pilotarla con la traccia MIDI che vuoi......


Ti consiglio di provarlo per un po Performer perchè è un programma veramente sottovalutato in Italia.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 01. Novembre 2004 10:51      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ULODIN:

Ti consiglio di provarlo per un po Performer perchè è un programma veramente sottovalutato in Italia.....

Assolutamente d'accordo, sto usando la versione 3 su OS9 per fare il mix automatizzato (con VST5 è una tragedia) ed è uno spettacolo, per non parlare della configurazione degli aux e tante altre piccole cose


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 01. Novembre 2004 12:24      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anch io lo sto testando, perché sto valutando l acquisto di una motu 2408mkII o la 828....

al momento la versione 3.11 su os 9.2.2, ma quando chiudo il software, mi va in crash il sistema...

al momento ho installata una vecchia ma gloriosa korg 1212, che sia questo il problema del crash? va forse settato dp in qualche modo che mi sfugge?

comunque, GRAN BEL software...

udolin, hai ragione quando dici che é sottovalutato....


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 01. Novembre 2004 12:35      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la vera, grossissima, pecca è la parte MIDI, o meglio: la gestione dei control change, program change eccetera, non tanto la programmazione delle note in se.

In quel senso è veramente rimasto al 15/18; ma per l'audio......'mazza ragazzi......


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 01. Novembre 2004 17:11      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, mi avete convinto...lo reinstallo e ci provo a smanettare un po...tanto cubase non gira un cavolo niente a modo.
Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 01. Novembre 2004 21:14      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Prova collin, poi magari ti piacerà di più Cubase, è soggettiva la cosa....

Io ho avuto la fortuna di conoscerlo attraverso un fonico che lo usava da anni, sapendo quindi tutti gli shotcuts e i modi d'uso.......ho avuto quindi un apprendimento "assistito" che mi ha facilitato e velocizzato il tutto......
Impararlo da autodidatta non è certo com avere un supporto (come ogni cosa d'altronde....)

Non esitare a chiedere se hai dubbi.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 02. Novembre 2004 02:51      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
colin, che versione di DP stai provando...???
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 02. Novembre 2004 10:00      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by misterd:
colin, che versione di DP stai provando...???

Anch'io ho la 3.11, ma ho dovuto installare la versione MAS più recente, la 2.4


Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 02. Novembre 2004 23:28      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mi pare sia la 4...non lo so, perche non l'ho ancora reinstallato; devo dare un esame, e se isntallo il programma, passo tutto il tempo a smanettare di musica...
Già fra lo stare su internet e la roba grafica, sono sempre davanti al mac, se metto anche l'audio, so già come va a finire eh eh...

Cmq sono abbastanza sicuro che sia la 4...


Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.