Leggo su Strumenti Musicali di ottobre 2004 un'intervista a Remo Righettti: programmatore di Renato Zero da 4 anni:1)Strumentario utilizzato?
Computer PC. Ero stanco di patire con il Mac. Da quando è uscito il Max OX, Apple è in svantaggio rispetto al PC.
(ghghghghgh che risate.... cos'è "OX"? muahauhauha n.d.Sauron)
2)Dal vivo fai uso di computer o ti appoggi a sistemi hardware?
Penso di utilizzare il computer... ho fatto un Sanremo con un iBook e non ho avuto alcun problema.
3)Per il tour di Zero che sistema utilizzerai?
Userò due computer più una riserva. Il sistema centrale si basa su un assemblato composto da un processore Pentium da 2,4GHz con 1,24GB di Ram dotato di Fast Track, per la massima prestazione degli hd, con l'unica particolarità che è totalmente incompatibile con GigaStudio. Quest'ultimo è molto bello ma lo trovo un po' chiuso in quanto preferisco, a priori, un sistema aperto. Come portatile uso un Acer a tecnologia Centrino e l'iBook come eventualità. HD firewire e software Emagic Logic.
4)Come mai Logic e non, per esempio, Cubase SX?
Mi piacciono molto sia Cubase che Nunendo e penso che abbiano delle caratteristiche addirittura superiori a Logic. La mia è una scelta di manualità, in quanto sono anno che lavoro con Logic. Hoiniziato con Digital Performer ma, dopo aver lavorato per 4/5 anni con Fio Zanotti, che è un "Logic dipendente", mi sono trovato, gioco forza, a utilizzare questo software. Una volta imparato poi continui per la stessa strada.
(...sì, ma qualcuno gli ricordi che Logic non uscirà più per pc... n.d Sauron).
dite la vostra