Autore
|
Topic: QUALE SEQUENCER SU MAC?
|
|
cj
Administrator
Member # 236
|
posted 08. Dicembre 2004 15:37
penso che l'ottimizzazione di logic sia migliore, apple docet. Non sopporto quella GUI, ma questo è un altro discorso...
Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
lee
Junior Member
Member # 4520
|
posted 10. Dicembre 2004 13:57
Secondo me Cubase ha un'interfaccia migliore, più intuitiva e amichevole però effettivamente forse è il più pesante, non ho avuto modo di testare Logic, per ora Digital Performer sembra reggere bene...
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
pier
Member
Member # 1394
|
posted 11. Dicembre 2004 22:11
Io li ho tutti e 3. Faccio fatica a staccarmi da Cubase, col quale lavoro d atanto, ma effettivamente e' piuttosto pesante. Ho la versione SX3 e sul mio G4 va abbastanza bene (Dual 1.25, OsX 10.3.5, 2Gb Ram, 80+40+120+200Hdd, Motu 828MkII+896hd), pero' e' un computer abbastanza potente e recente. Logic e Performer sono molto piu' leggeri, ma meno intuitivi. Logic adesso e' anche incompatibile con un po' di plugins: averli comprati e non poterli usare mi fa arrabbiare. Performer e' altrettanto snello, gestisci tutto da una schermata, vede tutti i plugs..un po' piu' difficile da usare, ma bello; costa anche meno degli altri.Comunque, Motu a parte, gli altri hanno realizzato troppe versioni dello stesso programma in troppo poco tempo (Cubase SX 1-2-3; Logic 6-6.2-6.3-6.4-7). Tutti upgrade a pagamento..con l'ottimizzazione e la stabilita'che arrivano sempre piu' in ritardo, con al seguito una serie di nuovi problemi (tra i primi i requisiti di sistema), con un occhio verso il musicista/lavoratore/creatore sempre piu' chiuso. E poi si lamentano se il cliente si arrabbia o non compra piu' il prodotto...
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
lee
Junior Member
Member # 4520
|
posted 12. Dicembre 2004 00:39
Mi pare di capire che a parte l'interfaccia più user friendly di cubase sia digital performer ad essere quello complessivamente migliore?
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 12. Dicembre 2004 04:05
Mai tralasciare comunque il rapporto uomo-software comunque.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
lee
Junior Member
Member # 4520
|
posted 12. Dicembre 2004 11:05
Ah sicuro, penso che alla fine sia una cosa molto soggettiva però forse ad un livello più esterno ci sono dei fattori che denotano un software come oggettivamente migliore...
Messaggi: 23 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 14. Dicembre 2004 15:12
Logic è stato acquistato da apple (ma non è che se usi Logic le tue song suoneranno meglio ..come per incantesimo). Dicono benissimo di Digital Performer che pare sia il più intuitivo dei tre . Cubase è storicamente per piattaforma PC ma anche sul Mac non penso che demeriti anzi . poi c'è anche Nuendo che viene poco nominato ma che si dice abbia un ottimo motore (perchè nessuno lo rammenta ??) La scelta secondo me la farei in relazione a questi fattori ,che potrebbero essere : impara quello che ha già qualcuno che tu conosci così magari ti può dare una mano (e sicuro ne avrai bisogno) forse in questo senso Cubase è più diffuso e più conosciuto anche a livello basso rispetto ad un Logic più frequente in studi ma meno diffuso o ancora ad un digital performer nato da non tantissimo anche se dicono semplice . Per Cubase trovi tanti instrument free . Io uso Logic Pro 7 e mi sembra che l'unica differenza dall'espress siano i plugin (nel senso che sull'express c'è meno roba )....quindi se ti resta difficile il Pro ti resterà difficile anche l'express C'è chi dice che logic sia meno intuitivo rispetto a Cubase , molto dipende anche dall'abitudine ...penso che la differenza sia un pò come tra Windows e linux nel senso che Windows lo conoscono tutti .
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 15. Dicembre 2004 14:56
Come ti ho già scritto .. Digital Performer io non lo conosco per nulla ....ti dico quello che ho sentito dire da più persone che lo hanno usato e che mi avevano consigliato. Il campionatore che intendi te si chiama ESX24 guarda un pò sul sito se è previsto sull'espress che io non ricordo.
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 15. Dicembre 2004 15:08
sinceramente non ho mai capito la politica di steinberg di avere due piattaforme come Nuendo e Cubase. Comunque se non ricordo male agli inizzi anche su questo sito c'era una parte dedicata a Nuendo poi scomparsa per far posto alle nuove e rampanti generazioni Reason
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|