Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » Problemi con M-Audio Firewire 410 e Cubase SE

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Problemi con M-Audio Firewire 410 e Cubase SE
xsimix
Junior Member
Member # 4770

 - posted 09. Dicembre 2004 21:01      Profile for xsimix   Email xsimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti sono nuovo del forum e spero tanto voi riusciate a darmi qualche consiglio per il mio problema!
Come da soggetto ho numerosi problemi a capire come funziona la Firewire 410 con Cubase SE o con qualsiasi altro programma!In primis penso sia tutto dato dalla mia enorme ingnoranza in materia di produzione musicale.........
Premettendo che la scheda funziona correttamente a mio parere pero'con il suddetto sw non riesco a registrare ne da fonti esterne come ad esempio un minidisc,ne con la chitarra!Sono giorni che provo e riprovo a creare dei progetti con Cubase SE ma non riesco a farlo interagire con la scheda.Non riesco a registrare nulla.Esempio,voglio registrare un live che ho nel minidisc utilizzando Cubase SE,apro un nuovo progetto audio,vado nella sezione periferiche e controllo che gli ingressi siano attivati,apro il mixer e faccio partire il minidisc,capita che il mixer dia gia' un segnale ancor prima che io azioni il minidisc e gia' questo mi pare strano.....Per tagliare corto dico che alcune volte vedo la traccia del minidisc sul mixer,altre volte cè un segnale costante che non scende.Lo stesso dicasi quando provo a registrare una traccia di chitarra o basso!Non so dove intervenire nei settaggi.....VI PREGO AIUTATEMI!GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 09. Dicembre 2004 22:59      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quando prepari una traccia per registrare, gli assegni gli input della scheda dai quali invierai il suono esterno ?

Riesci a registrare il midi ?

Sei mai riuscito a registrare una traccia audio qualsiasi ?


Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
xsimix
Junior Member
Member # 4770

 - posted 10. Dicembre 2004 12:43      Profile for xsimix   Email xsimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao!Gli input gli assegno pero' non sono mai riuscito a registrare una qualsiasi traccia audio!
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 10. Dicembre 2004 14:26      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Riesci a registrare il midi ?
Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 10. Dicembre 2004 14:40      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima di tutto, mac os 9 o osx?

se osx, fai cosi:
doppio click sull hard disk, applicazioni, utiliti, e clicca su configurazione midi, una volta aperto in alto trovi due "linguette", midi e audio, clicca su audio e setta la 410 come default su tutto il sistema, cioè input e output, fatto ciò, chiudi e apri cubo, non conosco la vers se, ma credo che ci sia gestione periferiche o simili o comunque setup maneger, quindi clicca su audio o vst e imposta come input e output la 410, dopo di che, cerca in un menu (non ricordo quale) vst input e "abilita" 1L 1R, fatto questo clicca una qualsiasi traccia audio, determina l entrata (input) per ipotesi 1L, e clicca "enable", il cubo ti apre una finestra per sapere dove registrerai quel suono, cioè hard disk, e cartella, clicca ok e metti in rec...

il gioco le fatt...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
xsimix
Junior Member
Member # 4770

 - posted 10. Dicembre 2004 18:33      Profile for xsimix   Email xsimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ok,ho fatto come mi hai detto e diciamo che sono riuscito a registrare una traccia di chitarra solo che dopo che ho fatto questa prova mentre riascoltavo la traccia registrata nel mixer ha cominciato di nuovo ad entrare un segnale,la chitarra era scollegata dalla periferica quindi non è che innavertitamente toccavo le codre della chitarra.Ho deciso di riprovare e di nuovo quando preparo un progetto fatta tutta la procedura c'era sempre questo segnale.Ho provato a registrare nuovamente anche se c'era questo segnale che ovviamente non mi faceva vedere il segnale della chitarra mentre suonavo,riascoltando la registrazione questa risultava distorta come se ci fosse un'interferenza!
A questo punto credo proprio che sia la scheda audio che ha qualcosa che non va!

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 10. Dicembre 2004 21:13      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mah... io ho dei dubbi...

comunque fai cosi per essere sicuro che sia la scheda o meno....

mantenendo le impostazioni sopra citate, e cioé l output sulla 410, importa un file qualunque e metti in play, se non hai disturbi, il problema é un altro (e credo di sapere quale) se invece hai ancora disturbi, probabilmente é la 410....

comunque tu prova con un file audio qualsiasi e facci sapere....

p.s. se nel core audio e cioé quel software di cui parlavo prima, configurazione midi/audio é impostata la 410 fai cosi, scegli un qualunque file audio, da cd compreso, clicca col tasto destro, se non ce l hai, tieni premuto ctrl e fai click, e vai su, apri con, scegli quicktime e metti in play, e fammi sapere se hai ancora rumori di disturbo, ma fallo con cubase chiuso....


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
xsimix
Junior Member
Member # 4770

 - posted 10. Dicembre 2004 21:28      Profile for xsimix   Email xsimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora,ho importato un file qualsiasi e si sente senza interferenze!Questo è un brutto segno?
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 13. Dicembre 2004 08:44      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora, ho notato che se si registra una chitarra stando seduto davanti un monitor crt di computer, il monitor crea un disturbo percepito dai pick up della chitarra, quindi stai piu distante possibile dal monitor o girati di spalle...

in quanto al disturbo percettibile dopo il rec, è dovuto semplicemente al fatto che nel mixer del software è abilitato "monitor" oppure "in", quindi succede che, anche se NON stai registrando, il segnale in entrata lo senti lo stesso...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
xsimix
Junior Member
Member # 4770

 - posted 13. Dicembre 2004 20:11      Profile for xsimix   Email xsimix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti ringrazio molto per questa dritta,pero' a dire il vero lo stesso problema lo riscontro anche se ci sollego il minidisc .
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
marco.b
Junior Member
Member # 3156

 - posted 13. Dicembre 2004 23:13      Profile for marco.b   Email marco.b         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho E-MAC 700 - 1gb ram - FW 410 con ultimo driver - Cubase SX sx.
Registrando o riproducendo con solo 1 virtual instrument la scheda gracchia tantissimo.
Ho notato che VST performances pur lavorando a
30/40 % a volte (quando poi inizia a gracchiare e diventa inutilizzabile) si illumina la luce rossa: Over.
Devo dire che l'ho usata tipo plug and play senza settarla troppo. Non sono capace!
Qualcuno mi puo' spiegare abbastanza bene cosa fare?
Nel device set up: number of disk Buffer?
Disk Buffer Size?
Ausio Buffer size?
io uso il monitor diretto per non avere latenza! puo essere questo?
Grazie

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 16. Dicembre 2004 14:36      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gracchia!!!???... forse intendete, drop audio?

la scheda su che frequenza di campionamento è settata? 44.1 ?
il cubase, 44.1 ?


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 17. Dicembre 2004 02:46      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Disattiva il direct monitoring (al limite attivalo solo quando registri) e alza l'Audio Buffer almeno a 512 o anche più (al limite riportalo a 192 solo quando registri).

Così dovresti essere salvo.


Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
marco.b
Junior Member
Member # 3156

 - posted 23. Dicembre 2004 12:29      Profile for marco.b   Email marco.b         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gracchia nel senso che si interrompe e riprende (tipo distorsione digitale).
La scheda e' su 44.1 , cubase dove si setta?
Grazie comunque, stasera ci riprovo.

Messaggi: 32 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.