Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » PRIMO MAC AIUTO » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
the sleeper
Member # 4690
 - posted 25. Gennaio 2005 13:34
dubbio eterno e amletico PC o MAC??? con il pc ho avuto problemi e stufo di configurazioni, registri, e i 1000 casini di windows sto seriamente pensando di passare dall altra parte con imac G5 a 1,6GHz i gb di ram e 1 disco da 160 gb mantanendo la mia scheda audio edirol ua-5
abitualmente arrangio tutta una canzone in midi con programmi tipo guitar pro per poi gestire ogni singola traccia con un virtual ins(ab synth,fm 7,atmosphere,battery,piani digitali,ecc)all interno di cubase o logic.per fare questo senza latenza sfasamenti ecc la config di cui sopra è adatta o devo anche cambiare la scheda audio?
 
gio
Member # 829
 - posted 25. Gennaio 2005 15:02
vai tranquillo tranquillo
 
the sleeper
Member # 4690
 - posted 25. Gennaio 2005 16:35
scusate ma in campo mac ne so veramente poco! cmq secondo voi con quella config la mia scheda va bene?

p.s. spero di entrare al piu presto nel CLUB MAC!!!!
 

maurix
Member # 2135
 - posted 25. Gennaio 2005 16:54
La scheda può andare, l'importante che supporti/sopporti valori di buffer audio bassi, se desideri lavorare con valori di latenza bassi.

Prova a mettere il buffer a 192 e vedi come va,
la latenza per l'esecuzione è già accettabile con quel valore. Poi magari provi anche a 128.

E' ovvio che se hai 17 virtual insrument accesi
qualche problema potrebbe esserci; in tal caso dovrai appoggiarti al Freeze della traccia.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.