Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » aiuto logic » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
redcopter
Member # 3363
 - posted 25. Gennaio 2005 18:03
sto provando logic express 7 su un
g4 quicksilver 800mhz con 768 sdram
uso la scheda audio interna al mac

ho una song con (per ora) 4 tracce midi a cui sono associate 4 vsti ( 2 albino 1 minimoog 1 pro53)
2 le ho freezate

beh, all'inizio non avevo problemi poi all'improvviso logic si blocca e palesa messaggi come:

Core Audio:
system overload
the audio engine was not able to process all required data in time
(-10011)

Core Audio:
disk is too slow or system overload
(-10008)

Error while trying to synchronize audio e midi
sample rate 22477 recognized
check conflict between logic express and external device

che succede?

i settaggi sono quelli di default:

buffer size 512
recording delay 0
larger disk buffer non spuntato
process buffer range medium

dove sbaglio?


 

edobedo
Member # 2346
 - posted 25. Gennaio 2005 19:18
Va a finire che qui bisogna comprare un PC ed usare SX, se andiamo avanti così.
 
luigi
Member # 751
 - posted 25. Gennaio 2005 21:38
Uso Logic 7 senza problemi, i problemi li creano i Vsti che non sono audiounit. Se usi anche plug ins Vst, specialmente [k] diventi matto. La tua macchina è un pò scarsetta per Logic 7 ma tu stai usando pochissime tracce, per cui io imputerei il danno ai Vst. Io non nè uso, non li ho proprio installati e ci lavoro da un mese tutti i giorni per almeno 12 ore al giorno con un uso di 40/tracce. Ho un dual G4 867, non un G5. Un mio amico ha un G5 dual 1,8 e da quando ha tolto i vst non ha più nessun problema. Spero tu stia usando OS 10.3
 
redcopter
Member # 3363
 - posted 25. Gennaio 2005 22:01
si chiaro sono su panther

ma temo che sia la scheda del mac a essere scarsa, no?
comunque si, devono essere i vst, con le tracce solo audio non mi da problemi
 

luigi
Member # 751
 - posted 26. Gennaio 2005 23:52
La scheda interna può darti una maggiore latenza rispetto ad altre quando suoni sopratutto gli audio instrumenti (come li chiama Logic) e una scarsa qualità audio in registrazione (meglio di una soundblaster sicuro). Leva tutto quello che è Vst e divertiti
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 27. Gennaio 2005 15:16
sono i vst che tu stai usando in maniera forzata ..la stessa cosa succede a me che ho un G5 .
Nel senso che Logic 7 ha diciamo un programmino che ti dice se i plug che usi sono supportati o no.
Pur non passando questa validazione tu li puoi usare lo stesso forzando il programma come penso tu stai facendo (quando carichi il programma lui ti chiede sempre se continuare così oppure andare alla pagina degli audiounit validation dove poi ci sono anche i vst)
Il fatto è che sicuramente i tuoi vst li hai convertiti con un vst adapter non aggiornato (attualmente l'unico compatibile al 100% con Logic 7 è la versione fxpansions 1.5 )
Ciao Lorenzdj
 
redcopter
Member # 3363
 - posted 27. Gennaio 2005 19:20
quote:
sono i vst che tu stai usando in maniera forzata ..

eh infatti temevo anche questo
adesso provo a validarli con la 1.5

ma secondo voi 800 di (mono)processore
e 768 di ram sono pochi per logic?
 

Salvatore
Member # 1562
 - posted 27. Gennaio 2005 22:00
ciao
e certo che sono pochi, poi la scheda audio
fa molto, io uso anche logic da poco circa 2 giorni e ti posso dire che lo trovo fantastico meglio di cubase sx, ho la versione express, comunque se aggiorni il fx pansions alla 1.5 vai tranquillo, ma ti ci vuole anche una scheda audio, una motu
fireware.
Sentite visto che uso logic da poco, e smanettando un pò, mi dite come si fà a frizzare un vst instrument, ovvero ho visto che c'è un pulsante tipo neve vicino al mute
e quando faccio play mi dice che sta frizzando ma non so dove va a metterlo:
è possibile metterlo in una traccia audio
e così eliminare il vst e tenerlo nella schermata principale, come si faceva col vst 5.1, sono ancora un neofita di logic,
e poi scusate ancora se carico un midi file
ed applico i vst instrument, intervengo sul canale del vst, del mixer per abbassare il volume, ma quando premo stop, e poi play, il volume ritorna alla normalità dove sbaglio accetto qualsiasi consiglio per logic azz... mi piace proprio sto programma
grazie a chi mi aiuta ciao
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 28. Gennaio 2005 04:59
e da razzidaem a mano grazie leggete pra ciao
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 28. Gennaio 2005 05:00
ho sbagiato a scrivere volevo dirvi ragazzi datemi na mano leggete sopra ciao e grazie
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 28. Gennaio 2005 11:44
Redcopter ciao ti volevo chiedere una cosa mi puoi scrivere al info@lorenzdj.com
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 28. Gennaio 2005 12:05
Non è che il processore sia una scheggia , comunque i plug e i virtual pesano molto sulla memoria , quindi in generale è sempre meglio avere un pò di abbondanza a disposizione .
La scheda interna del Mac non và bene ti devi prendere una scheda audio che ti riduca la latenza e qui i prezzi variano da molteplici fattori e diciamo si parte dal top Motu 2408 MK3 a scendere comunque ci sono delle marche che sono un giusto equilibrio tra qualità e prezzo (MAudio) .
Comunque un consiglio prendine una usata per iniziare e poi semmai vedi in futuro.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.