Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » da pc a mac » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
alex fain
Member # 4650
 - posted 19. Febbraio 2005 23:39
Ho un pc, e vorrei passare a mac per ovvie ragioni, siccome non conosco benissimo il mac, vorrei sapere, un g4 133 corrisponde a cosa se fosse un pc? un 3000mhz o non si paragona affatto? Vorrei una risposta convincente , fatemi capire perche' passare a mac.
Grazie
 
maurix
Member # 2135
 - posted 20. Febbraio 2005 04:13
Fare dei paragoni diretti della pura potenza di calcolo non è semplice perché sul piano pratico le prestazioni di una macchina sono influenzate da vari fattori, non solo dalla frequenza di clock del processore.

In generale un buon P4 a 3 GHz ben equipaggiato di RAM è performante e in grado, sul piano dei numeri, di lasciarsi alle spalle un qualsiasi G4 mono-processore.

E' dal G5 che il Mac ha recuperato il gap di pura potenza di calcolo accumulato ripetto ai PC più potenti.

Se intendi passare al Mac comunque, il primo passo è quello di uscire dalla logica Pc-ista del misurare il valore di una macchina principalmente basandosi sui cavalli motore.

La differenza più importante tra le due piattaforme è il sistema operativo.
Il Mac OS in generale gode di buona stabilità,
facilità d'uso e configurazione, sicurezza.

Se comincerai ad usare quel sistema per qualche tempo e ti troverai bene, lì comincerai a capire la vera differenza.
 

alex fain
Member # 4650
 - posted 20. Febbraio 2005 09:29
grazie.
La mia sensazione primaria ,quando ho usato mac in studio, e' stata quella di avere tra le mani qualcosa che mi supportava per ore senza mai impiantarsi. Come guidare una macchina con un serbatoio di benzina infinito.
Ci pensero' su, e quando mi avanzano 2000 euro faccio il salto
 
nunzio carpentiero
Member # 4393
 - posted 24. Febbraio 2005 19:09
Il bello di Mac e di OSX è la stabilità di sistema e la qualità della componentistica.
Per dirla proprio terra terra, immagina ogni programma aperto che gira per proprio conto e se per ipotesi qualcuno di questi si pianta, tu puoi uscire da quel programma, chiudendolo, senza essere costretto a riavviare la macchina.
Ma non è tutto qui.
Prova ad immaginare per quale motivo Microsoft da oltre 10 anni sta cercando, senza riuscirci, di avvicinarsi all'interfaccia grafica ed estremamente intuitiva che ti offre un Mac, che vent'anni fa aveva già questo modo di pensare.
Fino a poco tempo fa, quando mettevi le mani su un Pc ti trovavi di fronte ad una videata nera con una letterina in alto a sinistra che aspettava che tu digitassi sulla tastiera le informazioni per il sistema DOS e il tuo dialogo con la macchina era tutto lì. Stringhe, stringhe e stringhe......
........mentre sul Mac c'era già.... il cestino.

Abbi fede.

N.
 

windopz
Member # 2018
 - posted 25. Febbraio 2005 11:20
Precisazione: MS-DOS é stato creato da IBM per i suoi computer (i primi). solo questo.

miao

win
 

nunzio carpentiero
Member # 4393
 - posted 25. Febbraio 2005 16:56
??????
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.