T O P I C R E V I E W
|
nube
Member # 2401
|
posted 14. Marzo 2005 15:57
Ciao ragazzi, ho acquistato il nuovo Powerbook da 17 con 1.67 GHrz e 1 Giga di ram. Quale applicazione sequencer audio mi conviene adoperare? (usavo Cubase SX su Pc). Logic come si comporta? E una buona scheda midi/audio esterna molto semplice nella configurazione?
|
france
Member # 2807
|
posted 14. Marzo 2005 16:08
Ciao,Cubase SE funziona bene e costa il giusto. Logic però su Mac è il top, nel senso che è "scritto" per Mac quindi è molto affidabile anche nei riguardi del system. Come schede cerca le M-Audio, hanno un buon rapporto prezzo-qualità. F.
|
alextr
Member # 1869
|
posted 18. Marzo 2005 10:27
Prima di tutto complimenti!!!!! scelta giusta. Se non vuoi svenarti pare che funzioni molto bene il cubase System 2 o 4. E' tutto steinberg compresa la scheda audio/Midi. Se vuoi fare un passo avanti SX3 e la scheda Firewire PRESONUS FIREBOX è la più potente interfaccia FireWire a 24-bit/96k attualmente sul mercato con dimensioni ridotte.
|
cj
Member # 236
|
posted 18. Marzo 2005 13:45
vuoi sapere di logic?scarica la demo http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=124 vuoi la demo di Cubase? ah ah ah, devi COMPRARE qualcosa da steinberg http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127 (scusate ma questa cosa mi ha fatto incaxxare molto) bye cj
|
stegi73
Member # 855
|
posted 24. Marzo 2005 17:55
io ho cubase SL e logic express 7 su un ibook G4 1Ghz: risultato logic batte cubase
|
stegi73
Member # 855
|
posted 24. Marzo 2005 17:56
quote: Originally posted by cj: vuoi sapere di logic?scarica la demo http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=124 vuoi la demo di Cubase? ah ah ah, devi COMPRARE qualcosa da steinberg http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127 (scusate ma questa cosa mi ha fatto incaxxare molto) bye cj
allucinante steinberg!!
|
Boga
Member # 699
|
posted 24. Marzo 2005 18:48
Sto provando Digital Performer 4.5. E' fantastico, molto meglio di Cubase, costa pochissimo (rispeto Logic o Cubase). Ottimo per Mac!
|
varvez
Member # 821
|
posted 24. Marzo 2005 18:51
boga dicci di più!!!!
|
edobedo
Member # 2346
|
posted 24. Marzo 2005 19:37
E come performance rispetto a Logic? Ho sentito dire che Performer è diventato un pò pesante
|
Boga
Member # 699
|
posted 24. Marzo 2005 19:59
Lo sto provando da 2 giorni. Sono sempre stato con Cubase - Nuendo e DP é molto diverso come filosofia. Però dopo 2 giorni mi sento già a casa. Si può regolare varie schermate in cascata (come Reason) e mi piace. Ho caricato stesse tracce nel Cubase SL 2.0 e nel DP e DP SUONA MEGLIO - più largo, più profondo, più definito. Ha rewire per Reason, uso senza problemi Tascam 428 come controller, mi vede tutti Plugs AU. Plugs del Motu del DP sono molto buoni e certi paragonabili a Waves. Ho G4 1000 Hz e cerco di caricarlo bene e vi dico la pesantezza.Salutone Boga
|
Boga
Member # 699
|
posted 24. Marzo 2005 20:13
Allora ho fatto la prova. Aggiungo solo che ho 768 di RAM. Provare processore nel DP 4.5 adesso é un pò diverso. Lui ha "Dynamic CPU Management" e un Plug-In "pesa" solo quando effetivamente lavora. Quindi ho caricato su 6 tracce stereo (che suonavano contemporaneamente) 6 x eVerb e 4 x MW Compressore multibanda. Fino quì nessun problema. CPU segnalava 50% cca. Se aggiungevo un'altro Compressore iniziavano sentirsi i "scricchioli".Spero di esservi utile, vi saluto Boga
|
lorenzdj
Member # 410
|
posted 25. Marzo 2005 12:17
digital performer supporta anche i vst ?
|
Boga
Member # 699
|
posted 25. Marzo 2005 12:37
Se VST sono anche in versione MAS non c'é problema (tipo FM7, Kontakt, Intakt, etc. Se no, si può usare VST Wraper, penso che costi cca. € 50,00. Salutone
|
ULODIN
Member # 160
|
posted 25. Marzo 2005 12:38
Certo! con VST Wrapper....  Chi ha la possibilità di provare DP lo faccia, perchè ne vale veramente la pena.....
|
Arianiva Multimedia Maurizio
Member # 5184
|
posted 25. Marzo 2005 15:30
Ciao ragazzi , dopo anni di uso professionale di cubase ho deciso di spalancare le porte ed altri sistemi software.Anche per fare i confronti ; il motore audio di cubase non mi soddisfa per niente. Va bene che ho la versione 1.06 per mac , pero' , per farla breve quando tratto tre o quattro tracce audio tutto ok , ma quando vado a trattarne venti il tutto si "impasta" , perde dinamica e suona "scuro".Inizialmente pensavo si trattasse comunque di un problema derivato dalle limitazioni del digitale (nel mio studio ho un Lyrec a 24 tracce analogico su nastro due pollici ,considerato uno dei registratori piu' "caldi", e non ci sono confronti neanche se campioni a 192 khz) poi invece ho constatato che i vari software suonano diverso. Ho provato ad ascoltare un brano mixato sul cobase , logic express , dp e live 4. Premetto che non ho usato altro che le mie orecchie , visto che ho fatto dal 1977 al 2001 speaker radiofonico per quattro - sei ore al giorno con annesse cuffie e mike. Con questo non voglio dire di essere un extraterrestre ma semplicemente che posso confrontare le cose con maggior precisione.Allora , lo stesso pezzo su cubase mi suona impastato con una prevalenza di medi assai fastidiosa . Come dinamica ok su suoni singoli (colpi di batteria , basso)ma una catastrofe su suoni complessi. Acuti non convincenti e "finti".Stesso brano ma con logic express ; suono mooolto piu' definito , dinamica ok e acuti buoni. Buono il suono anche con Live , abbondante di frequenze basse ,che comunque soffre anche lui su suoni complessi , ma sempre molto meglio del cubase.Per me , al pari di logic ma con un 7 + vicino mi sembra dp . Lo sto provando da una settimana (fino alle tre di notte)per fare un confronto diretto con il cubo.In effetti suona meglio , c'e' una maggior definizione e sui mix importanti non soffre. Mi ciuccia un po' di piu'e come midi non e' che mi esalti , ma quelle finestre che si aprono e che ti danno la visione globale del progetto e tutte le opzioni sono veramente ok.E' stato fatto pero' per un monitor da 22 - 24 pollici , con il mio 19 faccio fatica a leggere certe cose. Inoltre con il Wrapper ho tutti , dico tutti i plug del cubo.Con questo non voglio denigrare cubase che comunque resta una buona piattaforma , ma solo incentivare la steinberg ad allinearsi con gli altri prodotti.(non e' che sia una questione politica per via del nuendo ?.... perche' il nuendo suona ok?).Penso cmq che continuero ' ad usare il cubo per la stesura midi . Ciao e buona pasqua a tutti ...Mauri
|
maurix
Member # 2135
|
posted 25. Marzo 2005 16:45
Dalla versione 2 di SX in poi pare che il motore audio sia il medesimo di Nuendo.
|
cj
Member # 236
|
posted 25. Marzo 2005 18:27
quote: Originally posted by maurix: Dalla versione 2 di SX in poi pare che il motore audio sia il medesimo di Nuendo.
infatti, adesso sono tutti alla 3.0.2 e imho non ha senso fare un confronto con la 1.0.6 bye cj
|