Autore
|
Topic: e se usassi un hd esterno 2,5?
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Marzo 2005 17:18
Se è USB 1 lascia perdere, è troppo lenta.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 17. Marzo 2005 17:38
NO, è USB 2.0. Poi, al limite, è possibile acquistare anche case firewire. Quello che mi chiedevo era se una soluzione del genere potrebbe causare problemi, chessò... in una situazione live... dato che fin'ora sono sempre andato tranquillissimo col mio PB a 4200 interno senza mai incontrare alcun problema.
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
alextr
Junior Member
Member # 1869
|
posted 18. Marzo 2005 10:29
Se hai la possibilità di una porta Fire wire 800, prendi un bel LACIE da 250 Gb e vedrai come viaggi.
Messaggi: 12 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 18. Marzo 2005 14:06
si, sul powerbook c'è. Ma vorrei sfruttare questi due piccoli hd... Nessuno sa dirmi quali sono le differenze? Cioè... al di là della velocità di lettura dei campioni (credo)... ci sono altri limiti di "performance" rispetto a un hd esterno 7200?
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 21. Marzo 2005 13:31
Insomma, nessuno usa questa soluzione?...
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Marzo 2005 16:36
Se sei riuscito a formattarlo come fai a dire che il Mac non lo vede ?
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
9V
Member
Member # 3951
|
posted 31. Marzo 2005 18:36
Ma no... L'ho formattato col PC.
Messaggi: 844 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 31. Marzo 2005 19:25
Formattalo da Mac e non dovrebbero esserci problemi.
Messaggi: 23513 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|