Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » reti locali

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: reti locali
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 29. Marzo 2005 11:32      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi non c'entra con la musica, ma mi interessa molto: è possibile (e se sì quanto difficile?) configurare un collegamento tra il mio Powerbook ed un pc?
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
bdjaw
Junior Member
Member # 5331

 - posted 29. Marzo 2005 11:42      Profile for bdjaw   Email bdjaw         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sto cercando anch'io il sistema di farlo visto che il mio hard disk ext. e formattato mac os extened e il pc non lo vede, ma non li metti in rete in qualche maniera..non saprei..
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Mar 2005  |  IP: Logged
cj
Administrator
Member # 236

 - posted 29. Marzo 2005 12:13      Profile for cj   Email cj         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
far vedere un HD e mettere in rete sono due cose diverse.

Se vuoi usare un HD esterno su due piattaforme ti conviene formattare da Win il disco e poi sotto mac osx non avrai problemi

se vuoi mettere in rete sotto OSX dovresti avere vita facile. Collega i due computer con un comune cavo di rete (una volta c'era bisogno dei cavi "incrociati", adesso se il tuo PB non è vecchio dovrebbe riconoscere automaticamente il collegamento senza dover usare per forza un cavo crossed).
Usa le impostazione TCP/IP dei due usando DHCP ed assegna 192.168.2.1 a uno e 192.168.2.2 all'altro, maschera di sottorete 255.255.255.0, nessuna altr impostazione necessaria.

poi, da finder, scegli VAI>Collegamento al server ed inserisci il numero assegnato al PC.

dovresti ora essere collegato

altri dettagli su questa ed altre storie li trovi su www.tevac.com

bye

cj


Messaggi: 13272 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 29. Marzo 2005 14:55      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie sigei
Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 29. Marzo 2005 15:07      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra l'altro splendido portale quello Cj, grazie!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
windopz
Member
Member # 2018

 - posted 04. Aprile 2005 11:04      Profile for windopz   Email windopz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Questo forum é piú adatto alle tue esigenze.

fai una ricerca: ci sono decine di post che parlano di questo.

miao


Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 08. Aprile 2005 19:18      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
niente di piu semplice.

Su mac:
apri preferenze di sistema, clicca su network, crea una nuova postazione chiamata per ipotesi "condividi", clicca sul menu a tendina denominato "mostra" ethernet integrata, quindi clicca sul tab "TCP/IP" e sotto dove c'è scritto configura, imposta "manualmente".

Immetti questi numeri:
Indirizzo IP: 10.0.1.1
Maschera di sottorete. 255.255.255.0
ora clicca applica.

ora "ri-clicca" su preferenze di sistema e clicca su "condivisione" nel tab "servizi" abilita, "condivisione" e "condivisione windows"

su mac sei a posto, ora andiamo a windows:

crea una nuova connessione di rete locale, clicca proprieta, su TCP/IP quindi avanzate, immetti manualmente questi numeri:

Indirizzo IP: 10.0.1.2
maschera di sottorete: 255.255.255.0

ora metti in condivisione il disco "c", tasto destro, condividi.

Quindi, per andare da mac a pc, nel finder clicca su "vai" e poi su "collegamento a server" e immetti questi numeri:
smb://10.0.1.2 e salvo complicazioni entri nel disco "c" del pc.....

per andare da pc a mac, fai cosi:
menu start, cerca, computer, e digita questo numero:
10.0.1.1, è fatta...(forse, ogni tanto il pc gioca brutti scherzi)

naturalmente se su mac hai attivata la password, quando ci arriverai da pc, dovrai fare il login......

sappi che questa procedura ti permettera di condividere le due macchine, nel pc il disco "c" e nel mac la "user", ma naturalmente se poi vorrai di nuovo conneterti ad internet via adsl, dovrai tornare su preferenze di sistema e riattivare la connessione.....

ci "sarebbe" un sistema che evita tutto questo, ma dicono che NON si puo fare, anche se io l'ho fatto...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 08. Aprile 2005 21:16      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by misterd:
.....ci "sarebbe" un sistema che evita tutto questo, ma dicono che NON si puo fare, anche se io l'ho fatto...

seeeeeeeee, pensi di cavartela così?!? Mica puoi buttare il sasso e nascondere l'orecchio misterd!!!

Adesso devi dirlo, al massimo si spazza via sto thread....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 09. Aprile 2005 11:31      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...usi il mac come router....
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 09. Aprile 2005 13:54      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah beh, mi immaginavo cose del tipo entrare nel server della NASA contattare Bin Laden e chissà cos'altro....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 09. Aprile 2005 16:30      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e che te credevi.....

intendo che si puo fare una rete mista 2 o piu computer, metterli tutti in rete e tutti accedono ad internet, avendo solo una semplice connessione adsl....


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 09. Aprile 2005 16:57      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io per ora lo faccio solo con un PC e con un G4...
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.