niente di piu semplice.Su mac:
apri preferenze di sistema, clicca su network, crea una nuova postazione chiamata per ipotesi "condividi", clicca sul menu a tendina denominato "mostra" ethernet integrata, quindi clicca sul tab "TCP/IP" e sotto dove c'è scritto configura, imposta "manualmente".
Immetti questi numeri:
Indirizzo IP: 10.0.1.1
Maschera di sottorete. 255.255.255.0
ora clicca applica.
ora "ri-clicca" su preferenze di sistema e clicca su "condivisione" nel tab "servizi" abilita, "condivisione" e "condivisione windows"
su mac sei a posto, ora andiamo a windows:
crea una nuova connessione di rete locale, clicca proprieta, su TCP/IP quindi avanzate, immetti manualmente questi numeri:
Indirizzo IP: 10.0.1.2
maschera di sottorete: 255.255.255.0
ora metti in condivisione il disco "c", tasto destro, condividi.
Quindi, per andare da mac a pc, nel finder clicca su "vai" e poi su "collegamento a server" e immetti questi numeri:
smb://10.0.1.2 e salvo complicazioni entri nel disco "c" del pc.....
per andare da pc a mac, fai cosi:
menu start, cerca, computer, e digita questo numero:
10.0.1.1, è fatta...(forse, ogni tanto il pc gioca brutti scherzi)
naturalmente se su mac hai attivata la password, quando ci arriverai da pc, dovrai fare il login......
sappi che questa procedura ti permettera di condividere le due macchine, nel pc il disco "c" e nel mac la "user", ma naturalmente se poi vorrai di nuovo conneterti ad internet via adsl, dovrai tornare su preferenze di sistema e riattivare la connessione.....
ci "sarebbe" un sistema che evita tutto questo, ma dicono che NON si puo fare, anche se io l'ho fatto...