Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » Ibook per live » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
lorenzdj
Member # 410
 - posted 16. Maggio 2005 18:00
Ciao come lo vedete un iBook per utilizzare solo nei live con ableton live (per la produzione ho un G5 con Logic) , pensate che regga oppure conviene dirigersi su powerbook (il mio ragionamento è chiaramente dipeso dalla funzione prezzo).
Qualcuno ha esperienza diretta e può farmi degli esempi.
Un Grazie per eventuali consigli
 
gio
Member # 829
 - posted 16. Maggio 2005 19:32
fatti molteplici live con iBook (non ricordo le specifiche) e Reason
ma avuto una cosa che assomigliasse vagamente ad un problema
 
marcix
Member # 836
 - posted 16. Maggio 2005 19:52
quote:
Originally posted by gio:
fatti molteplici live con iBook (non ricordo le specifiche) e Reason
ma avuto una cosa che assomigliasse vagamente ad un problema

Ok, per Reason in effetti basta tranquillamente un ibook, anche g3...
Ma per Ableton Live non è la stessa cosa, il soft in questione ciuccia molto di più.

Su un mio "vecchio" iBook g3 Live faceva troppa fatica, assolutamente inutilizzabile per i live. Certo ora sono g4, cè più ram e sono più veloci...

Se fossi in te aspetterei conferme da chi usa Live + laptop prima di fare acquisti (qui nel forum ci sono diversi artisti che ne fanno uso).
 

edobedo
Member # 2346
 - posted 16. Maggio 2005 19:53
L'anno scorso ho visto John Scofield dal vivo, il chitarrista, Avi Bortnik, usava un iBook, forse un 12" con Live, credo Live3, collegato ad un aggeggio della Korg e a degli effetti.
Ci ho parlato ed era contentissimo.
 
kokopelli
Member # 3098
 - posted 17. Maggio 2005 12:49
Io uso Powerbook da 1 g con Reason senza mai aver avuto problemi anzi, ci faccio anche progetti con Cubase.
Riguardo a Live l'ho provato con la versione 4 e gira tranquillamente, anche usandoci i vst, però mai usato per fare live, anche perchè non saprei come mixarci le tracce.
Comunque a livello di prestazioni sicuramente il Powerbook, specialmente quello nuovo, non ha confronto con l'iBook, inquanto hai gia 2 uscite separate e un monitor + largo (che sopratutto dopo 2 o 3 drink diventa indispensabile) ed infine ci puoi mettere + RAM (indispensabile)
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 17. Maggio 2005 14:15
Grazie Kokopelli
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 27. Maggio 2005 12:50
Un vecchio G4 titanium me lo sconsigliate ???
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Maggio 2005 13:06
assolutamente no.. sono delle roccie
 
Boga
Member # 699
 - posted 27. Maggio 2005 14:00
... di granito !!!!
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 27. Maggio 2005 14:18
insomma per farla breve vito che comprare un G4 titanium usato mi farebbe risparmiare un sacco di dindini .
Nell'esattezza ci devo installare OSX 10.3.8 Panther Live e Logic (quest'ultimo lo userei solo in maniera sporadica visto la mia stazione di produzione è sul G5) mentre su Live 4 o 3 ci caricherei tracce audio di song e loop mettiamo contemporaneamente che girino insieme 10 loop e 2 song in audio + un pò di effetti come compressori distorsori mi reggerebbe il tutto senza la paura che si pianti ????
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 27. Maggio 2005 14:28
Per completare lo devo collegare ad una scheda firewire la Maudio 410
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 27. Maggio 2005 14:30
Dipende da che G4.
Se prendi un 400 è un conto, se prendi, ad esempio, un 867 la storia cambia.
 
lorenzdj
Member # 410
 - posted 27. Maggio 2005 14:56
Ciao Boga , mi riferivo a un 867 .
Rispetto ad un ibook andresti su un Titanium ?
 
cj
Member # 236
 - posted 27. Maggio 2005 17:45
quote:
Originally posted by lorenzdj:
Ciao Boga , mi riferivo a un 867 .
Rispetto ad un ibook andresti su un Titanium ?

io si...vuoi il mio Ti867 a 1000€
 

windopz
Member # 2018
 - posted 27. Maggio 2005 21:37
Uso Live come software di produzione e per esibizioni live; lo uso su un powerbook G4 1,33Ghz con 512 di Ram: guarda, in produzione (uso di plugins, vsti, tracce audio) devo limitarmi tipo a 9-10 tracce audio e 3-4 tracce midi, tutte effettate, altrimenti tipo raggiungo la 30ina di tracce audio effettate (in questo modo si sgozza la cpu, ma ancora mantiene). Facendolo lavorare in live, caricando solo tracce audio, con qualche effetto tipo delay e reverb, non da alcun problema.
Con i book non saprei sinceramente: ce l'ha la mia ragazza, e va abbastanza bene, ma credo che lavorando sull'audio la differenza si comincerebbe a sentire.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.