Autore
|
Topic: Digital performer 4.52
|
|
|
icecool
Junior Member
Member # 4811
|
posted 03. Giugno 2005 16:37
spettacolo...mi applico un po sembra alla lontana un fratello di protools
Messaggi: 72 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 03. Giugno 2005 23:07
Boga e Ulodin, non sapete mica in rete qualcosa tipo un tutorial o roba del genere? Il programma non fa tanto i complimenti in quanto a osticitá... Comunque ho la sensazione che sia spettacolare
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 04. Giugno 2005 02:00
bhe ulo, non é certo il massimo dell'intuitivitá. Non ci riesco a fare niente ancora. Non riesco ad importare tracce audio (quando le importo le mette nell'editor, e io le vorrei nella sequenza, non riesco a gestirmi l'apparato midi, non capisco da dove si richiamano i plugins. niente insomma. Stó andando piano piano con una specie di tutorial che ho trovato su internet. Dei plugins in bundle parli di Echo, Arpeggiate, Transpose...etc? Non ho ancora capito come si aprono figurati! Che fortuna hai avuto a fartelo spiegare..io sono impaziente di capire come funziona. lo userei per fare il mixdown delle tracce create con Live, e non vedo l'ora di farlo stó mixdown!
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 04. Giugno 2005 12:05
E' più semplice di quanto tu creda win:Non riesco ad importare tracce audio (quando le importo le mette nell'editor, e io le vorrei nella sequenza Tieni in primo piano la sequenza e trascini il file ovunque esso sia nella sequenza stessa...fatto... Performer lavora solo in SDII quindi ti crea un file corrispondente nella cartella di progetto... non riesco a gestirmi l'apparato midi chiedi e ti sarà dato! non capisco da dove si richiamano i plugins dagl'insert nella parte alta dei canali!! Molto più visibili rispetto a SX... Se vuoi un processamento distruttivo selezioni la parte e dal menù Audio vai al sottomenù Audio Plug-ins e scegli il plugin.... lo userei per fare il mixdown delle tracce create con Live, e non vedo l'ora di farlo stó mixdown! Come in tutti i sequencer selezioni la parte da passare mentre l'opzione bounce è nel menù Project (mi sembra) alla voce Bounce to Disk! Yaso, certo che ci sono le ghost copies; io non uso l'editor interno anche perchè come editor uso l'Arrange, che per le mie esigenze è alla fine "un editor"....comunque penso proprio di sì: viene fatto un editing non distruttivo.... ------ Comunque l'insegnamento che ho ricevuto io è riferito solo all'architettura del software che alla lunga non è altro che quella di Pro Tools, tutto il resto è a mio parere di una velocità imbarazzante....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 04. Giugno 2005 13:27
Allora una volta aperto il file, me lo mette in Sound File. Mi apro le schermate Sound File e Sequence insieme, trascino il file da Sound File ma, quando esce la manina per trascinare gli oggetti e cerco di portare il file in una delle tracce audio della sequenza non mi fa trascinare niente! Cos'é che sbaglio mannaggia... Per il discorso midi aspettiamo: una cosa alla volte, se no impazziamo..
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
windopz
Member
Member # 2018
|
posted 04. Giugno 2005 14:03
Allora ci sono novitá. ho capito come trascinare le tracce: lo facevo spostandole su tracce audio Mono (la traccia era stereo): a meno che non abbia capito male, le tracce mono sono quelle con un'ondina affianco al nome della traccia e quelle stereo con due ondine, giusto? Ora un'altr cosa. Come faccio a richiamare i miei plugins? dal menu insert escono solo quelli in bundle. Devo copiare tutto nella cartella plugins di DP? strano pero, perché all'avvio me li scansiona tutti..e non escono nemmeno dal menu Midi Plugins..
Messaggi: 688 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|