Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Cubase per tutti i sistemi   » informazione su l'i.mac (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: informazione su l'i.mac
berganton
Junior Member
Member # 4356

 - posted 25. Luglio 2005 16:54      Profile for berganton   Email berganton         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti, sto finalmente facendo il tanto aspettato passo al mac, ma sono un po' indeciso sull'acquisto. Anzi diciamo che deciso ci sarei pure! a comperarmi il power mac 2x2 o superiore, ma per motivi finanziari, penso che per adesso mi accontenterò di un'i-mac.
Innanzitutto io uso da circa 1 anno e mezzo cubase sx 2, reason 2.5, wavelab, , e vorrei iniziare a vedere in futuro anche l'ableton live.Ho una scheda esterna firewire audiophile.
In futuro però vorrei acquistarne una un po' più adatta all'home recording.
La mia domanda è questa: visto che ovviamente nell'I-mac non si possono aggiungere schede audio pci, esistono schede valide (tipo la pulsar), che funzionano ottimamente anche esterne usb o firewire?
Grazie, dico questo perchè non vorrei pentirmi sull'acquisto dell'i-mac (solo per il motivo sopracitato, sicuramente di pc non ne vorrò più sapere) Ciao

Messaggi: 149 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 25. Luglio 2005 23:04      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by berganton:
visto che ovviamente nell'I-mac non si possono aggiungere schede audio pci, esistono schede valide (tipo la pulsar), che funzionano ottimamente anche esterne usb o firewire?

Attualmente c'è quasi l'imbarazzo della scelta.

Dal momento che è per ragioni economiche che stai optando per un iMac, anche per la scheda audio ed eventuali schede DSP devi solo decidere quanto vuoi spendere.
Da lì ti facciamo il preventivo.


Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Luglio 2005 00:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutte le tascam
tutte le motu
tutte le m-audio

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ra
Member
Member # 5688

 - posted 26. Luglio 2005 01:44      Profile for ra           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
tutte le tascam
tutte le motu
tutte le m-audio

Vero.


Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
Salvatore
Member
Member # 1562

 - posted 26. Luglio 2005 02:54      Profile for Salvatore   Email Salvatore         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
meglio motu 896hd, o traveler
vanno alla gande

Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
berganton
Junior Member
Member # 4356

 - posted 26. Luglio 2005 10:27      Profile for berganton   Email berganton         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie, ma per adesso mi accontento dell'm-audiophile anche se è più per suonare dal vivo. Comunque rispetto alla mia precedente creative è tutto un altro mondo. volevo solo sapere se l'i-mac è adatto all'home recording, (non professionale), con schede audio esterne usb o firewire.
Dimenticavo:
più di una persona mi ha consigliato di aspettare i processori intel, dicendomi che Tra un paio d'anni i vecchi mac non saranno piu compatibili con le applicazioni scritte per i processori pentium. Cosa ne pensate?
Io sinceramente non ci credo e mi sembra un cazzata. Essendo un anno che fremo per comperami il mac mi sa che non aspetterò, però ditemi se secondo voi sbaglio a fare così.

Messaggi: 149 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 26. Luglio 2005 11:03      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho da qlc tempo l'iMac 2GHz e direi che va oltre le aspettative. Una volta caricato di RAM vedrai che non ti pentirai dell'acquisto. Anzi.

Riguardo la futura compatibilità con i nuovi Mac ritengo che ciò che ti hanno suggerito siano solo voci da portinaia con tv accesa su Beautiful. Meglio pensare ad altro


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
berganton
Junior Member
Member # 4356

 - posted 26. Luglio 2005 12:17      Profile for berganton   Email berganton         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti... ma come ti trovi avendo i cavi sul retro del monitor? Poi volevo chiedere un ultima cosa. Visto che uso Cubase sx2 Mi hanno scritto: " Con il mac lascia perdere Cubase, sopratutto versione SX2 (sembra che il 3 vada un po' meglio ma è sempre piantato). Logic, Ableton o Digital Performer sono praticamente le scelte obbligate. Cosa ne pensate? Mi sembra tanto strano...
Messaggi: 149 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 26. Luglio 2005 13:19      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by berganton:
infatti... ma come ti trovi avendo i cavi sul retro del monitor?

Comodo, visto che finiscono direttamente alle spalle, proprio per questo motivo, del computer. Soluzione meno scomoda di quello che si pensi, soprattutto per la facilità di spostare l'iMac.

quote:
Cosa ne pensate? Mi sembra tanto strano...

Ti sembra strano che un prodotto ormai della Apple(Logic) giri meglio di software di terze parti? E' come dire che possa sembrar strano che il motore di una Toyota(esempio a caso) giri meglio sul modello, appunto della casa nipponica, per il quale è sviluppata, nata ed uscita.
In questo caso non sono dicerie...Certo che gli altri sw non sono affatto da buttar via, ci mancherebbe ma....personalmente usavo già Logic su pc per cui non mi sono mai posto il dilemma


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 26. Luglio 2005 14:06      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by berganton:
volevo solo sapere se l'i-mac è adatto all'home recording, (non professionale)

in effetti non e' adatto

e' adatto al recording professionale


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 26. Luglio 2005 14:12      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
in effetti non e' adatto

e' adatto al recording professionale



Allora ho sbagliato computer.

E' anche troppo per il sottoscritto!!!


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
LATEX
Junior Member
Member # 5928

 - posted 26. Luglio 2005 15:06      Profile for LATEX           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, non sò se tu sia a conoscenza del fatto che la apple sta effettuando uno swhitch dai processori ibm power mac ai x86 della intel, quindi ci sarà un cambio di piattaforma, tra circa un anno, quando tutti i nuovi mac saranno equipaggiati da processori intel(il sistema operativo sarà sempre apple)...anche io volevo passare da pc a mac, ma adesso la situazione è un pò in stallo...io ho deciso di aspettare per acquistare un futuro mac con x86,ma l'attesa è lunga è quindi stò ponderando di acquistare(naturalmente usato,nn vale la pena nuovo)un dual g5 powermac, minimo 512 mb di ram(un gyga nn guasterebbe)..secondo me avresti un mac con le p***e a poco + del prezzo di un i-mac nuovo..
Messaggi: 48 | Data Registrazione: Lug 2005  |  IP: Logged
maurix
Moderator
Member # 2135

 - posted 26. Luglio 2005 15:31      Profile for maurix   Email maurix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by berganton:
più di una persona mi ha consigliato di aspettare i processori intel, dicendomi che Tra un paio d'anni i vecchi mac non saranno piu compatibili con le applicazioni scritte per i processori pentium. Cosa ne pensate?

Che il computer va comprato quando se ne ha bisogno, prendendolo con le caratteristiche che effettivamente si utilizzeranno.


Messaggi: 23515 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
MichyLee
Member
Member # 3667

 - posted 26. Luglio 2005 15:42      Profile for MichyLee   Email MichyLee         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maurix:
Che il computer va comprato quando se ne ha bisogno, prendendolo con le caratteristiche che effettivamente si utilizzeranno.


Quoto...tra l'altro, oltre all'esigenza del momento, mi vien da pensare che i primi Mac-Intel non siano proprio così economici. Quindi tra la possibilità di svenarsi tra più d'un anno, soffrendo per l'attesa, e l'acquisto di un mac(secondo me l'iMac ha prezzi umani ed interessanti per quello che offre) adesso, opterei per quest'ultima scelta(ricordo che l'iMac 1.8GHz 17" si trovava tempo fa a circa 1.000 euro).

Opterei? No, vero. Ho, con gioia, già scelto


Messaggi: 800 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
berganton
Junior Member
Member # 4356

 - posted 26. Luglio 2005 18:28      Profile for berganton   Email berganton         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quindi tornando a cubase sx, non è indicato con il mac? Sono un po' indeciso se iniziare ad usare Logic... solo per il fatto del cambio ad un nuovo software e per la mancanza delle traduzioni, e non è poco.
Messaggi: 149 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.