Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Software » Cubase per tutti i sistemi » G5 e compatibilita' M-Audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Arianiva Multimedia Maurizio
Member # 5184
 - posted 30. Luglio 2005 12:54
Ok raga da qualche settimana ho fatto l'upgrade del mac . Dall'800 G4 sono passato al G5 DP da 2 Giga e 1.5 Giga di ram.(con installato il Tiger).In effetti il cubo 3 gira veramente ok. Non tanto per il rendering del file audio (nel mixdown rispetto al G4 800 il dp G5 2G non e' poi cosi' tanto veloce ) , ma per le prestazioni in fatto di Cpu.Ho allestito una Daw per il Gigastudio con installato il Cubase 3 (uso la stessa dongle del mac , ovvero la cambio fisicamente) e il Mac "bastona" di un 15% in meno di cpu un Pentium 4 3.2 Giga con 1 Giga di ram.
Nonostante si sa che il cubo Non sia ottimizzato per Mac. Pero' il Pc mi carica piu' veloce gli strumenti virtuali. Bene , arriva il G5 , tiger gia' installato , faccio gli aggiornamenti del caso e sto per installare l'hardware. Ho due schede M-Audio , la delta 66 che avevo sul mac 800 e una Audiophile delta 24/192 nuova di botto.
Ho preso il G5 Dp 2 giga perche' tutti e tre gli slot interni sono pci e non pci-x , e dunque compatibili con le mie schede.
Visto che ho intenzione di prendere la Protools HD(per questione di compatibilita' con altri studi , non che il cubase valga meno!)Bene , sul G5 , fatto benissimo , per
inserire le schede bisogna capovolgere il Mac perche' le vitine che serrano le schede sono in una posizione bestiale e si corre il rischio che cadano nelle ventole. Allora girando il mac se non altro cadono sul coperchio. Sto per inserire la delta 66 e mi accorgo che gli slot sono diversi , sulla scheda manca un intaglio e non si inserisce.Compatibilita' zero. Prendo la nuova audiophile 192 e , sollievo , la scheda e' compatibile con lo slot.Accendo il sistema , configuro i driver (gli ultimi)
e la scheda non va. Vado sul sito e in mezzo ai meandri degli info leggo che le schede M-audio pci nn sono compatibili con la mia versione del G5 , cioe' l'ultima.
Ok a questo punto non mi rimane che configurare il tascam us 428 (che usavo come controller)come scheda audio usb e provare .Tutto ok , a parte il limite di campionamento a 48khz.Il pc daw entra in digitale sul mac (la differenza e' enorme)
e il tutto sembra funzionare ok . E cosi' ho riesumato il tascam . Contenti tutti .
Il cubo gira bene sul G5 Dp ho lavorato per una ventina di ore senza nessun , dico nessun problema . (ah , il mac)Ciao
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.